OLTREBICI LANCIA... OLTRELARIO, UN WEEKEND DI CICLOTURISMO LETTERARIO CON BUGNO E TANTI AMICI

NEWS | 24/03/2022 | 12:36
di Luciana Rota

Cosa ci fa Gianni Bugno nella Valle dei Mulini di Asso, sabato 26 marzo prima delle due giornate primaverili del Fai? Non c’è mica il Lombardia di Primavera? O una tappa del Giro d’Italia? O la Milano-Sanremo che devia sul Triangolo Lariano e poi giù in volata verso il lago anziché il mar ligure? Siamo impazziti un’altra volta?


No. Stiamo facendo cicloturismo. E lo facciamo con una certa … letteratura al seguito. Il programma è questo. Si parte con Bugno, Cattaneo, Volpi e molti amici, con una schiera di autori di libri di ciclismo e di storie di bici in testa, inforcando una e-bike della flotta del Museo del Ghisallo, con la guida vera di Antonio Molteni, presidente della Fondazione, che ci fa pedalare nella natura che circonda il più grande museo dei ciclisti e del ciclismo al mondo.


Il progetto si chiama Oltrebici OltreLario ed è un progetto turistico esperienziale sul Triangolo Lariano e la Valle d’Intelvi condotto dal Lago di Como GAL in stretta collaborazione con la Comunità Montana Triangolo Lariano e la Comunità Montana Lario Intelvese per valorizzare un’identità naturale e storica a misura di bicicletta e aprirsi alla scoperta di angoli meravigliosi, intatti e forse ancora poco conosciuti. Per creare un movimento turistico consueto, facile, alla portata di tutti: andata e ritorno in una zona così bella e affascinante, anche riscoperta attraverso il turismo di prossimità.

Così sabato 26 marzo al Ghisallo di Magreglio e domenica 27 in Val d’Intelvi, la passione per la bicicletta e il racconto diffuso coinvolgeranno la gente sul posto per un vero meeting di scrittori e appassionati che ci farà pedalare su strade emozionanti e uniche anche per il contesto naturale insieme agli “animatori” del Museo del Ghisallo di Magreglio.

È un evento per tutti. In bici, a piedi, con un libro in mano… e con la partecipazione di Ippolito Chiarello con la sua performance di teatro Delivery, un momento molto speciale che completerà il racconto a due ruote.

Il primo format della Bike Marathon Cicloletteraria, inaugurata lo scorso luglio con Francesco Moser sulla Greenway Voghera-Varzi, fa dunque tappa al Museo del Ghisallo, perla del Triangolo Lariano, e il giorno dopo, traghetta sul Lago di Como per conquistare il racconto naturale ed emozionante della Val d’Intelvi.

Come una staffetta, dalle mani di Francesco Moser si passerà a quelle di Gianni Bugno, di Marco Cattaneo che si stanno impegnando con un progetto di Turismo di alto livello, in bicicletta e hanno scelto di pedalare con il Ghisallo nei luoghi che conoscono come le loro tasche e hanno sempre pedalato volandoli via, per raggiungere un traguardo. Adesso li vogliono vivere e fare vivere. Raccontare.

Sarà un doppio appuntamento fra passo del Ghisallo e Val d’Intelvi con l’emozione della natura e della storia della bici. I racconti si animeranno attorno alla Buddy Bike di Alessandra Schepisi e Pierpaolo Romio, quest’ultimo è l’inventore di Girolibero, uno dei più importanti e forse il primo tour operator per gli appassionati di bici, e si intrecceranno con quelli di grandi autori della letteratura che pedala come: Dario Ceccarelli, Mauro Colombo, Giacomo Pellizzari, Dario Ricci e Antonella Stelitano, quest’ultima è una presenza speciale per il Museo del Ghisallo che ha inaugurato da poche settimane una stagione dedicata al Pianeta Femminile della Bicicletta. Sarà insomma un vero meeting autoriale che promuove anche il territorio e il suo contesto culturale.

Oltrebici – OltreLario è un evento in partnership con Radio24 – A Ruota Libera. La famosa Buddy Bike, guidata da Alessandra Schepisi e Pierpaolo Romio, guideranno l’assaggio di scritti, artisti, testimonianze di chi ama e mette al centro la bicicletta, come occasione di conoscenza e atto d’amore per un territorio turistico e culturale sempre più a misura di due ruote. La cultura pedala in queste giornate di primavera. Non solo del Fai.

“Sono i tempi del turismo in bicicletta a qualunque livello, non per agonismo - spiega Gianni Bugno, autentico fuoriclasse del ciclismo agonistico che si dedica a questa start up, cogliendo il momento e la richiesta di un settore in forte crescita – Ci saremo in rappresentanza di Holidaysandbike, una scommessa che parte da un’esigenza. Quella dei numeri: cresce sempre di più la richiesta di biciclette e di e-bike utili per soddisfare i desideri degli appassionati che vogliono fare esperienze di ogni tipo e non per forza agonistiche: lunghe, corte, di più giorni in diverse parti del mondo e soprattutto nella nostra meravigliosa Italia, piena di angoli perfetti da scoprire in bicicletta, le esperienze che proponiamo sono su misura e umane, oltre che a due ruote. Mi piace questa squadra di amici e questo progetto su misura, la bicicletta per un viaggio, per turismo. Per una vacanza senza pensieri”.

Si chiama Holidaysandbike il nuovo team di Gianni Bugno, presente a questa edizione di Oltrebici OltreLario, un’organizzazione di Vacanze&Bici per chi mette le due ruote al centro della sua vacanza. Per esperienze uniche come unica è la squadra di Gianni Bugno. Con Mario Scirea, Alberto Volpi e Marco Cattaneo il treno di Holidaysandbike, di certo fatto da cicloturisti non per caso, ci regalerà di sicuro momenti indimenticabili. Partecipare è facile. Non si attacca un numero, ma si vive il territorio pedalando. Anche per cultura.

UN PROGETTO DI TURISMO E DI SVILUPPO BIKE SOCIALPer fare parte di questa community che pedala, legge, crea, sviluppa seguendo l’istinto dell’amore per il territorio e i suoi angoli più nascosti…. Segui e partecipa sulle pagine ufficiali di IG e FB a questi indirizzi

https://www.instagram.com/oltrelario/

CON STORIES EMOZIONANTI CHE TI ASPETTANO

https://www.facebook.com/oltrelario

Naturalmente la Community diventa mitica quando si collega alle pagine del Museo del Ghisallo a questi indirizzi: https://www.facebook.com/museodelghisallo – https://www.instagram.com/museoghisallo

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rodrigo Contreras, esperto portacolori della Nu Colombia, ha vinto oggi al Vuelta a Colombia al termine di dieci frazioni spettacolari e combattute. Contreras, 31 anni, ha preceduto nella classifica finale Diego Andres Camargo (Team Medellin EPM) di 53 secondi e...


Si chiude nel segno della squadra di casa, la Uno-X Mobility, l'Arctic Race of Norway 2025. A imporsi nell'ultima tappa della corsa norvegese, la Tromsø-Tromsø di 135 chilometri, è stato infatti Fredrik Dversnes che, allo sprint, ha superato Corbin...


Matteo Scalco, 21enne vicentino di Sandrigo portacolori della VF Group Bardiani CSF Faizanè, ha vinto la 49sima edizione del Gran Premio Sportivi di Poggiana di Riese Pio X internazionale per elite e under 23. Scalco allo sprint ha regolato il...


Momenti di grande paura ieri per il campione italiano di handbike Paolo Cecchetto che è stato investito da un fuoristrada mentre di stava allenando lungo la strada provinciale 23 che collega Lomazzo e Bizzarone. Secondo le prime ricostruzioni, l’atleta olimpico...


Brandon McNulty vince la crono di Wieliczka di 12, 5 km e conquista la 82sima edizione del Giro di Polonia. Prova di forza quella dello statunitense della UAE Team Emirates XRG che ottiene il miglior tempo in 14'31" spodestando dalla...


Doppietta del Team F.lli Giorgi nella Coppa Valle Grana per juniores che oggi è andata in scena a Caraglio in provincia di Cuneo. A firmare l'ennesimo successo per la formazione diretta da Leone Malaga è stato il corridore di casa...


L'azione giusta nel finale e Martin Gris conquista il prestigioso Gran Premio DMT-Alè gara nazionale juniores che si è svolta a Castel d'Ario in provincia di Mantova. Il bravo corridore bellunese, che difende i colori del team Industrial Forniture Moro...


Si conclude con un bis la trasferta della Solution Tech - Vini Fantini alla Trans Himalaya Cycling Race: Dusan Rajovic ha conquistato infatti il successo nella quarta e ultima tappa, bissando quello ottenuto 24 ore fa nella terza. Nella Jianzi...


Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024