CPA. CONTINUA IL LAVORO PER UN CICLISMO PIU' SICURO

POLITICA | 29/12/2021 | 10:08

La partecipazione al seminario UCI dedicato al World Tour maschile e femminile dei giorni scorsi è stato l'occasione per l'Associazione Internazionale dei Corridori di tirare le somme sull'anno che sta per concludersi.


Il presidente del CPA Gianni Bugno e la responsabile del CPA Women Alessandra Cappellotto si sono confrontati con le altre componenti del ciclismo di vertice su temi di assoluto interesse per i corridori come la sostenibilità, la sicurezza e l'innovazione del movimento. Comune l'impegno degli stakeholders per elevare la qualità organizzativa delle gare, la tutela dei corridori, la promozione del ciclismo e dei suoi valori.


«Il CPA sostiene l'UCI nella sua strategia di integrità verso inclusione, rispetto delle diversità e lotta agli abusi. Con i propri associati si impegnerà per svolgere campagne di salvaguardia del clima e promozione della bicicletta, strumento green per eccellenza - commenta Bugno -. Abbiamo apprezzato quanto fatto fino ad ora per migliorare la sicurezza alle corse: il database degli incidenti e il software che l'università di Gand ha sviluppato per valutare la pericolosità dei percorsi di gara, i test effettuati sulle barriere attualmente in uso e la ricerca di protezioni più adeguate e sicure per il ciclismo. Stiamo andando verso la direzione giusta e vorremmo solo che tutto ciò si traducesse da subito in soluzioni rapide ed efficaci per i corridori. Il CPA nel frattempo non sta con le mani in mano: ci siamo accordati con AIOCC perché da gennaio 2022 si passino in rassegna le problematiche evidenziate dai corridori e dai nostri delegati sui singoli eventi ciclistici e si possa comunicare meglio tra le parti durante la corsa, in un’ottica di prevenzione degli eventuali problemi che dovessero presentarsi. I sondaggi condotti dal CPA sui corridori e i report dei nostri delegati alle gare contribuiranno ad una migliore sicurezza e siamo grati agli organizzatori per la collaborazione e l'ascolto».

È stato fatto il punto sui protocolli Covid-19, che verranno adeguati a seconda dell'evoluzione della pandemia, sul sistema antidoping gestito da ITA e sugli strumenti che serviranno per evitare le frodi tecnologiche. Tutti i partecipanti hanno convenuto che il nuovo sistema di gestione premi UCI-CPA garantisce la massima trasparenza e ha migliorato il flusso dei pagamenti.

«A breve ridiscuteremo l'accordo paritario con l’AIGCP e proporremo delle modifiche che ci sembrano importanti per i corridori, come l’aumento del salario minimo ma anche un miglioramento delle assicurazioni e un regolamento per tutta l’attività in cui entrano in gioco i dati sensibili dei corridori, dati personali la cui raccolta e trattamento sono protetti dalla legge e soggetti al consenso dell’interessato».

«Per quanto riguarda il movimento femminile sicuramente stiamo facendo un grande salto di qualità. Il 2021 è stato un anno importante con la prima Paris-Roubaix della storia dedicata alle donne e il 2022 lo sarà altrettanto con il ritorno del Tour de France femminile» aggiunge Cappellotto. «Le cicliste del World Tour verranno equiparate a tutti gli effetti ai colleghi uomini nel 2023, ma non dobbiamo lasciare indietro le atlete che fanno parte dei team Continental UCI. La priorità del CPA Women 2022 saranno loro, che costituiscono la maggior parte del gruppo. Dobbiamo far crescere tutto il movimento, a partire dalla base, in ogni angolo del mondo».

In vista della nuova stagione il CPA sta lavorando alla realizzazione di una nuova app, che permetta di migliorare ulteriormente la comunicazione interna al gruppo, e al nuovo statuto, ripensato per garantire una maggiore partecipazione dei ciclisti e cicliste alla vita del CPA.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


È stata una giornata particolare, ricca di piacevoli emozioni e affollata di cari ricordi – e pure di nuove prospettive - quella di mercoledì 22 ottobre, per Franco Bocca, giornalista piemontese, di lungo, lunghissimo corso, che ha festeggiato i suoi...


L'Organizzazione Produttori Nordest prosegue il proprio impegno in favore dello sport giovanile e della promozione di uno stile di vita sano e salutare per le nuove generazioni. In quest'ottica l'O. P. Nordest nella prossima annata agonistica sarà al fianco, in...


La Commissione del prestigioso Premio Giglio D’Oro che accompagna il ciclismo italiano dal 1974, ha definito la “rosa” dei premiati dell’edizione 2025, la cui cerimonia di premiazione con il Gran Galà si svolgerà mercoledì 19 novembre alle ore 11, al...


A Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, si è conclusa la stagione agonistica nel Veneto riservata al mountain-bike. Dopo il successo fatto registrare dalla Veneto-Cup, l’epilogo della stagione è arrivato dal prestigioso Trofeo Serenissima Seingim-Tofit 2025. Il calendario del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024