UAE ADQ. ERICA MAGNALDI IN GARA CON PIÚ CORAGGIO PER TUTTE LE DONNE

DONNE | 05/02/2022 | 08:10
di Giulia De Maio

Non vede l'ora di iniziare la nuova stagione Erica Magnaldi e di sfoggiare i colori del neonato UAE Team ADQ. La 29enne cuneese dopo 3 anni in una formazione tedesca è passata in una emiratina che... doveva essere italiana. «L'arrivo della UAE è stata una bellissima sorpresa, acquistata la licenza del team Alè ci è stato presentato un progetto davvero ambizioso con uno sguardo a lungo termine e ideali che sostengo appieno. Devo ringraziare per le opportunità e gli insegnamenti ricevuti la Ceratizit WNT, ma avevo bisogno di un cambiamento per trovare nuovi stimoli che questo gruppo già molto affiatato sono convinta mi darà» racconta Erica, in ritiro ad Altea, in Spagna.



«Non abbiamo incontrato i colleghi uomini né abbiamo avuto modo di visitare gli Emirati proprio perchè il passaggio è avvenuto in corso d'opera, ma Mauro Gianetti è qui con noi nel training camp e ci ha detto che questo sarà un anno di transizione per la società. È giusto che in maniera graduale si rinforzi una realtà già ben strutturata come era la Alè, che offre uno staff che conosce il mondo del ciclismo femminile e ha già avuto successo, con un team che è arrivato ai massimi livelli nel maschile e ha l'ambizione di fare lo stesso con l'altra metà del cielo. Vedendo quanto la UAE è riuscita ad ottenere con gli uomini, si può scommettere che riuscirà a non deludere le attese nella nuova avventura al femminile» prosegue la dottoressa Magnaldi che finita la carriera vorrebbe restare nell'ambiente come medico sportivo.

La mission della squadra è promuovere l'uso della bici tra le donne negli Emirati, Erica è orgogliosa di essere testimonial di un messaggio così importante: «In questi giorni ho avuto l'opportunità di pedalare con la mia compagna Safiya Alsayegh e di farmi raccontare la realtà di casa sua, che noi conosciamo solo per sentito dire. L'ambizione del team è di dare valore al ciclismo femminile e alle donne in generale, spero di vederla realizzata in modo tangibile quando avremo la possibilità di recarci a fine stagione negli UAE. Che la donna sia posta in secondo piano rispetto all'uomo è uno stereotipo che combatteremo in sella».

Allenata dal compagno Dario Giovine, tra i preparatori del Team Colpack, Erica dopo la laurea in Medicina ha frequentato un master in nutrizione sportiva e sperimenta sulla sua pelle le strategie nutrizionali più efficaci. Il suo programma? «Inizio alla Vuelta Valenciana (17-20 febbraio), quindi proseguirò con Strade Bianche, Trofeo Binda e le Ardenne, appuntamento clou della prima parte di stagione. In calendario ho sia il Giro d'Italia, la mia corsa preferita in assoluto, che il Tour de France, che sono curiosa di scoprire al fianco della mia compagna spagnola Garcia. Mavi è una delle migliori scalatrici in ambito internazionale, con lei potrò imparare molto e ricoprire ruoli differenti con più coraggio per giocarmi le mie carte nelle gare più dure».

Erica sogna la maglia rosa, anche per ispirare le donne che ancora non conoscono la forza e bellezza dello sport. «Non è facile aggiudicarsi una corsa a tappe, ma punto a migliorare in classifica generale. Il movimento femminile sta affrontando passi da gigante, ci sono sempre più squadre World Tour e il livello è in costante crescita. Nuovi nomi e conferme renderanno le nostre corse ancora più avvincenti. Seguiteci».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguard al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024