ARIES TEAM. ENTUSIASMO, PASSIONE E LA NUOVA DIVISA GRIFFATA VELOPLUS IN VISTA DEL DEBUTTO

DILETTANTI | 26/01/2022 | 07:31

Aries Cycling Team, formazione ciclistica Under 23 novarese con sede a Gargallo, sta pedalando veloce verso la stagione 2022. Quest’anno – il quarto nella storia della Società – la dirigenza guidata da patron Paolo Zanetta ha allestito una formazione di 10 atleti che certamente sapranno dare battaglia e dimostrare il loro valore in ogni gara a cui prenderanno parte in Italia e all’estero.


«In quattro anni di strada ne abbiamo fatta, ci siamo organizzati e stagione dopo stagione il nostro progetto, fondato sulla passione e l’entusiasmo, è cresciuto diventando un punto di riferimento per molti ragazzi. Nel 2021 il team ha ottenuto buoni risultati ed è aumentata in tutti noi la consapevolezza di poter metter i nostri atleti nella condizione di dare il loro meglio, facendo esperienza e crescendo con tranquillità», afferma il presidente.


Sul completo da gara a tinte giallo-nere confezionato dal maglificio Veloplus di Maurizio e Matteo Spreafico trovano spazio i loghi di Cordioli Costruzioni -  l’azienda veneta che fa capo alla famiglia Cordioli -; Impresa Edile Zanetta; TMP (azienda Bergamasca di Verdello), BMC Metalcostruzioni di Pieve Vergonte, senza dimenticare Cicli Lepontia di Gmpaolo Cheula che fornisce al team le biciclette ed è legato ai dirigenti di Aries Cycling Team da profonda amicizia e lo stemma del Comune di Gargallo a simboleggiare l’importanza delle radici e del territorio. 

«Oltre agli sponsor di maglia il nostro team può contare su numerosi sostenitori che hanno sposato in pieno il progetto, tutti sono animati da grande passione e a tutti va il nostro grazie», dichiara ancora il numero uno della formazione novarese.

Per ciò che concerne la preparazione i ragazzi di Aries Cycling Team nei mesi scorsi hanno preso parte ad un mini ritiro a Premia, in Ossola, ospiti dell’Albergo del Ponte dove sono state poste le basi per affrontare al meglio l’annata agonistica. Atleti e staff hanno in programma un training camp in Toscana come spiega il tecnico Andrea Pavani che con Silvano Sannazzaro e Andrea Blardone guiderà la formazione in questa stagione: «Dal 5 al 13 febbraio saremo a San Vincenzo per rifinire la preparazione in vista del debutto stagionale in gara che avverrà in Francia»

Ecco quindi una altra importante notizia: i ragazzi di Aries Cycling Team sfoggeranno per la prima volta le loro maglie Veloplus domenica 20 febbraio al GP Puyloubier Sainte Victoire, in Provenza, una settimana prima della Coppa San Geo.

ORGANIGRAMMA TEAM E ATLETI

Presidente: Paolo Zanetta

Segretaria: Nada Boeri

Direttori Sportivi: Andrea Pavani, Silvano Sannazzaro, Andrea Blardone

Corridori: Ivan Valinotto, Giovanni Morello, Andrea Cheula, Marco Colombo, Matteo Pellicari, Giovanni Vito, Simone Carrò, Miki Scartezzini, Federico Baldassarre, Lorenzo Vecchi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Persone perbene
26 gennaio 2022 07:48 geo
Ottimo team, senza di stress da prima squadra, dove si può crescere senza fretta, dove tutti hanno le stesse possibilità di primeggiare. Team dove l'atleta è un ragazzo che ha un nome, una storia ed un futuro da rispettare a prescindere dalla carriera ciclistica.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riccardo Perani ha vinto per la seconda volta di fila il Gran Premio di Somma Lombardo per dilettanti giunto alla 68sima edizione. Il bresciano della Trevigiani Energiapura Marchiol si ripete a distanza di un anno e alla stessa maniera con...


Val d'Enfer è salita simbolo di questi campionati europei nel Drome Ardeche, al primo transito i corridori sono stati applauditi da un folto pubblico. Tra i mille colori anche bandiere verdi bianco e rosse e appassionati con parrucche tricolori a...


Altra giornata al cardiopalmo al Tour De Langkawi. L'ultima tappa della corsa malese si è conclusa davanti alle Petronas Towers che hanno assistito alla bellissima vittoria di Aaron Gates. Il neozelandese del team Xds Astana è scattato insieme ad Aivaras...


Jonas Vingegaard sogna in grande e vede i Campionati Europei come una possibilità da poter cogliere. Non è un segreto che il danese abbia avuto problemi a gareggiare nelle gare di un giorno e infatti, scorrendo il suo palmares, si vedono...


L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi faccia fare solo tanta fatica inutile. Uno delle coperture migliori...


Per i temi trattati e le problematiche discusse con al centro la responsabilità degli organizzatori di gare ciclistiche (presidente della società in primis) e direttori di gara, la riunione organizzata dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da...


Pronti, si va in scena. Il cast è al completo. Alla vigilia della partenza della 68a Lugo – San Marino – 27° Memorial Lorenzo Berardi si è definito il numero degli iscritti. Si cerca il successore di Luca Gugnino che...


Oggi con partenza e arrivo a Rigutino si correrà il Giro delle Valli Aretine Juniores valido per il 20° Trofeo Butintoro, 12° Trofeo Mario Giaccherini. Organizzano il Comitato Sportivo Città di Arezzo e il Circolo Tennis Rigutino. Partenza alle 13,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024