GATTI&MISFATTI. È LA RIFORMA POGACAR. VIDEO

TUTTOBICI | 05/03/2022 | 17:56
di Cristiano Gatti

E' da un lungo tempo che sentiamo lo stesso disco, tutti quanti a spremersi le meningi per modernizzare il ciclismo, per trovare nuove formule e nuove strade.


Eccola qui la riforma più geniale e più rivoluzionaria, chiamiamola pure Riforma Pogacar. Suona molto d'antico, ma in questo clima e in questo ambiente suona nuovissima, quasi un'eresia assoluta.


Mettiamoci un grandissimo percorso (anche quello al vago aroma d'antico, con tanto di sterrato), uno dei più belli al mondo, un percorso che anche se stiamo qui a raccontarcela con sondaggi e consultazioni se farne il sesto monumento oppure no, resta comunque un favoloso monumento per conto suo, senza bisogno che nessuno lo decida in via burocratica.

E poi mettiamoci subito un purosangue che corra libero e appassionato, libero da schemi rigidi e appassionato come può esserlo soltanto chi si diverte e non sente neppure più la fatica. Mettiamoci dunque un ragazzo di 23 anni che già da un po' ha sepolto i teoremi della crescita graduale, della gestione prudenziale, della maturità sopra i 28 anni, eccetera eccetera, ma assieme anche quelli dello schema via radiolina, della tattica studiata a tavolino centimetro per centimetro e guai a chi deraglia, appunto mettiamoci Pogacar ed ecco subito illustrata la vera riforma del ciclismo. In due parole: il più forte a un certo punto prende e se ne va, proprio quando tutti direbbero che è troppo lontano dal traguardo, che è suicida starsene da solo in mezzo ai sassi, che conviene sfruttare il gruppetto e poi sistemarlo all'ultimo chilometro, proprio in quel preciso momento lui butta al macero tutte le teorie e tira pure lo sciacquone, andando a costruire un'impresa psichedelica, anche questa di stampo antico, ma proprio per questo nel ciclismo ingessato e tecnicizzato così nuova e così rivoluzionaria.

Se poi subito dietro a questo riformatore radicale e massimalista ci mettiamo anche un inseguitore di 42 anni, un Valverde che viene direttamente da un altro secolo, questa Riforma Pogacar diventa la Riforma Perfetta, perchè prevede davvero tutto quello che serve a uno spettacolo sublime e irripetibile. Anzi romantico e commovente.

Non sto qui a ripetermi: io voto per una Riforma così. Così dev'essere il nuovo ciclismo. Se a un simile Pogacar aggiungiamo in altre sedi e su altri terreni i Van Aert, i Van Der Poel, gli Evenepoel, i Colbrelli, non c'è proprio niente da toccare. Nessuno tocchi niente, a toccare qualcosa c'è solo il pericolo di fare danni. E i convegni, gli stati generali, le formule futuriste, le imitazioni del golf e della Formula uno, tutto, lascio tutte le chiacchiere e tutto il ciarpame da agenzie di marketing a chi ci guadagna sopra. Il ciclismo che sarà, almeno per dieci anni, è già qui. Esce con tutta la sua dirompente gioventù dalla polvere antica delle Strade Bianche. Peccato mortale non notare la portata dell'avvenimento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Articolo
5 marzo 2022 21:38 titanium79
Articolo zuppo di retorica melensa e orpelli grammaticali, per dire 2 concetti. Complimenti !

D'accordissimo!
6 marzo 2022 08:47 giopagar12
D'accordissimo. Con un po' la paura che si stia entrando in un periodo di egemonia che lascia poco spazio alla replica, con il timore nel retrocervello di svegliarsi un giorno e scoprire che possa aver barato come altri del passato, con il sentore che presto saremo qui a pregare che possa farci l'onore di partecipare al Giro, col dubbio di quanto possa durare una carriera a questi livelli ma con la speranza che si confermi un gran campione, pulito, onesto, genuino e, per quanto si possa, umile come sembra oggi. Avanti così Tadej!

Grande impresa di Pogacar
6 marzo 2022 12:48 marco1970
Pogacar ha compiuto un'impresa epica, ci ricorda Mercks.Le Strade bianche possono considerarsi il sesto monumento,ma ci sarebbe voluta più attenzione mediatica,la notizia di questa strepitosa vittoria non è stata riferita nei telegiornali e in televideo Rai neppure tra le "brevi".C'è qualcosa che non va....

@Marco1970
6 marzo 2022 19:02 CarloBike
Mercks chi sarebbe ? Ma come scrivi !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024