UAE TOUR. DUE TAPPE IN SALITA E UNA CRONO PER LA PRIMA GARA DI WORLDTOUR DELL'ANNO

PROFESSIONISTI | 18/01/2022 | 15:44

Sono stati annunciati il percorso ufficiale, le maglie e gli sponsor per la quarta edizione dell'UAE Tour. Gli organizzatori hanno presentato una gara caratterizzata da quattro tappe per velocisti, due tappe di montagna e una cronometro individuale lunga 9 km.


L'unica gara WorldTour in Medio Oriente darà il via al calendario UCI WorldTour 2022 con 1081 km di corsa divise in sette tappe in programma dal 20 al 26 febbraio. La gara, che attraversa un mix eterogeneo di paesaggi, sarà caratterizzata da un dislivello di 3500 m, quasi tutti concentrati nelle tappe 4 e 7.


Giunto alla sua quarta edizione, il Tour di quest'anno coincide con un altro evento significativo per gli Emirati - Expo 2020 Dubai - la prima Esposizione Universale mai ospitata nella regione del Medio Oriente, Africa e Asia meridionale (MEASA) che si svolgerà fino al 31 marzo 2022 e che ospiterà la partenza della sesta tappa.

Tappa 1 – Al Ain Water Stage - Madinat Zayed - Madinat Zayed (185 km)Una tappa che si svolge interamente nel deserto. L'inizio e il finale i svolgono su circa 45 km di strade dritte. Una volta a Liwa, il percorso entra in una zona di dune che costituiscono la maggior parte del dislivello della tappa. Una serie di saliscendi saranno percorsi due volte per portare i ciclisti a Moreeb Dune. Dopo aver superato Liwa per la seconda volta, il percorso segue la stessa strada per tornare a Madinat Zayed e affrontare un percorso cittadino perfettamente rettilineo e privo di ostacoli di sorta.

Tappa 2 – International Holding Company Stage - Hudayriyat Island - Abu Dhabi Breakwater (173km)La tappa si svolge intorno alla città di Abu Dhabi. Parte dall'isola di Hudayriat per raggiungere il ponte Sheikh Zayed (arch. Zaha Hadyd) e poi per Khalifa City. Dopo il giro di boa di Al Wathba Camel Track, il percorso passa da Al Falah per convergere su Yas Marina e dirigersi verso l'isola di Saadiyat e la Corniche prima di raggiungere Abu Dhabi Breakwater, dove è previsto uno sprint di gruppo.

Tappa 3 – Tappa G42 presentata da Tissot - Ajman ITT (9km)Una cronometro individuale ad Ajman con un percorso molto veloce caratterizzato solo da un'inversione a U circa a metà percorso. La strada è perfettamente pianeggiante e larga con curve ad ampio raggio.

Tappa 4 – Burjeel Medical City Stage - Fujairah Fort - Jebel Jais (181km)Questa è la prima delle due tappe di montagna dell'UAE Tour. È una frazione divisa in due parti: la prima è un avvicinamento ondulato alla salita finale attraverso il deserto e la seconda è rappresentata dagli ultimi 20 km di salita continua fino al traguardo. La partenza è da Fujairah, si attraversano le zone desertiche ai margini dei Monti Hajar verso Ras-al-Khaimah, la cui capitale non è attraversata dalla corsa, e ci si dirige direttamente verso il Monte Jebel Jais. La salita finale della tappa è di circa 20 km di lunghezza con un 5% quasi costante, con pendenze leggermente più ripide di circa il 7% negli ultimi 2 km.

Tappa 5 - Tappa Marjan - Ras al Khaimah Corniche – Isola al Marjan (182 km)La tappa parte da Ras-al-Khaimah per attraversare il deserto dopo la partenza. Ai piedi di Jebel Jais la corsa si dirige poi verso Umm al Quwain e a nord attraversa di nuovo il deserto per sfiorare Ras al Khaimah prima di dirigersi verso l'isola di Marjan per lo sprint finale. L'intero percorso si svolge su strade larghe, ben asfaltate ed essenzialmente rettilinee attraverso il deserto dove il vento e talvolta la sabbia possono condizionare la marcia del gruppo.

Tappa 6 - Expo 2020 Dubai Stage – Expo 2020 Dubai – Expo 2020 Dubai (180km)Il palcoscenico cittadino di Dubai, con partenza da Expo 2020 Dubai. La prima parte della tappa si svolge nel deserto, toccando luoghi familiari: Dubai Sports City, Silicon Oasis Meydan Racecourse fino a raggiungere le Emirates Towers. Il percorso attraversa Jumeirah Road, Palm Jumeirah e le isole Jumeirah prima di tornare a Expo 2020 Dubai. L'intero percorso si svolge interamente su strade molto larghe, essenzialmente rettilinee, intervallate da rotatorie ampie e ben asfaltate.

Tappa 7 – Mubadala Stage - Al Ain - Jebel Hafeet (148km)Questa è la classica tappa di montagna dell'UAE Tour. La prima parte della tappa segue il solito percorso intorno ad Al Ain, passando per molti dei suoi luoghi famosi (Zoo di Al Ain, Al Qattara, Al Hili, Al Ain Oasis) prima di tornare dopo un lungo anello nel deserto a Green Mubazzarah dove la salita finale di 10 km su Jebel Hafeet sarà il "giudice" finale della gara. Un'ultima salita che si snoda lungo ampi tornanti su una carreggiata a 3 corsie. Le pendenze sono per lo più intorno all'8-9% con un picco dell'11% a 3 km dal traguardo. C'è una brevissima discesa nell'ultimo km prima dell'ultima rampa (tutta su asfalto).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Kudus Merhawi, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'Uci. Podio completato...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024