SEREGNO. CHIUSO IN GRANDE STILE IL CIRCUITO LOMBARDIA-PIEMONTE

CICLOCROSS | 30/01/2022 | 18:09

Si è chiusa con grande successo la prima edizione del Trofeo Cicli Brianza-Bike Team svoltasi a Seregno in un clima primaverile. L'ultima prova del Trofeo Lombardia-Piemonte-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross regala emozioni e spettacolo sull'inedito circuito brianzolo disegnato dagli organizzatori al Quartiere Ceredo di Seregno.


La festa di fine stagione del fuori strada incorona Lorenzo Cionna e Rebecca Gariboldi quali vincitori delle gare Open maschile e femminile. La coppia del Team Cingolani trionfa nelle rispettive categorie: Cionna davanti a Nicola Parenti e Dario Gargantini: l'azzurra Gariboldi davanti a Maria Giulia Confalonieri e Katia Moro.


Tra le donne junior è invece Matilde Turina (Conegliano Bike) ad imporsi su Anita Poletti e Irene Oneda, mentre tra i ragazzi Roberto Sesana (Vertematese) firma una bella vittoria anticipando Matteo Zucchi e Leon Bordoli.

A Seregno sono state assegnate le maglie di Campione Lombardo esordienti di primo anno. Il titolo femminile è stato conquistato da Viola Invernizzi (Team Serio) che precede le compagne di squadra Emma Grimaldelli ed Elisa Zipoli, mentre il titolo maschile è appannaggio di Francesco Bettinelli (Le Marmotte Loreto) che supera Cesare Castellani e Alessandro Chitò. Per quanto riguarda gli esordienti di secondo anno successo di Nicola Cerame della Castellettese su Ivan Colombo e Pietro Gerbaudo, e di Nicole Azzetti (Team Piton( sulla campionessa italiana Elisa Bianchi e Sara Ghirello.

Infine tra gli allievi fanno festa Diego Nembrini (Cene) che sfrutta il suo buon momento per battere Fabio Pagliarino e Nicolò D'Alessandro tra i ragazzi del secondo anno. A Francesco Baruzzi (Team Piton) la gara del primo anno in cui anticipa Lorenzo Viganò e Filippo Marazzi. La vincitrice delle allieve è Giulia Zambelli (Valcar Travel & Service) che chiude la prova davanti a Greta Pighi e Giorgia Porro.

Con la manifestazione di Seregno cala il sipario sull'edizione 2021-2002 del Trofeo Lombardia-Piemonte-Memorial Claudia Bonfanti che consacra dopo 14 prove il gruppo sportivo Cicli Fiorin a miglior società mentre individualmente si sono affermati Dario Gargantini (elite under 23), Roberto Sesana (juniores), Katia Moro (donne elite), Anita Poletti (donne junior), Lorenzo Milani (esordienti primo anno), Sara Peruta (donne esordienti primo anno), Greta Pighi (allieve), Matilde Maisto (donne esordienti secondo anno), Diego Nembrini (allievi secondo anno), Luca Brancaleon (allievi primo anno), Ivan Colombo (esordienti secondo anno), Loris Gargantini (Master 1), Mirco Bertoni (Master 2), Mauro Tursi (Master 3) e Barbara Mussa (Master Woman)

classifiche complete nell'allegato


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...


Maglia bianca e cartellino giallo. Se Mads Pedersen è il primo danese della storia a vestire la maglia rosa, Francesco Busatto è il primo carterllino giallo del Giro d'Italia: sono soddisfazioni. Un'ammonizione per sprint irregolare: «gomitata e testata (due volte)...


La 53a Coppa della Pace coincide con due importanti traguardi: il mezzo secolo di collaborazione con la famiglia Anelli, il trofeo che porta il loro nome istituito nel 1975 è arrivato alla 50a edizione, e con le celebrazioni degli 80...


Duecentodiciassette chilometri suddivisi in tre frazioni e tremilacinquecento metri di dislivello complessivo. Sono questi i numeri più importanti del  Tour Ambert Livradois-Forez, gara per Juniores che si svolgerà oggi e domani nella regione francese Auvergne-Rhône-Alpes e che vedrà tra i...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024