LA SCELTA DI SILVIA MAGRI E QUELLA VOGLIA DI GIRO D'ITALIA...

INTERVISTA | 27/12/2021 | 08:10
di Alessandro Brambilla

Il 2021 ha confermato che Silvia Magri è sulla rampa di lancio per diventare una delle principali ciclogirl italiane. Silvia, 21 anni, capelli e occhi castani, nell’anno che sta per finire ha vinto una tappa al Giro delle Marche in cui tra l’altro è giunta seconda in classifica generale, inoltre ha collezionato una bella serie di piazzamenti in gare del calendario internazionale, compresa la quinta posizione nella Tre Valli Varesine, nuova classica del ciclismo rosa. Giù dalla bici Silvia è una ragazza dolcissima, che tutti vorrebbero come amica della porta accanto. In bicicletta giustamente si trasforma e predilige gare con altimetrie di media difficoltà. Regge bene il ritmo delle migliori sulle salite lunghe al massimo due chilometri ed eccelle nelle volate non troppo affollate : Silvia può diventare l’archetipo del finisseur da classica.


“Silvia Magri – afferma Paolo Sangalli, neo commissario tecnico della Nazionale italiana stradiste – l’ho seguita con attenzione anche quando correva tra le juniores. Sta completando un bel percorso di crescita e sicuramente continuerò ad osservarla nei prossimi cimenti”.  


La signorina Magri è diplomata al liceo sportivo e vive a Legnano nel rione Flora (doveroso specificarlo a beneficio di chi segue il Palio nella Città del Carroccio e della Coppa Bernocchi) con la sorella Alessia e mamma Tatiana. Con loro c’è anche Germano, compagno della mamma. Silvia iniziò a gareggiare in bici tra i Giovanissimi G 1 grazie all’appassionatissimo nonno Pietro. “E’ lui che mi ha regalato la prima bicicletta”.

Nelle categorie giovanili la ragazza della Flora ha ottenuto numerosi successi soprattutto in volata. Da quando è una elite le Marche rappresentano un portafortuna: oltre al successo di Offida nel 2021 vanta quello di Corridonia 2019. “Nel 2020 non ho vinto corse, però abbiamo gareggiato poche settimane, la pandemia ha rovinato tutti i programmi”.

Fortunatamente il 2021 è cominciato bene per miss Magri, quinta nel Gran Premio di Ceriale in cui ha trionfato la scalatrice Erica Magnaldi. “Un risultato bello ottenuto in una corsa col finale impegnativo, sulle colline dell’entroterra di Ceriale. Però la mancanza di attività agonistica “vera” del 2020 in seguito è stata dura da smaltire anche per dei problemini fisici che ho avuto. Infatti nel 2021 ho cominciato ad esprimere il rendimento migliore da giugno in poi. Vittoria nella tappa del Giro della Marche a parte, sono contenta per la quinta posizione e la condotta nella Tre Valli Varesine che si svolge sulle mie strade d’allenamento”.

Ora Silvia lascia la Valcar per approdare alla Born To Win. “L’ esperienza alla Valcar è stata importante e ho avuto il piacere di condividere strategie di squadra con Elisa Balsamo che ammiro tantissimo come atleta e anche donna. Ora però avverto l’esigenza di ritagliarmi degli spazi tattici diversi nel contesto di squadra, per questo motivo ho scelto la Born To Win”.

A metà gennaio Silvia e le altre girls griffate Born To Win sosterranno un collegiale sul Lago d’Iseo e la legnanese non ci arriverà coi muscoli arrugginiti. “Terminata la stagione su strada 2021 ho cominciato a frequentare la palestra con tre sedute alla settimana. E non ho mai abbandonato la bicicletta: nei giorni che hanno preceduto Natale ho pedalato anche su lunghe distanze sulle strade del Varesotto”.

Al termine degli allenamenti più impegnativi la legnanese sottopone i suoi muscoli alle cure della massaggiatrice Martina Biolo. “Curo molto l’alimentazione”, garantisce miss Magri, che dalla Cannondale in dotazione alla Valcar passa alla bici Guerciotti, sponsor tecnico della Born To Win. “Sono meticolosa anche per la bici: Guerciotti è un’azienda importante e sicuramente il suo staff saprà soddisfare le mie esigenze”. 

Col Capodanno che si avvicina è lecito sognare. “A lungo termine mi piacerebbe imitare Elizabeth Deignan e Katarzyna Niewiadoma, formidabili fondiste dotate di spunto veloce. Nel ciclismo maschile invece il mio beniamino è Cadel Evans, benchè passista scalatore per cui attitudinalmente differente da me. A breve o medio termine vorrei disputare il mio primo Giro d’Italia con delle belle prestazioni in tappe adatte alle mie caratteristiche. Non sono scalatrice da corse a tappe impegnative. E’ un obiettivo anche ben figurare in altre classiche World Tour, compreso il Trofeo Alfredo Binda d’inizio primavera a Cittiglio. Spero di arrivare all’edizione 2022 con una grande condizione. E naturalmente a livello internazionale ci tengo a confermarmi tra le migliori alla Tre Valli Varesine”.

E in merito ai pensieri sotto l’albero di Natale ? “Spero che nel 2022 sparisca il Covid e tutti possano avere un futuro sereno”.

foto Flaviano Ossola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


Nei giorni scorsi l'annuncio della collaborazione tra Ineos Grenadiers e TotalEnergies e ora, alla vigilia del Tour de France, ecco arrivare la nuova maglia del team che unisce due loghi. «Siamo entusiasti di presentare il nuovo look che debutterà alla...


Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024