QUEL BUS CHE SI FERMA, QUELLE URLA CHE EGAN NON HA SENTITO...

PROFESSIONISTI | 25/01/2022 | 14:00
di Francesca Monzone

Nessuna accusa per l’autista dell’autobus contro il quale si è scontrato Egan Bernal. La Polizia colombiana, dopo aver interrogato i vari testimoni, ha precisato che l’autista non ha violato il codice della strada e che è risultato negativo anche all’alcool test. Per tanto nessuna norma violata, ma solo una tragica fatalità, che ha portato Egan Bernal a colpire violentemente l’autobus che lo precedeva.


Le notizie sono state diffuse dai media colombiani che hanno ascoltato il vicedirettore del Transito della Polizia Nazionale, il colonnello Juan Castro. Secondo l'ufficiale, l'autobus si è fermato per lasciare un passeggero dove avrebbe dovuto: sul ciglio della strada.


«Il bus stava percorrendo la tratta Suesca – Bogotá, si è accostato per far scendere un passeggero quando all’improvviso ha ricevuto un colpo da dietro da Egan Bernal.  L’autobus era fermo alla banchina e per questo non ha commesso errori».

Il colonnello ha dichiarato anche che l'autobus aveva le luci di posizione accese e che aveva rispettato le segnalazioni previste per la sosta. L’ufficiale Castro, secondo quanto riportano i media colombiani, ha dichiarato che Egan Bernal al momento dell'incidente era concentrato nel suo esercizio in sella alla bici da cronometro, con lo sguardo rivolto a terra e che per questo non ha sentito le grida dei suoi compagni di squadra, sottolineando che su una strada ad alta percorrenza, come quella dove si è svolto l’incidente, a causa dei rumori forti è difficile sentire le voci di qualcuno che ti chiama.

Nelle prossime ore sarà diffuso un nuovo bollettino medico sulle condizioni di Bernal.

Copyright © TBW
COMMENTI
La follia è
25 gennaio 2022 19:09 fransoli
Allenarsi con la bici da crono sulla strada aperta al traffico... Già è pericoloso farlo con la bici normale... Figuriamoci poi con quei bolidi.... Una disgrazia evitabile che spero non abbia conseguenze per la carriera

Chissà se faceva dietro bus...
25 gennaio 2022 20:11 insalita
Può darsi che stesse facendo dietro bus in movimento e ciaooooooo.......

eccoli
25 gennaio 2022 20:42 VERGOGNA
neanche di fronte a un poveretto che si è rotto mezzo corpo avete la decenza di stare zitti. Evidentemente si è distratto e gli è andata male ma non ha di certo bisogno dei vostri consigli.

Patetici
25 gennaio 2022 22:27 Finisseur
E secondo voi dove doveva allenarsi? Nel circuito di indianapolis?? Siete patetici e tacete ogni tanto

patetici
25 gennaio 2022 23:16 fransoli
nel voler fare dell'ironia ci hai visto bene, il posto giusto per allenarsi con le bici da crono è proprio quello, d'altro canto con i mezzi della Ineo penso che si potessero trovare delle soluzioni più sicure di una strada trafficata.... e che cavolo,,, si parla tanto del mancato rispetto degli automibilisti per i ciclisti e poi questi si presentano spianati su una bici da crono su una strada aperta al traffico?.... Praticamente Bernal quando si è schiantao sull'autobus era sordo e cieco, in pratica come se stesse guidando un auto utilizzando al contempo uno smartphone... chapeu... solidarietà ci mancherebbe ma sono cose cercate

Veramente esistono i velodromi
25 gennaio 2022 23:41 pickett
Per allenarsi con le bici da crono sarebbe meglio usare quelli.Soprattutto se si fa parte di una squadra che ha un budget di 50 milioni di euro;non credo sia un problema pagare l'affitto per qualche ora.

Bici tradizionale
26 gennaio 2022 07:31 bove
Non conosciamo la dinamica esatta quindi difficile giudicare. Comunque a tal proposito, preferirei vietare le bici da crono nelle gare a tappe, e obbligare anche i pro ad utilizzare la stessa bici di sempre, al max si cambiando ruote e montando le protesi da triathlon. Tutto questo livellerebbe i vantaggi tecnologici che solo i top team possono avere e allegerirebbe di non poco, budget e logistica per tutti i team. Sopratutto quelli di seconda fascia.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024