LA UEC LANCIA UNA RACCOLTA FONDI A FAVORE DELLA FEDERAZIONE E DEGLI ATLETI UCRAINI

POLITICA | 10/03/2022 | 07:50

L'Union Européenne de Cyclisme è consapevole che molti atleti ucraini sono stati costretti a lasciare la loro patria durante la crisi e stanno cercando rifugio in altri paesi. Questi atleti sono ora sostenuti dalle Federazioni Nazionali, dagli amici e dalle famigliee: desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno offerto e continuano ad offrire sostegno.


A questo proposito UEC ha deciso di avviare una raccolta fondi in aiuto della Federazione Ciclistica Ucraina e dei suoi atleti. Questa iniziativa, la prima nella storia della confederazione continentale, è stata approvata questa mattina dalla UEC RemCo (RenumerationsCommittee) e successivamente dal Direttivo UEC dopo che tutte le procedure amministrative sono state completate.


Queste procedure sono conformi al regolamento interno dell'UEC e agli statuti dell'UEC, nonché alle norme bancarie svizzere. La raccolta fondi intitolata “UEC Solidarity & Unity Aid for Ukrainian Cycling” ha lo scopo di sostenere e fornire assistenza alla Federazione presieduta da Andry Grivko e ai giovani atleti che stanno attraversando questo momento drammatico.

Con la prima donazione da parte della UEC (100’000 euro) il conto è già attivo e la distribuzione dei fondi sarà coordinata direttamente dalla UEC, UCI ed il presidente della Federazione Ciclistica Ucraina Andry Grivko. Si prevede di iniziare al più presto la distribuzione dei fondi raccolti.

Incoraggiamo e chiediamo a tutte le parti interessate di unirsi a questi sforzi per sostenere i nostri amici e colleghi ucraini Ecco come fare per donare:

-intestato a:Union Européenne de Cyclisme

-N. di conto : 0269-00920065.70D,

-IBAN : CH110026926992006570D

-Valuta: Euro

-Causale : UEC Solidarity & Unity Aid for Ukrainian Cycling

-BIC (SWIFT): UBSWCHZH80A

comunicato stampa UEC

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora poiù dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


Per Jai Vine è arrivata ieri la terza vittoria alla Vuelta di Spagna, dopo le due del 2022 ed è anche il decimo successo da professionista. Il ventinovenne della UAE Emirates era incredulo per la sua vittoria e adesso, oltre...


Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti,  il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi 30 anni. Progettate per un’ampia gamma di ciclisti — dai moderni...


A trent’anni suonati, con una sola vittoria all’attivo nella massima categoria - la quarta tappa del Tour de Suisse nel 2024 - e un contratto da rincorrere entro fine stagione visto che al momento non ha firmato con nessuno, Torstein...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato di Vuelta, di Ciccone, delle classiche estive per gli Under 23 e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con Emanuele Bombini....


L’Italia parte forte ai Mondiali di paraciclismo su strada in corso a Ronse, in Belgio. Nella prima giornata di gare, dedicate alle cronometro per handbike e tricicli, arrivano tre titoli mondiali: Fabrizio Cornegliani (MH1), Giorgio Farroni (T1) e Roberta Amadeo (WH2) si prendono l’oro, confermando la continuità...


Da sabato 30 agosto a giovedì 4 settembre il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio parteciperà al Giro di Bulgaria internazionale a tappe di classe 2.2 che scatterà dalla città di Primorsko per concludersi a Silven. Un prologo e cinque frazioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024