GALBIATI SPORT "SAVE YOUNG FRIENDS". I GIOVANI UCRAINI ORA PEDALANO IN LIBERTA'

NEWS | 18/03/2022 | 08:15
di Danilo Viganò

Un lungo viaggio di tremila chilometri fino in Polonia a pochi minuti dal confine con l'Ucraina per raccogliere e portare in Italia 12 profughi, 8 minorenni e 4 donne adulte. L'operazione di salvataggio è di "Save Young Friends" il progetto ideato dal Team Galbiati Sport di Ciclismo in collaborazione con il comune di Assago in aiuto alle persone dell'Ucraina. Un progetto a supporto delle famiglie che si trovano in situazioni di emergenza.

"Mi sento in dovere di ringraziare l'Assessore allo Sport di Assago Marco La Rosa che grazie alla sua sensibilità e umanità si è mosso in prima persona per la riuscita di questa operazione umanitaria-spiega l'ex professionista milanese Rossella Galbiati presidente dell'omonimo gruppo sportivo ciclistico-. Con il supporto della Academy Cycling Ucraina dell'ex professionista Alexey Kasianov, Marco La Rosa, dell'amico Yuri Chebykin e alcuni Vigili del corpo del comune di Assago siamo riusciti a portare in Italia un gruppo di 12 persone che saranno assistite e supportate dal comune e dalle famiglie del nostro territorio".

E' un bel gesto di sensibilità e solidarietà quello che il Team Galbiati Sport e i suoi amici fra cui Cicli Esposito di Massimo Esposito, Scout, il Centro Ambrosiano di Medicina dello Sport a Milano, Alka e soprattutto il pool di sponsor del team milanese, stanno facendo a favore di queste persone sfortunate che si vedono costrette ad abbandonare la propria terra di origine per colpa della Guerra. L'arrivo dei ragazzi ucraini ha coinciso con la presentazione ufficiale del team in vista della stagione 2022. I giovani dell'est hanno subito familiarizzato con i nuovi compagni di squadra e con tutto lo staff "Galbiati". La cerimonia si è tenuta nello show-room di Massimo Esposito che ha fatto gli onori di casa offrendo ospitalità e quant'altro a tutti i presenti. Increduli ma meravigliosamente felici Yevhenii, Roman, Maksym e Denis che una volta espletate tutte le formalità vestiranno le insegne del sodalizio lombardo per gareggiare nel nostro Paese. 

"Vorrei aggiungere-continua la Galbiati-che le famiglie di Assago e quelle dei ragazzi tesserati per il nostro team hanno risposto bene e sono orgogliosa davvero di quello che stiamo facendo. Esistono ancora persone di buon cuore con le quali pensi che nulla é impossibile mai poi comprendi che tutto si può realizzare, basta avere la volontà e lo spirito giusto per crederci".

Altruismo e passione sono la forza del Team Galbiati Sport-Cicli Esposito da sempre impegnato a svolgere un'attività socio-sportiva che pone come obiettivo l'assoluta vicinanza a ogni genere di bisogni e situazioni e che va oltre all'aspetto agonistico. Grazie anche alla disponibilità di Luca Cappellini, Stefano Riboldi e Vincenzo Adorno ora sono nel nostro Paese ragazzi dai 14 ai 17 anni accompagnati da quattro adulti responsabili. Il gruppo è stato accolto dal caloroso abbraccio del Sindaco di Assago Lara Carano che si è detta soddisfatta e orgogliosa di come tutto sia andato per il verso giusto elogiando l'impegno della società Galbiati, che si è farà carico di tesserati e supportare l'attività agonistica dei ragazzi, e di tutti gli altri collaboratori. Felici ed emozionati i dirigenti del Team Galbiati Sport che vedono finalmente realizzarsi il sogno di un gemellaggio con gli ucraini. Oggi è l'inizio di un percorso e di una nuova amicizia iniziato anni addietro.

(nella foto in tuta rossa i 4 giovani ucraini)






Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Formalmente vince Carapaz e tanti complimenti a lui, ma nella sostanza è un'altra vittoria della Uae. A costo di passare per fanatico, specificherei ulteriormente: è la vittoria di Del Toro. Il ragazzino somiglia tremendamente a Pogacar, nella postura e nella...


Ce l'aveva detto Beppe Martinelli nel podcast: sarà anche da tre stellette, ma la tappa numero 11 del Giro d'Italia (Viareggio - Castelnovo ne' Monti da 186 chilometri) è una questione tra uomini classifica. Et voilà: stoccata vincente di Richard Carapaz...


C'è la doppietta della Bourg en Bresse Ain Cyclisme nella prima tappa della Ronde de L'Isard (Francia) che oggi ha preso il via da Saint-Mors per concludersi a Bagnères-de-Bigorre. Vittoria del britannico Huw Buck Jones davanti al compagno di squadra...


L’organizzazione chiarisce che la presenza di una storica fonderia di campane a Castelnovo nè Monti non è da mettere in relazione con i corridori che a metà Giro sono già suonati. Dopo aver appreso che Davide Cassani ha azzeccato i...


Fizik con le nuove Vega Carbon ha deciso di ribaltare ogni convenzione potenziando ogni singolo distretto della scarpa. Questo nuovo progetto prende vita dalla nuovissima suola integrata in carbonio ( indice di rigidità 11 ) per poi adottare nuove forme ergonomiche e un...


Era pronto a lavorare con la solita professionalità al servizio di Antonio Tiberi e non vedeva l'ora di passare con il Giro d'Italia nella sua Enego: purtroppo invece Andrea Pasqualon sta seguendo la corsa rosa da un letto dell'ospedale di...


Successo del giapponese Rui Udagawa (Aisan Racing Team) nella terza tappa del Tour of Japan con arrivo nella città di Mino dopo 137 chilometri. Il vincitore allo sprint ha preceduto i compagni di fuga Cahyadi, Knolle, Kazama e Bettels che...


Dopo il Parco dei Principi e il Velodromo di Cipale, la corsa più bella del mondo ha trovato una cornice degna del suo finale e della celebrazione dei suoi campioni nel 1975. Walter Godefroot fu il primo a vincere, mentre...


La crono di ieri a Pisa ha riportato un po' il sorriso in casa Red Bull Bora Hansgrohe e lo conferma, al microfono del nostro direttore, il diesse Cesare Benedetti, ex prof di lungo corso: «Ci è sfuggita la vittoria...


Una curva affrontata troppo velocemente sul bagnato, la bicicletta che si trasforma in un cavallo imbizzarrito e una caduta davvero pesante sull'asfalto: il protagonista, suo malgrado, è Egan Bernal, come testimonia il video pubblicato su X da Camilo Uribe.


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024