NUMERI DA RECORD PER IL VC EMPOLI

GIOVANI | 28/01/2022 | 07:30
di Antonio Mannori

Dai giovanissimi agli juniores, quindi con quattro formazioni, è la società con il maggior numero di atleti in Toscana. E’ il Velo Club Scuola Ciclismo di Empoli sotto la presidenza di Alberto Mazzoni, che dopo lontani trascorsi come brillante atleta fino ai dilettanti ed un passato da dirigente del Comitato Regionale Toscano, da diversi anni si occupa della società empolese (è meccanico, allenatore e preparatore) con una spiccata simpatia per il settore giovanissimi. Ma il vivaio è cresciuto e quindi con il passare delle stagioni sono arrivati gli esordienti e gli allievi fino alla categoria juniores.


E sono numeri da record anche per la prossima annata con 26 giovanissimi, 13 esordienti, 12 allievi e 14 juniores fino ad oggi, ma il numero potrebbe lievitare ancora prima della ripresa agonistica. Un grande impegno, ammirato da tutti. Un lavoro appassionato al quale guarda con attenzione anche l’amministrazione comunale di Empoli con l’assessore allo sport Fabrizio Biuzzi, mentre non è facile per uno sponsor al quale piace lo sport, dire di no a una società come il Velo Club Suola Ciclismo Empoli, che merita attenzione e sostegno, e che per il 2022 ha una delle formazioni allievi più interessanti in campo regionale.


JUNIORES: Mattia Grassi, Giacomo Gheri, Gabriel Garacci, Elia Pellegrini, Edoardo Coos, Arglenio Sulaj, Gabriele Pace, Alessio Fortini, Francesco Vignozzi, Thomas Rizzo, Leonardo Bitossi, Davide Casini, Giacomo Belloni, Federico Di Vita. Ds Salvatore Palumbo, Alessandro e Franco Rabbiti.

ALLIEVI: Manuele Migheli, Zeno Pisani, Matteo Luci, Ettore Esposito, Chengyu Zhou, Alessandro Puccini, Mattia Panconi, Luca Papi, Fabio Del Medico, Lorenzo Miniati, Mattia Ballerini, Emanuele Simonetti. Ds Massimo Migheli e Alessio Panconi.

ESORDIENTI: Marco Migheli, Diego Baldacci, Matteo Diano, Cosimo Lotti, Lorenzo Luci, Federico Mugnaini, Lorenzo Notaro, Edoardo Sposito, Leonardo Zeno Lotti, Cesare Ulivi, Niccolò Cianti, Diego Laffitte, Andrea Mugnai. Ds Alessio Luci, Alessio Lotti, Mugnaini.

GIOVANISSIMI: Lorenzo Cantini, Camilla Mannucci, Noemi Cianti, Lorenzo Cocchi, Francesco e Giovanna Conte, Giulia Denaro, Gregorio Bandinelli, Diergo e Stefano Franchi, Yasin Houria, Niccolò e Viola Lanfri, Dario Lanini, Andrea Lucarelli, Mario Milani, Edoardo e Carolina Moriconi, Lavinia Nocciolini, Lorenzo Rossi, Niccolò Tammone, Aurora Guarino, Bellucci, Matteo Santinelli, Gabriele Squillace, Bandinelli. Ds Fabrizio Scunzani, Leonardo Lupi, Andrea Augusti.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024