UAE TOUR. DUE TAPPE IN SALITA E UNA CRONO PER LA PRIMA GARA DI WORLDTOUR DELL'ANNO

PROFESSIONISTI | 18/01/2022 | 15:44

Sono stati annunciati il percorso ufficiale, le maglie e gli sponsor per la quarta edizione dell'UAE Tour. Gli organizzatori hanno presentato una gara caratterizzata da quattro tappe per velocisti, due tappe di montagna e una cronometro individuale lunga 9 km.


L'unica gara WorldTour in Medio Oriente darà il via al calendario UCI WorldTour 2022 con 1081 km di corsa divise in sette tappe in programma dal 20 al 26 febbraio. La gara, che attraversa un mix eterogeneo di paesaggi, sarà caratterizzata da un dislivello di 3500 m, quasi tutti concentrati nelle tappe 4 e 7.


Giunto alla sua quarta edizione, il Tour di quest'anno coincide con un altro evento significativo per gli Emirati - Expo 2020 Dubai - la prima Esposizione Universale mai ospitata nella regione del Medio Oriente, Africa e Asia meridionale (MEASA) che si svolgerà fino al 31 marzo 2022 e che ospiterà la partenza della sesta tappa.

Tappa 1 – Al Ain Water Stage - Madinat Zayed - Madinat Zayed (185 km)Una tappa che si svolge interamente nel deserto. L'inizio e il finale i svolgono su circa 45 km di strade dritte. Una volta a Liwa, il percorso entra in una zona di dune che costituiscono la maggior parte del dislivello della tappa. Una serie di saliscendi saranno percorsi due volte per portare i ciclisti a Moreeb Dune. Dopo aver superato Liwa per la seconda volta, il percorso segue la stessa strada per tornare a Madinat Zayed e affrontare un percorso cittadino perfettamente rettilineo e privo di ostacoli di sorta.

Tappa 2 – International Holding Company Stage - Hudayriyat Island - Abu Dhabi Breakwater (173km)La tappa si svolge intorno alla città di Abu Dhabi. Parte dall'isola di Hudayriat per raggiungere il ponte Sheikh Zayed (arch. Zaha Hadyd) e poi per Khalifa City. Dopo il giro di boa di Al Wathba Camel Track, il percorso passa da Al Falah per convergere su Yas Marina e dirigersi verso l'isola di Saadiyat e la Corniche prima di raggiungere Abu Dhabi Breakwater, dove è previsto uno sprint di gruppo.

Tappa 3 – Tappa G42 presentata da Tissot - Ajman ITT (9km)Una cronometro individuale ad Ajman con un percorso molto veloce caratterizzato solo da un'inversione a U circa a metà percorso. La strada è perfettamente pianeggiante e larga con curve ad ampio raggio.

Tappa 4 – Burjeel Medical City Stage - Fujairah Fort - Jebel Jais (181km)Questa è la prima delle due tappe di montagna dell'UAE Tour. È una frazione divisa in due parti: la prima è un avvicinamento ondulato alla salita finale attraverso il deserto e la seconda è rappresentata dagli ultimi 20 km di salita continua fino al traguardo. La partenza è da Fujairah, si attraversano le zone desertiche ai margini dei Monti Hajar verso Ras-al-Khaimah, la cui capitale non è attraversata dalla corsa, e ci si dirige direttamente verso il Monte Jebel Jais. La salita finale della tappa è di circa 20 km di lunghezza con un 5% quasi costante, con pendenze leggermente più ripide di circa il 7% negli ultimi 2 km.

Tappa 5 - Tappa Marjan - Ras al Khaimah Corniche – Isola al Marjan (182 km)La tappa parte da Ras-al-Khaimah per attraversare il deserto dopo la partenza. Ai piedi di Jebel Jais la corsa si dirige poi verso Umm al Quwain e a nord attraversa di nuovo il deserto per sfiorare Ras al Khaimah prima di dirigersi verso l'isola di Marjan per lo sprint finale. L'intero percorso si svolge su strade larghe, ben asfaltate ed essenzialmente rettilinee attraverso il deserto dove il vento e talvolta la sabbia possono condizionare la marcia del gruppo.

Tappa 6 - Expo 2020 Dubai Stage – Expo 2020 Dubai – Expo 2020 Dubai (180km)Il palcoscenico cittadino di Dubai, con partenza da Expo 2020 Dubai. La prima parte della tappa si svolge nel deserto, toccando luoghi familiari: Dubai Sports City, Silicon Oasis Meydan Racecourse fino a raggiungere le Emirates Towers. Il percorso attraversa Jumeirah Road, Palm Jumeirah e le isole Jumeirah prima di tornare a Expo 2020 Dubai. L'intero percorso si svolge interamente su strade molto larghe, essenzialmente rettilinee, intervallate da rotatorie ampie e ben asfaltate.

Tappa 7 – Mubadala Stage - Al Ain - Jebel Hafeet (148km)Questa è la classica tappa di montagna dell'UAE Tour. La prima parte della tappa segue il solito percorso intorno ad Al Ain, passando per molti dei suoi luoghi famosi (Zoo di Al Ain, Al Qattara, Al Hili, Al Ain Oasis) prima di tornare dopo un lungo anello nel deserto a Green Mubazzarah dove la salita finale di 10 km su Jebel Hafeet sarà il "giudice" finale della gara. Un'ultima salita che si snoda lungo ampi tornanti su una carreggiata a 3 corsie. Le pendenze sono per lo più intorno all'8-9% con un picco dell'11% a 3 km dal traguardo. C'è una brevissima discesa nell'ultimo km prima dell'ultima rampa (tutta su asfalto).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024