UAE TOUR. DUE TAPPE IN SALITA E UNA CRONO PER LA PRIMA GARA DI WORLDTOUR DELL'ANNO

PROFESSIONISTI | 18/01/2022 | 15:44

Sono stati annunciati il percorso ufficiale, le maglie e gli sponsor per la quarta edizione dell'UAE Tour. Gli organizzatori hanno presentato una gara caratterizzata da quattro tappe per velocisti, due tappe di montagna e una cronometro individuale lunga 9 km.


L'unica gara WorldTour in Medio Oriente darà il via al calendario UCI WorldTour 2022 con 1081 km di corsa divise in sette tappe in programma dal 20 al 26 febbraio. La gara, che attraversa un mix eterogeneo di paesaggi, sarà caratterizzata da un dislivello di 3500 m, quasi tutti concentrati nelle tappe 4 e 7.


Giunto alla sua quarta edizione, il Tour di quest'anno coincide con un altro evento significativo per gli Emirati - Expo 2020 Dubai - la prima Esposizione Universale mai ospitata nella regione del Medio Oriente, Africa e Asia meridionale (MEASA) che si svolgerà fino al 31 marzo 2022 e che ospiterà la partenza della sesta tappa.

Tappa 1 – Al Ain Water Stage - Madinat Zayed - Madinat Zayed (185 km)Una tappa che si svolge interamente nel deserto. L'inizio e il finale i svolgono su circa 45 km di strade dritte. Una volta a Liwa, il percorso entra in una zona di dune che costituiscono la maggior parte del dislivello della tappa. Una serie di saliscendi saranno percorsi due volte per portare i ciclisti a Moreeb Dune. Dopo aver superato Liwa per la seconda volta, il percorso segue la stessa strada per tornare a Madinat Zayed e affrontare un percorso cittadino perfettamente rettilineo e privo di ostacoli di sorta.

Tappa 2 – International Holding Company Stage - Hudayriyat Island - Abu Dhabi Breakwater (173km)La tappa si svolge intorno alla città di Abu Dhabi. Parte dall'isola di Hudayriat per raggiungere il ponte Sheikh Zayed (arch. Zaha Hadyd) e poi per Khalifa City. Dopo il giro di boa di Al Wathba Camel Track, il percorso passa da Al Falah per convergere su Yas Marina e dirigersi verso l'isola di Saadiyat e la Corniche prima di raggiungere Abu Dhabi Breakwater, dove è previsto uno sprint di gruppo.

Tappa 3 – Tappa G42 presentata da Tissot - Ajman ITT (9km)Una cronometro individuale ad Ajman con un percorso molto veloce caratterizzato solo da un'inversione a U circa a metà percorso. La strada è perfettamente pianeggiante e larga con curve ad ampio raggio.

Tappa 4 – Burjeel Medical City Stage - Fujairah Fort - Jebel Jais (181km)Questa è la prima delle due tappe di montagna dell'UAE Tour. È una frazione divisa in due parti: la prima è un avvicinamento ondulato alla salita finale attraverso il deserto e la seconda è rappresentata dagli ultimi 20 km di salita continua fino al traguardo. La partenza è da Fujairah, si attraversano le zone desertiche ai margini dei Monti Hajar verso Ras-al-Khaimah, la cui capitale non è attraversata dalla corsa, e ci si dirige direttamente verso il Monte Jebel Jais. La salita finale della tappa è di circa 20 km di lunghezza con un 5% quasi costante, con pendenze leggermente più ripide di circa il 7% negli ultimi 2 km.

Tappa 5 - Tappa Marjan - Ras al Khaimah Corniche – Isola al Marjan (182 km)La tappa parte da Ras-al-Khaimah per attraversare il deserto dopo la partenza. Ai piedi di Jebel Jais la corsa si dirige poi verso Umm al Quwain e a nord attraversa di nuovo il deserto per sfiorare Ras al Khaimah prima di dirigersi verso l'isola di Marjan per lo sprint finale. L'intero percorso si svolge su strade larghe, ben asfaltate ed essenzialmente rettilinee attraverso il deserto dove il vento e talvolta la sabbia possono condizionare la marcia del gruppo.

Tappa 6 - Expo 2020 Dubai Stage – Expo 2020 Dubai – Expo 2020 Dubai (180km)Il palcoscenico cittadino di Dubai, con partenza da Expo 2020 Dubai. La prima parte della tappa si svolge nel deserto, toccando luoghi familiari: Dubai Sports City, Silicon Oasis Meydan Racecourse fino a raggiungere le Emirates Towers. Il percorso attraversa Jumeirah Road, Palm Jumeirah e le isole Jumeirah prima di tornare a Expo 2020 Dubai. L'intero percorso si svolge interamente su strade molto larghe, essenzialmente rettilinee, intervallate da rotatorie ampie e ben asfaltate.

Tappa 7 – Mubadala Stage - Al Ain - Jebel Hafeet (148km)Questa è la classica tappa di montagna dell'UAE Tour. La prima parte della tappa segue il solito percorso intorno ad Al Ain, passando per molti dei suoi luoghi famosi (Zoo di Al Ain, Al Qattara, Al Hili, Al Ain Oasis) prima di tornare dopo un lungo anello nel deserto a Green Mubazzarah dove la salita finale di 10 km su Jebel Hafeet sarà il "giudice" finale della gara. Un'ultima salita che si snoda lungo ampi tornanti su una carreggiata a 3 corsie. Le pendenze sono per lo più intorno all'8-9% con un picco dell'11% a 3 km dal traguardo. C'è una brevissima discesa nell'ultimo km prima dell'ultima rampa (tutta su asfalto).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione del ciclocross è iniziata e, anche se  per il momento non assisteremo agli entusiasmanti duelli tra Van Aert e Van der Poel, le grandi stelle del ciclismo su fango hanno promesso che torneranno: il primo, potrebbe essere proprio...


La gran signora della bici dice basta: il prossimo anno non vedremo più Maria Giulia Confalonieri nel gruppo con le protagoniste delle corse World Tour, e nemmeno nelle semplici internazionali. La brianzola di Seregno scende dalla bici all’età di 32...


La prima stagione da Professionista di Andrea Raccagni Noviero è stata lunga e ha portato il giovane ligure della Soudal Quick-Step a pedalare quasi 8500 chilometri in gare a ogni latitudine: il primo numero spillato sulla schiena a metà gennaio...


A raccontarlo oggi sembra incredibile eppure è successo: ragazzi di 44 nazionalità, Italia compresa, sono approdati a Capannori dal 1976 al 2021 per indossare i colori Fanini ed iniziare una carriera ciclistica richiedendo i permessi di soggiorno per attività sportiva....


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record 13 wireless con le sue tre declinazioni: Road, Gravel, All Road. Questo...


Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024