TRICOLORI VARIANO. AI FRIULANI DELLA JAM'S BIKE TEAM BUJA IL TITOLO RELAY GIOVANILE

CICLOCROSS | 07/01/2022 | 16:12
di Danilo Viganò

I Campionati Italiani di Ciclocross, amatori a parte, si sono aperti pomeriggio con la prova del Team Relay riservato ai giovani esordienti e allievi. Il primo titolo è stato conquistato dai portacolori della Jams'Bike Team Buja società del Friuli Venezia Giulia composta da Riccardo Arici, Ilaria Tambosco, Filippo Grigolin e Ettore Fabbro.


Il quartetto ha coperto la distanza in 37'11" anticipando di 3" il lombardi della Melavì Tirano Bike di Della Torre, Falciani, Lanfranchi e Forcari (37'14") e di 42" i laziali del Team Bike Terenzi (37'53"). Quarto posto ai piemontesi del GS Cicli Fiorin in 38'02", quinta la formazione DP66 Giant Selle SMP in 38'13".


classifiche nell'allegato

Sono state le gare riservate ai Master ad aprire la rassegna dei Campionati Italiani Ciclocross 2022 in programma dal 7 al 9 gennaio a Variano di Basiliano, in provincia di Udine.

La manifestazione organizzata dalla DP66 Giant SMP del presidente Michele Bevilacqua e dalla Scuola Ciclismo Fuoristrada Mont di Bike con la preziosa collaborazione del Gs Varianese ha saputo subito regalare spettacolo ed emozioni.

Merito anche di un bellissimo percorso disegnato dal CT della Nazionale italiana di ciclocross Daniele Pontoni che, per il ritorno di una rassegna tricolore nella sua Variano, ha voluto riproporre passaggi che qui hanno caratterizzato negli anni grandi eventi di ciclocross, comprese prove di Coppa del Mondo.

Il primo a festeggiare la conquista del titolo tricolore è un habitué come il laziale Massimo Folcarelli della Race Mountain Folcarelli Team (per lui 18esimo titolo tricolore), campione italiano degli M4, davanti ad Ivan Testa (VAM Race) e a Graziano Bonalda (STM A.S.D.).

Fra gli M2 è campione italiano Marco Del Missier che regala la prima gioia alla DP66 Giant Smp, la formazione di casa (nella foto di Alessandro Billiani, il podio), secondo posto per Giovanni Gatti (GM Bike) e terzo Fabrizio Trovarelli (Bike Lab – Team Astolfi).

Carmine Del Riccio (Sunshine Racers Asv Nals) è campione d’Italia tra gli M3, completano il podio Andrea Lovicu (Team Demurtas Nuoro) e Diego Lavarda (Fox Team).

LE CLASSIFICHE

ELMT:

1 Antonio Macculi (Team Cingolani) 1:03:03.8

2 Alessandro Sereni (Cicli Taddei) +34.6

3 Thomas Felice (DP66 Giant SMP) +53.4

M1:

1 Matteo Cancherini (STM Asd) 1:03:04.3

2 Samuele Agostinelli (Passatempo Cycling Team) +36.0

3 Nicolò Ferrazzo (TTeam) +52.9

1 Marco Del Missier (DP66 Giant Smp) 1:03:61.2

2 Giovanni Gatti (GM Bike) +1:28.1

3 Fabrizio Trovarelli (Bike Lab – Team Astolfi) +2:09.7

1 Carmine Del Riccio (Sunshine Racers Asv Nals) 1:06:17.6

2 Andrea Lovicu (Team Demurtas Nuoro) +56.0

3 Diego Lavarda (Fox Team) +2.48.1  

M4:

1 Massimo Folcarelli (Race Mountain Folcarelli Team) 34:34.1

2 Ivan Testa (VAM Race) +16.6

3 Graziano Bonalda (STM A.S.D.) +33.2

M5:

1 Davide Montanari (Spilla Team) 37:31.4

2 Luigi Ghiaroni (Ac Serramazzoni) +22.0

3 Paolo Perini (Sc Altair) +27.1

M6:

1 Biagio Palmisano (“A. Narducci” Team L. Cofano) 38:10.3

2 Flavio Zoppas (El Coridor Team) +12.7

3 Paolo Casconi (Paco Team) +21.2

M7:

1 Giuseppe Dal Grande (Zero 5 Bike Team) 38:22.5

2 Andrea Zamboni (Team Ridiculous) +2:38.4

3 Mauro Braidot (Caprivesi) +3:07.0

M8:

1 Gianfranco Mongardi (Spilla Team) 42:02.0

2 Giovanni Parro (Zero 5 Bike Team) +20.6

3 Giuseppe Di Stasio (MTB Novagli) + 29.5

EWS:

1 Deborah Soligo (Gc Montegrappa) 42:52.5

2 Linda Fishnaller (Sc Meran Bike) +4:37.6

3 Alessia Debellis (CTF) + 1 giro

W1:

1 Marika Passeri (Race Mountain Folcarelli Team) 44:01.3

2 Giulia Ballestri (Cablotech Biotraining Cycling Team) +28.4

3 Nina Giulino (Team Bike Terenzi) +1:53.8

W2:

1 Chiara Selva (Spezzotto Bike Team) 43:27.7

2 Ilenia Lazzaro (Unione Ciclistica 2000) +2:25.0

3 Mariangela Roncacci (Race Mountain Folcarelli Team) +3:17.0

W3:

1 Tamara Fabbian (Alé Cipollini) 46:52.8

2 Lucia Pizzolotto (Scd Dopla Treviso)  +1 giro

3 Eleonora Cristina Valluzzi (Loco Bikers) +1 giro


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024