ADDIO A GIACOMO PICCA GARIN

LUTTO | 31/12/2021 | 10:47
di Franco Bocca

Ancora un lutto nella grande famiglia del ciclismo torinese. Si è spento ieri mattina (giovedì) nella sua Corio, all’età di 90 anni, Giacomo Picca Garin, detto “Giacu”, personaggio carismatico del pedale subalpino per i suoi trascorsi da corridore e poi da direttore sportivo.


Formidabile velocista dotato di fondo, a cavallo degli anni ’40 e ’50 del secolo scorso se la giocava alla pari con Guido Messina, Pino Favero e Nino Defilippis, battendoli in più di un’occasione. Ma nonostante i suoi molti successi, tra cui spiccano classiche del ciclismo cadetto come il Trofeo Galli, la Coppa Brunero, il Giro del Sestriere e il Trofeo Camurati, a soli 23 anni decise di attaccare la bicicletta al chiodo, preferendo un posto di lavoro sicuro alla Fiat ad un precario ingaggio tra i professionisti all’Atala, che non gli offriva certezze per il futuro.


Tornò in scena dieci anni dopo come direttore sportivo della Brunero di Ciriè e per oltre vent’anni guidò dilettanti e Juniores del team canavesano alla conquista di vittorie di prestigio e titoli regionali in quantità. Lo chiamavano “il generale” perché usava il pugno di ferro, ma i suoi ragazzi gli volevano un bene dell’anima e ora ne piangono la scomparsa. Alla fine degli anni ’80 affiancò Italo Zilioli alla guida dei dilettanti del C.S. Fiat, mettendo a segno un record singolare: sono state sue, sia pure con ruoli differenti e a distanza di 36 anni, la prima e l’ultima vittoria del team aziendale. Nella primavera del ’54, vincendo al Motovelodromo il Trofeo Camurati, Picca Garin con-quistò infatti il primo successo della squadra Fiat, che fino all’anno prima si chiamava Materfer e aveva una maglia diversa. Nell’autunno del 1990 a Castelsangiovanni, nel Piacentino, in assenza di Zilioli guidò Enrico Cecchetto alla vittoria del Giro del Medio Po, che resta l’ultimo successo del “corsari rossi” prima della definitiva chiusura della sezione ciclistica Fiat. I funerali sa-ranno celebrati oggi (venerdì) alle 15 nella Parrocchia di Corio Canavese.

 

dal sito Web de La Stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024