TOSCANA. CON LA FIRENZE-EMPOLI PARTE UNA STAGIONE TUTTA DA VIVERE

DILETTANTI | 24/02/2022 | 07:56
di Antonio Mannori

Sabato prossimo con la Firenze-Empoli, classica che apre l’annata ciclistica dilettanti in Toscana dal 1988, si alza il sipario sulla stagione 2022 dopo i sofferti ultimi due anni di attività. Le prime annotazioni positive, sono per il numero delle società (14) che svolgeranno attività su strada e per quello delle gare inserite in calendario ben 54, sperando che tutte siano confermate nelle date fissate. In tema di gare segnaliamo che il campionato toscano élite e under 23 si svolgerà a Vinci il 26 luglio, organizzato dal gruppo sportivo Maltinti di Empoli. Le squadre più titolate quelle della Petroli Firenze Hopplà Don Camillo e Mastromarco Sensi Nibali, ma occhio ai tre team Continental, il Corratec Montecatini che ha già vinto due gare in Venezuela e Turchia grazie al velocista serbo Dusan Rajovic, la MG Kvis e il Team Qhubeka. Tra gli atleti più forti Coati, Nencini (vincitore nel 2021 della Firenze-Empoli), Murgano, Savini, Magli, Ferri, Aposti, Pierantozzi, Pirro, Garibbo, Gimignani, Crescioli, Iacchi, Cantoni, Baldaccini, Gandin. Promettono una buona annata anche Donati, Cataldo, Molini, Peschi, Fabbri, Bonaldo, Dati, Regnanti. Tra i debuttanti più attesi Crescioli, Giordani, Bozicevich, l’ucraino Varenyk.


LE GARE: Sabato 26 la 35^ Firenze-Empoli con partenza alle 12,40 dal Piazzale Michelangelo organizzata dalla Maltinti Lampadari, con un numero imponente di iscritti, ben 233. Il tracciato quello consueto di 140 km con circuito finale da ripetere 6 volte, comprendente le salite di Monteboro, Monterappoli e nell’ultimo giro, il breve ma duro strappo delle “Casette” a 5 Km dal traguardo di via Carraia a Empoli. Domenica 27 l’edizione n.60 del Gran Premio Torre, nella località fucecchiese sulle colline delle Cerbaie con 135 km in programma e percorso nuovo. In avvio 35 km in linea sulle strade del comprensorio del cuoio e delle pelli, quindi il classico anello di Torre (km 3,900 da ripetere 26 volte). Gli iscritti alla corsa dell’U.C.Torre 1949 sono 151, il via alle ore 13.


LE SQUADRE 2022

ETRURIA TEAM SESTESE AMORE&VITA: Bagnoli, Calamai, Ceri, Coltelli, Donati, Ilin (Rus.), Milesi, Nocentini, Oliboni, Panichi, Senesi. Ds Parenti.

FRACOR PARKPRE RACING: Garibbo, Moro, Fattorini, Barsottelli, Rizza, Riccardi, Brugnano, Loiscio, Loconsolo, Troia, Bruno. Ds Ghiarè.

FUTURA TEAM ROSINI: Pierantozzi, Pink, Orlandi, Benedetti, Bellissimo, Capoferri, Fermanelli, Presenzini, Cioni. Ds Chioccioli

GRAGNANO SPORTING CLUB: Cataldo, Senesi, Niccoli, Conforti M., Angiolini, Galigani, Ninci, Galeotti, Boschi. Ds Conti.

MALMANTILE-LA SEGGIOLA: Aposti, Bazzica, Bikanov (Ukr.), Mammì, Buti, Piccini, Severa, Peschi, Radice, Carbone, Cavaricci, Varenyk (Ukr.). Ds Maddaluno-Marinari-Rinaudo

MALTINTI BANCA CAMBIANO: Cecchi, Dati, Gimignani, Molini, Masi, Ojeda Solano (Col.), Pirro, Regnanti, Spinelli. Ds Scarselli-Antonini.

MASTROMARCO SENSI NIBALI: Arzilli, Butteroni, Bozicevich, Crescioli G., Crescioli L., Garzi, Greco, Magli L., Magli F., Giordani, Simeoni, Venturini, Tedeschi. Ds Balducci-Dal Canto.

MG.K.VIS-COLORS: Piccolo, Cortese, Martinelli, Savini, Draghi, Carollo, Sens, Double, Hoeks, Stedman, Wright. Ds Frizzo.

PETROLI FIRENZE HOPPLA’: Ghigino, Nencini, Fiaschi M., Ferri E., Cantoni, Porta, Cretti, Quartucci, Pencedano, Bosini, Santarpia, Lettiero, Rigollet. Ds Provini.

TEAM CORRATEC: Gandin, Oliviero, Murgano, Marziale, Baldaccini, Stojnic (Ser.), Rajovic (Ser.), Masotto, Tellez (Col.), Amella, Balabanov (Bul.), Daidone, Jacchi L., Pitti (Pan.), Stockli (Svi.). Ds Parsani-Frassi).

POL. TRIPETETOLO: Botti, Bernacchioni, Ciafardini, De Vita, Dova, Fabbri, Ferrero, Gavilli G., Gavilli L., Michelucci, Viviani. Ds Dinucci-Marchesini-Masiani.

TEAM PISTOIESE: Balabanov (Bul.), Camargo (Col.), Canepa L., Canepa F., Antonelli, Sulaj, Rocchi, Falchi, Ricca, Malagotti, Giammarresi, Vignoli. Ds Baldini.

TEAM QHUBEKA: Iacchi A., Bonaldo, Coati, Guasco, Menegotto, Mosca, Parisini, Haylu Abreha, Ghebrehiwet E., Zerai, Ghebrehiwet Y., Stedman, Byiza Uhiriwe. Ds Nieri.

ZEROZERO IKJ SPORT: Bigalli, Franchini, Fiorillo, Longo, Morelli, Santucci, Rocchiccioli, Demiri, Salvadori P., Salvadori D. Zingoni. Ds Luddi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


È scattato ieri il 46° Trofeo Triveneto di Ciclocross. Lo storico circuito, promosso dai comitati triveneti della Federciclismo, ha preso il via dalla provincia di Treviso. A Motta di Livenza si è corso infatti il 5° Cx De La Motha...


Organizzare un matrimonio non è mai facile, lo sanno bene i dirigenti di Lotto e Intermarché Wanty che da mesi lavorano a una fusione annunciata ma non ancora perfezionata. Tra burocrazia e rallentamenti vari ora sembra che le ultime tessere...


La prima iniziativa ciclistica al convento dei Padri Carmelitani a Santa Lucia alla Castellina, è stato l’annuale ritrovo dei giudici e dei direttori di gara della Toscana grazie all’ammirevole impegno organizzativo dal giudice pratese Maurizio Colligiani e dalla Commissione Regionale...


Con la terza e ultima prova si è conclusa la dodicesima Challenge Casa Bonello di mountain bike per giovanissimi, presso l’impianto del ciclodromo che sorge in località La Catena nel Comune di San Miniato. È stato un successo per la...


GRAZIE DI TUTTO ELIA! È lo striscione che appare sulle tribune del velodromo di Santiago del Cile appena finisce l'eliminazione, appena Elia Viviani conquista un nuovo titolo di campione del mondo nell'ultima corsa della sua carriera! Il campione veronese sale...


Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024