CAMBIO STORICO: IL GIRO RESTA IN RAI, MA LA PRODUZIONE SARA' DI EMG, COME IL TOUR

TV | 31/01/2022 | 10:08
di Guido La Marca

Nulla sarà come prima, neanche il Giro d’Italia. La corsa rosa resterà a mamma Rai per i prossimi cinque anni, ma c’è un ma. C’è una rivoluzione tecnica che segna comunque una fine e un nuovo inizio. La fine della produzione Rai, che in questo caso manderà in onda immagini prodotte da altri, oltre che servizi dedicati (Processo, interviste prima e dopo la corsa e quant’altro…). È l’inizio di una nuova era targata Rcs Sport che, nella persona del suo amministratore delegato nonché direttore Generale Paolo Bellino, apre alla autoproduzione.


Le immagini che vedremo e saranno mandate in giro per il mondo, saranno il prodotto di un “service” di Rcs Sport, che si è quindi avocata la produzione del proprio evento. Un modo per controllare al meglio l’evento Giro e garantire ai propri sponsor quelle garanzie che sono necessarie ad una corsa di tale portata e prestigio. E questo sarà solo il primo passo verso una riforma Giro, che dovrebbe portare ad una nuova sensibilità anche verso l’esterno o estero che dir si voglia. In pratica, il Giro deve tornare ad essere appetibile non solo agli sponsor, ma anche ai migliori corridori del pianeta, cosa che in queste ultime stagioni così non è stato.


Il “brodcaster” al quale Rcs Sport si sarebbe affidato è Euro Media Group (EMG), gruppo internazionale di produzione che da anni ci mostra il Tour de France (la Grande Boucle da anni è autoprodotta da Aso, ndr) oltre che la Ryder Cup, Coppa del Mondo FIFA, Campionati Europei UEFA e Formula 1. Spettacoli dal vivo (Eurovision, MTV Awards, BRIT Premi e eventi live...), e spettacoli sull'intrattenimento (The Voice, Masterchef, X-Factor...), Rcs Sport controllerebbe dalla A alla Z una produzione che fino a ieri era di competenza esclusiva della tivù di Stato. Adesso non più. Alla Rai andranno le immagini che avranno tutte le televisioni del mondo e ogni tivù poi farà i vari “dedicati”.

Ad Rcs Sport dovrebbero essere stati garantiti una ventina di milioni di euro di diritti esteri, oltre a 6 da parte della Rai che si è aggiudicata i diritti del Giro per i prossimi cinque anni.

Nulla sarà come prima, e in attesa della conferma, a voi la linea.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Speriamo bene
31 gennaio 2022 11:24 59LUIGIB
Speriamo che non sia la via per la trasmissione solo a pagamento e che comunque dal punto di vista della presentazione sia meglio di quello che è successo ultimamente gestito maluccio da RCS in autonomia, di certo la qualità delle immagini sarà al top così come era per la rai.

era ovvio
31 gennaio 2022 12:28 alerossi
che il giro sarebbe rimasto in rai, come era ovvio che dopo le immagini dello scorso anno andava cambiata la produzione.

Era ora
31 gennaio 2022 14:10 GianEnri
Dopo il disastro della produzione Rai sulla tappa di Cortina era ora di cambiare. E ricordo che per legge il Giro deve essere trasmesso in chiaro.

Evviva
31 gennaio 2022 14:52 Ruggero63
Dopo i disastri vergognosi dello scorso anno è il minimo.........

Sperem
31 gennaio 2022 15:14 frakie
Come anticipato da 59LUIGIB, speriamo non finisca sul canale sky, con un soporifero commento, intercalato da un'insulsa, continua e fastidiosa pubblicità. Personalmente guardo il giro sulla rai, e, purtroppo tour e vuelta e compagnia bella su sky. Gli ultimi solo registrati, in modo da usare l'avanzamento veloce quando inseriscono gli spot. La qualità delle riprese è comunque ad altissimo livello in tutte le competizioni. Sperem....

Oltrre alle belle riprese ci vuole promozione e informazione
31 gennaio 2022 18:39 marco1970
Avete visto quanta visibilità informativa da parte della Rai si è data al tennis (giustamente) vorrei che altrettanto se lo si dia al ciclismo e in particolare al Giro. Purtroppo il Giro dello scorso anno anche se le tappe avevano una copertura integrale, è mancata la promozione e sopratutto l'informazione.Mai una notizia sui TG che poi sono i moltiplicatori degli ascolti e della popolarità di uno sport.Il ciclismo deve uscire dal cono d'ombra e dalle catacombe.

Speriamo in bene
31 gennaio 2022 18:44 Valter1959
Speriamo davvero non finisca come quasi tutti gli eventi sportivi cioè (dare moneta x poter vedere)non è mai successo quindi sia mai che succeda

Un conto le immagini.. ma sopratutto è il commento....
31 gennaio 2022 20:58 insalita
Le immagini di sicuro saranno top... e sopratutto ci deve essere anche la curiosità nei dettagli in generale.. bici.. corridori... ambiente .. seguito.. ma la lagna sta nei commenti,,,,, mamma mia... emozioni zero..

attenzione a non esagerare.
31 gennaio 2022 22:47 Corrsaro
il ciclismo non è solo spettacolo. é soprattutto racconto. Coppi ha fatto 190 km di fuga senza diretta integrale, eppure ....

Non bisogna aver paura di cambiare
1 febbraio 2022 10:41 IngZanatta
Da troppi anni il Giro è in declino, significa che il declino è strutturale e non occasionale.
Quindi è giusto cambiare, reagire al declino; ed è giusto anche copiare: se ASO autoproduce le immagini, allora condivido la scelta di RCS di fare altrettanto.

Aso
1 febbraio 2022 22:35 bove
Mmmmaaaa! Giusto progredire, e in rai spesso fanno di tutto per regredire, ovviamente secondo me. Detto questo , ho ormai da tempo la sensazione che prima o poi Aso arriverà con l'offerta difficile da rifiutare.

Era ora
2 febbraio 2022 07:52 Pino1943
Speriamo che cambi veramente qualcosa,purtroppo s suonatori sono sempre gli stessi,non ho mai capito le dirette integrali,noiose e difficile anche raccontarle,se non succede niente.Già nel 2021 ero passato a Magrini non perfetto ma sicuramente non noioso:

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


C'è il Giro d'Italia, è vero, ma il grande ciclismo giovanile non si ferma e domenica vi proponiamo su queste pagine un grande appuntamento: a partire dalle 11, infatti, trasmetteremo in diretta streaming la prova in linea della settima edizione...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024