DOPO DUE ANNI DI STOP, FELTRE RIABBRACCIA LA CASTELLI 24H, VIA ALLE ISCRIZIONI

EVENTI | 15/03/2022 | 08:00

Dopo due anni di stop causa pandemia, il Pedale Feltrino riporta in città la 24 ore ciclistica: la maratona di ciclismo a squadre attorno alle mura storiche di Feltre (Belluno).


Riaprono OGGI le iscrizioni riservate sia alle squadre (ricordiamo che devono avere minimo 8 e un massimo 12 atleti) sia ai singoli, gli “only one” che pedalano da soli per 24 ore lungo lo stesso circuito cittadino.


“Nelle scorse settimane abbiamo contattato le squadre e i singoli che si erano iscritti a fine 2019 e inizio 2020 per l’edizione che poi abbiamo dovuto annullare – spiega Ivan Piol, presidente del comitato organizzatore – il lockdown ha cambiato un po’ le abitudiini e gli stili di vita, il covid ha lasciato il segno in qualcuno da un punto di vista sanitario e quindi qualcuno ha preferito rinviare ancora di un anno la propria partecipazione. Ma la maggior parte ci ha risposto con grande entusiasmo e tanta voglia di tornare a fare sport e stare in compagnia degli amici. Così eccoci pronti a ripartire anche noi con la speranza di poterla fare come è sempre, come una grande festa di sport e allegria”.

“Seguiremo le normative anticovid se ce ne saranno di particolari in vigore in quel periodo – spiega Piol – ma l’obiettivo e la grande speranza è di fare un evento senza restrizioni, diciamo che adesso è prematuro parlarne”.

Un’edizione che si prennuncia speciale non solo per il suor ritorno dopo 2 anni di stop ma anche perché per la prima volta si svolgerà nel week end dopo la granfondo cioè il 24 e 25 giugno. 

“Abbiamo deciso di spostarla per motivi organizzativi perché mettere in piedi la granfondo dopo la 24 ore è per noi veramente faticoso – spiega il presidente – ma anche per dare l’opportunità a chi ha fatto la granfondo di vivere la festa della 24 ore dopo la scalata delle Dolomiti, senza rovinarsi la gamba, paura che teneva lontani dalla martona alcuni ciclisti. La 24 ore sarà quindi la festa conclusiva di tre week end all’insegna del ciclismo: l’11 giugno la nuova Sportful Dolomiti Gravel, il 18 giugno la Mini Granfondo Sportful dei bambini, il 19 giugno la 27.Sportful Dolomiti Race e si chiude in bellezz in centro città”.

“Finalmente potremo festeggiare i 20 anni della Castelli24h e speriamo di riavere molte squadre, ci hanno già scritto anche dall’estero per sapere quando apriamo e alcuni team nuovi stanno già scalpitando – conclude Piol – come quello del comico Paolo Kessisogluche quest’anno, dopo aver corso per due edizioni in squadre di altri, ha deciso di organizzarne una sua sempre con l’appoggio della famiglia Cremonese. Si chiamerà come il titolo della canzone “C’è da fare” dedicata alle vittime del ponte Morandi e servirà a raccogliere fondi per un fine benefico. Pedaleranno con lui personaggi famosi dello sport ma anche dello spettacolo, come Paolo Belli per fare un nome”.

“Insomma la speranza è che con la 24 ore del Ventennale riusciamo a festeggiare non solo un traguardo per noi importante ma soprattutto una ripresa della normalità, o quasi” chiosa Piol.


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpo di reni vincente di Matthew Brennan nella prima tappa del Lidl Deutschland Tour (Germania), la Essen-Herford di 202 chilometri. A farne le spese è Jonathan Milan che chiude alle spalle del britannico della Visma Lease a Bike autore di...


Arriva la zampata di Olav Kooij (Visma | Lease a Bike) nella seconda tappa del Renewi Tour 2025 con arrivo ad Ardooie. Nella convulsa volata finale lo sprinter olandese si è mosso alla perfezione, uscendo come un razzo negli ultimi...


Stoccata vincente di Paul Lapeira sullo strappo di Masseret, nella terza tappa del Tour du Limousin 2025. Il talentuoso francese si è aggiudicato la lunga volata in salita davanti al leader della classifica generale, Ewen Costiou (Arkéa-B&B Hotels), e ad...


L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping ha emesso una decisione contro il corridore francese Franck Bonnamour. Il Tribunale ha stabilito che il corridore francese ha commesso una violazione delle regole antidoping (ADRV) per l'uso di una sostanza proibita o di...


Alla vigilia della Vuelta di Spagna, Jonas Vingegaard ha annunciato che non correrà i Campionati del Mondo come precedentemente ipotizzato, mentre sarà al via dei Campionati Europei di ottobre solo per la prova in linea. Il due volte vincitore del...


Saranno 18 i corridori italiani al via della Vuelta di Spagna 2025, due in più rispetto allo scorso anno. Per trovare un numero più alto bisogna tornare al 2018, quando gli azzurri ai nastri di partenza furono 20. L’Italia sarà...


Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024