CLEMENTE CAVALIERE, UNA GUIDA PER I RAGAZZI DEL SUD

INTERVISTA | 05/02/2022 | 08:00
di Danilo Viganò

Classe 1979, avellinese di Montoro, Clemente Cavaliere è l’anima del ciclismo del Sud. Da 30 anni nel mondo dei pedali, da corridore prima e da team manager adesso, il tecnico campano dopo numerose stagioni in casa delle categorie giovanili da quest’anno sarà il team manager della Petroli Firenze Hopplà Don Camillo.


“Sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli, e con la squadra di Matteo Provini sono proprio convinto che insieme vivremo una bella avventura-spiega Cavaliere che a Montoro gestisce un’azienda di Cicli di 2000 metri quadrati-. Ma una cosa ci tengo a sottolineare, il mio punto di riferimento saranno sempre i giovani, in particolare la squadfra juniores della Cps Professional di cui sono molto orgoglioso e porto avanti con successo da alcuni anni. Con questo team ho un serbo un ambizioso progetto per il 2023 che per ovvie ragioni non posso ancora svelare, ma vi assicuro che si tratta di una novità che farà scalpore".

Cavaliere è una persona schietta, decisa, un punto di riferimento per tutti i ragazzi del Sud. “Mi rende orgoglioso di essere apprezzato per il mio lavoro. Davanti a tutto metto la mia passione per il ciclismo, il rapporto con le persone mi è sempre piaciuto e fare bene le cose è uno dei miei obiettivi. E’ anche per questo che sono apprezzato dai miei collaboratori e dagli sponsor con i quali ho instaurato un ottimo rapporto di lavoro che spero di portare avanti nei prossimi anni”.

Alla guida tecnica della Petroli Firenze Hopplà Don Camillo, ritroveremo quindi Matteo Provini e Clemente Cavaliere. Entrambi ex corridori, Cavaliere con alle spalle tre anni da professionista due nella statunitense Aerospace Engineering e una con la Nippo, stanno lavorando per dare maggiore impulso e garantire una nuova impronta professionale al team di elite e under 23.

Quale sarà il suo ruolo Clemente?
“Innanzitutto per aiutare Provini nella gestione della squadra e naturalmente essere utile alla causa e inoltre potrò mettere a disposizione la mia esperienza a favore dei corridori. Ho sempre dato l’anima in tutti i nuovi lavori e farò il possibile per far sì che il tutto si svolga nella massima competenza e serietà”.

Nuovi stimoli attendono dunque il manager di Montoro che avrà una nuova opportunità di mettere in luce le sue capacità di dialogo e non solo a disposizione dei giovani. Petroli Firenze e la Cps Professional sono come una famiglia per Cavaliere che dalla sua "scuola" sono sbocciati atleti del calibro di Alessandro Verre passato professionista quest'anno nella Arkea Samsic, Raviele (Colpack Ballan), l'ucraino Varenyk (Malmantile), Santarpia e Lettiero che esordiranno tra gli under 23 proprio in questa stagione con la Petroli Firenze Hopplà Don Camillo.

"I corridori sono innanzitutto come dei figli, con tutti loro esiste da sempre un rapporto di grande amicizia anche se le strade si sono divise per ovvi motivi. Dopo tanti anni passati spalla a spalla si raccontano e si confidano ancora ogni giorno. E tutto questo mi rende orgoglioso. Siamo una famiglia di cui fa parte anche una figura come Colnago. Con Ernesto ho un rapporto solido e di grande amicizia: siamo due persone poste a chilometri di distanza ma vicinissime con il cuore".


 foto: Santarpia, Cavaliere, Lettiero



 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguard al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024