NUMERI DA RECORD PER IL VC EMPOLI

GIOVANI | 28/01/2022 | 07:30
di Antonio Mannori

Dai giovanissimi agli juniores, quindi con quattro formazioni, è la società con il maggior numero di atleti in Toscana. E’ il Velo Club Scuola Ciclismo di Empoli sotto la presidenza di Alberto Mazzoni, che dopo lontani trascorsi come brillante atleta fino ai dilettanti ed un passato da dirigente del Comitato Regionale Toscano, da diversi anni si occupa della società empolese (è meccanico, allenatore e preparatore) con una spiccata simpatia per il settore giovanissimi. Ma il vivaio è cresciuto e quindi con il passare delle stagioni sono arrivati gli esordienti e gli allievi fino alla categoria juniores.


E sono numeri da record anche per la prossima annata con 26 giovanissimi, 13 esordienti, 12 allievi e 14 juniores fino ad oggi, ma il numero potrebbe lievitare ancora prima della ripresa agonistica. Un grande impegno, ammirato da tutti. Un lavoro appassionato al quale guarda con attenzione anche l’amministrazione comunale di Empoli con l’assessore allo sport Fabrizio Biuzzi, mentre non è facile per uno sponsor al quale piace lo sport, dire di no a una società come il Velo Club Suola Ciclismo Empoli, che merita attenzione e sostegno, e che per il 2022 ha una delle formazioni allievi più interessanti in campo regionale.


JUNIORES: Mattia Grassi, Giacomo Gheri, Gabriel Garacci, Elia Pellegrini, Edoardo Coos, Arglenio Sulaj, Gabriele Pace, Alessio Fortini, Francesco Vignozzi, Thomas Rizzo, Leonardo Bitossi, Davide Casini, Giacomo Belloni, Federico Di Vita. Ds Salvatore Palumbo, Alessandro e Franco Rabbiti.

ALLIEVI: Manuele Migheli, Zeno Pisani, Matteo Luci, Ettore Esposito, Chengyu Zhou, Alessandro Puccini, Mattia Panconi, Luca Papi, Fabio Del Medico, Lorenzo Miniati, Mattia Ballerini, Emanuele Simonetti. Ds Massimo Migheli e Alessio Panconi.

ESORDIENTI: Marco Migheli, Diego Baldacci, Matteo Diano, Cosimo Lotti, Lorenzo Luci, Federico Mugnaini, Lorenzo Notaro, Edoardo Sposito, Leonardo Zeno Lotti, Cesare Ulivi, Niccolò Cianti, Diego Laffitte, Andrea Mugnai. Ds Alessio Luci, Alessio Lotti, Mugnaini.

GIOVANISSIMI: Lorenzo Cantini, Camilla Mannucci, Noemi Cianti, Lorenzo Cocchi, Francesco e Giovanna Conte, Giulia Denaro, Gregorio Bandinelli, Diergo e Stefano Franchi, Yasin Houria, Niccolò e Viola Lanfri, Dario Lanini, Andrea Lucarelli, Mario Milani, Edoardo e Carolina Moriconi, Lavinia Nocciolini, Lorenzo Rossi, Niccolò Tammone, Aurora Guarino, Bellucci, Matteo Santinelli, Gabriele Squillace, Bandinelli. Ds Fabrizio Scunzani, Leonardo Lupi, Andrea Augusti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024