LA OVERALL TRE COLLI FESTEGGIA 35 ANNI AL SERVIZIO DEI GIOVANI

DILETTANTI | 14/03/2022 | 07:40
di Massimo Lagomarsino

Da 35 anni al servizio del ciclismo e dei giovani. L'invidiabile record del team elite e under 23 "Overall Tre Colli" presentato nei giorni scorsi all'Acquario di Genova. Una location non casuale in quanto da quest'anno il glorioso sodalizio del Basso Piemonte collabora con il Velo Val Fontanabuona.


La presentazione è stata l'occasione per ricordare Mino De Rossi, campione del mondo di inseguimento individuale nel 1951 e medaglia d’oro alle Olimpiadi di Helsinki nel 1952 nell'inseguimento a squadre, scomparso il 7 gennaio all'età di 91 anni.  Nato ad Arquata Scrivia (AL), era diventato genovese di adozione rimanendo sempre nel cuore dei tifosi piemontesi e liguri. Alla presentazione è intervenuto l'assessore allo Sport della Regione Liguria Simona Ferro e il presidente regionale del Coni Antonio Micillo.


La parola è poi passata a Roberto Portunato, team manager, Salvatore Scafuri, presidente e al coordinatore nonché sindaco di Pasturana (AL), dove il team ha la sede operativa, Massimo Subbrero. Presenti due ex professionisti quali Luigi Zaimbro e Luca Raggio. Non poteva mancare la partecipazione di una folta delegazione dell’U.S. Pontedecimo Ciclismo, con i consiglieri Giuliano Lodigiani, Silvano Parodi, Angelo Scotto e Fabio Barbieri. Hai direttori sportivi dell’Overall Tre Colli, con in testa Linda Subbrero, il compito di presentare gli atleti. Affiancano la Subbrero nella direzione tecnica Luciano Gori, Francesco Massocchi e Francesco Baldi. Il team è composto da 14 atleti: Andrè Mayonga Acevedo (Elite), Davide Adamo (E), Aronne Antonetti (Under 23), Luca Belloni (U), Jenson Brown (U), Gabriele Coloberti (U), Joannis Davarias , (U) Leonardo Giani (U), Alessandro Minguzzi (U), Daniel Nastasi (E), Matteo Sasso (U), Nicolo Pettiti (U), Andrea Spasaro (U) e Luca Zanni(U). Alla presentazione erano assenti Adamo, Brown, Spasaro e Zanni.


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024