MONDIALI CICLOCROSS. PIDCOCK: «SO DI AVERE LA MIA GRANDE OCCASIONE»

CICLOCROSS | 30/01/2022 | 08:20
di Francesca Monzone

Il Mondiale di ciclocross è scattato e oggi si saprà chi, nella gara elite, porterà a casa la maglia con l’arcobaleno. Tom Pidcock è il favorito numero uno, grazie anche all’assenza di Wout Van Aert e Mathieu van Der Poel, che sono rimasti a casa in Europa. Per il britannico questa sarà l'ultima gara con il ciclocross e, dopo una breve vacanza con la fidanzata negli USA, rientrerà in Europa per iniziare la stagione su strada.


Il percorso di Fayetteville sembra essere adatto alle sue caratteristiche e il corridore della Ineos Grenadiers cercherà di sfruttare al massimo l’assenza dei suoi avversari per conquistare il titolo.


«Per tutti, questo sarà sempre il Mondiale senza Van Aert e Van der Poel. Ovviamente questo sarà un po' fastidioso per il vincitore. Loro sono i due più grandi in questo sport, ma vedo davvero questo Mondiale come un'opportunità per me, non voglio farmela scappare. Se riuscirò a vincere, avrò raggiunto il mio obiettivo e poi potrò provare a ripetermi nei prossimi anni contro Wout e Mathieu».

Il Covid e la lontananza hanno costretto molti atleti a saltare l’appuntamento iridato a Fayetteville, ma la corsa sarà lo stesso appassionante e Pidcock è certo di poter raggiungere il suo obiettivo. «Il percorso mi piace e dovrebbe andar bene per me. In ogni caso questo tracciato mi si addice meglio di quello dell'anno scorso a Ostenda. Dopo il Mondiale ho in programma una pausa di cinque giorni, ne approfitterò per andare a New York con la mia ragazza e poi andrò al training camp della Ieos Grenadiers per preparare la mia stagione su strada».

Naturalmente il britannico non correrà da solo e come sempre in gara tutto può succedere: senza Van Aert e Van der Poel la corsa sarà più aperta e saranno tanti i corridori che cercheranno di tagliare per primi il traguardo.

«Il Belgio naturalmente rimane la nazione favorita, ma penso che non correranno come squadra e ognuno pedalerà per se stesso. Tutti hanno avuto alti e bassi da Natale fino ad oggi, quindi tutto dipenderà da chi avrà la condizione migliore a Fayetteville. Toon Aerts è stato bravo e anche Iserbyt penso che possa fare molto bene. Sarà una gara aperta, io cercherò la mia occasione e la stessa cosa faranno gli altri».

Copyright © TBW
COMMENTI
Pidcock
30 gennaio 2022 16:59 Woooow
Se non sbaglia o ha guasti tecnici...vince lui...e' un percorso adatto alle sue caratteristiche...ondulato cm una mini classica su terra

IN ASSENZA DEI DUE MOSTRI...
30 gennaio 2022 18:22 stargate
lo vedo anch'io come favorito. Su un percorso del genere, però, adatto a chi ha molta potenza, non vedo male Toon Aerts, inferiore ai migliori sui tracciati molto tecnici. ui, non si sa mai... (Alberto Pionca - Cagliari)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024