#INEMILIAROMAGNA CYCLING TEAM, IL RITIRO DI CALPE HA APERTO LA STAGIONE 2022

DILETTANTI | 24/12/2021 | 16:34

I ragazzi di #inEmiliaRomagna Cycling Team sono rientrati da poco in Emilia-Romagna dopo dieci giorni di ritiro all'Albir Playa Hotel & Spa di Calpe, in Spagna, da dove ha preso il via la preparazione invernale in vista della stagione 2022 ormai alle porte.


I giovani emiliano-romagnoli hanno avuto la possibilità di incontrare sul proprio percorso di allenamento anche i grandi protagonisti del ciclismo World Tour, da Sonny Colbrelli con il team Bahrain Victorious al campione del mondo Julian Alaphilippe.


La trasferta è stata anche l'occasione per far conoscere, in un territorio particolarmente attento alle due ruote, un progetto di sport e marketing territoriale che ha pochi eguali nel mondo.

Ma, soprattutto, in questi dieci giorni si sono mosse le prime pedalate insieme per il gruppo di 13 giovani emiliano-romagnoli che vestiranno nel 2022 la maglia della formazione promossa a partire dal 2019 da Apt Servizi Emilia Romagna e Consorzio Terrabici.

La nuova rosa del team, che vede Gian Luca Giardini come project manager e Michele Coppolillo come direttore tecnico, è composta infatti da 9 confermati, cioè Emanuele Ansaloni, Davide Dapporto, Marco De Angeli, Nicolò Marabini, Matteo Montefiori, Davide Pinardi, Paolo Riva, Riccardo Sofia e Marco Tonti, a cui si aggiungono 4 giovani nuovi ingressi: Luca Collinelli, Stefano Masoni, Alessandro Messieri e Francesco Sarasini.

Insieme a loro si sono alternati membri importanti dello staff come il direttore tecnico Michele Coppolillo, il direttore sportivo Mauro Calzoni, l'accompagnatore Stefano Poli, la responsabile segreteria e logistica Roberta Malmusi, il meccanico Luigi Veneziano e il massaggiatore Luca Gabbriellini.

«Questo progetto è nato per dare l'opportunità ai giovani del nostro territorio di crescere in un ambiente competente e sereno, vicino a casa - spiega il presidente del team, Gianni Carapia -, per provare a emergere e realizzare la propria ambizione di sportivi. I risultati dopo tre anni dicono che lo staff e i ragazzi hanno lavorato bene, insieme ai nostri sponsor e partner, tanto da aver già visto Tarozzi passare al professionismo e altri ragazzi dimostrare di saper vincere e piazzarsi. Con questi 13 giovani della nostra Regione, che formano già un bel gruppo, proseguiamo nella mission di aiutare i giovani e di promuovere il territorio regionale e le sue eccellenze».

«Con il ritiro in Spagna - aggiunge il direttore tecnico Michele Coppolillo - abbiamo messo le fondamenta per i lavori specifici che andremo a fare nel 2022. I ragazzi hanno percorso un migliaio di chilometri in dieci giorni, il morale è molto buono e tutti sono entusiasti per l'esperienza che hanno vissuto. Sarà molto difficile ripetere l'ottima stagione 2021, ne siamo consapevoli, ma in questi anni abbiamo lavorato bene e oggi abbiamo un gruppo di persone, sia staff che atleti, solido e determinato, che vive la propria permanenza in squadra come una famiglia e che ha le idee molto chiare sul contributo che può dare al gruppo e su ciò che può realizzare a livello individuale. Ci sono i presupposti per fare bene».

#inEmiliaRomagna Cycling Team è un progetto in crescita e si lascia alle spalle una stagione 2021 che è stata, complessivamente, la migliore delle tre fino ad ora vissute.

Il bilancio conclusivo parla di ben 6 vittorie, 16 podi, 50 piazzamenti nei primi dieci. Cosa più importante: risultati ottenuti con 11 atleti diversi (su 13 in rosa), a conferma di un percorso di crescita che è condiviso da tutto il gruppo e che sta vedendo i giovani emiliano-romagnoli mettersi in evidenza in tutta Italia.Senza dimenticare il loro ruolo di ambassador del proprio territorio, che rappresentano in ogni loro trasferta, portando chi entra in contatto con loro a conoscenza di quel territorio che crede così tanto nello sport, nella mobilità sostenibile e nei giovani da aver loro dedicato un progetto che è al tempo stesso di sport e di marketing territoriale.

Tra i risultati stagionali, oltre alle sei vittorie e a un giorno in maglia Rosa al Giro d'Italia Under 23, spiccano il passaggio al professionismo di Manuele Tarozzi con la Bardiani-CSF-Faizanè per il 2022, e le tre convocazioni in nazionale di Davide Dapporto, classe 2001 di Cassanigo, che nel 2022 sarà al terzo anno nella categoria U23 e sarà tra i più attesi del team, dopo una stagione che lo ha visto vincere due volte ed entrare ben undici volte in top ten. Nel 2021 è già andato a segno anche Emanuele Ansaloni, classe 2000, anche lui confermato per il 2022.

Copyright © TBW
COMMENTI
emilia romagna
24 dicembre 2021 17:31 PIZZACICLISTA
Non capisco perchè i ragazzi scelti sono solo romagnoli o al massimo bolognesi L'Emilia la vedo un po troppo esclusa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo successo di Matthew Brennan in Germania! Il britannico della Visma Lease a Bike, al settimo sigillo in stagione, ha conquistato la classica Rund um Köln (Giro di Colonia) battendo in volata Biniam Girmay (Intermarché-Wanty) e l'israeliano Itamar Einhorn della...


Dopo la Vuelta Feminina, Demi Vollering mette il suo sigillo anche sulla Itzulia Women, conquistando la tappa regina e la vittoria finale nella corsa iberica. La campionessa olandese ha dominato la terza frazione, la Donostia - Donostia di 112 km,...


Prima vittoria per Giacomo Agostino! Il lecchese del Team F.lli Giorgi fa sua la 22sima edizione del Giro della Brianza per juniores conclusasi a Olgiate Molgora in provincia di Lecco. Agostino ha vinto allo sprint sui compagni di fuga il...


Anna Bonassi e Martina Pianta sono le vincitrici del 23simo Memorial Alberto Coffani per donne allieve ed esordienti. In quel di Gazoldo degli Ippoliti, nel Mantovano, la giovane Pianta (Cesano Maderno) ha fatto centro superando la compagna di colori Nicole...


Una foto che racconta una storia: Paolo Bettini, ultima maglia rosa toscana prima di Ulissi giusto 20 anni fa, questa mattina ha salutato Diego insieme a Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum, sponsor più longevo del Giro, da 23...


L'appuntamento con la famiglia a Gubbio non era pianificato, per cui questa mattina Diego Ulissi ha avuto una sorpresa dal sapore decisamente speciale. La nuova maglia rosa del Giro d'Italia ha potuto abbracciare la moglie Arianna e le loro figlie...


Alexander Vinopkourov e Maurizio Mazzoleni, ovvero i volti della gioia in casa XdS Astana per la conquista della maglia rosa da parte di Diego Ulissi. Ecco l eloro impressioni raccolte alla partenza da Gubbio.


Inizia nel migliore dei modi il Tour of Japan per il Team Solution Tech–Vini Fantini, grazie al successo di Dusan Rajovic nel prologo inaugurale della corsa a tappe nipponica. Il velocista serbo ha firmato una prova impeccabile nei 2, 6...


Lorenzo Fortunato e Diego Ulissi ieri non hanno vinto la tappa, ma oggi partiranno davanti a tutti, l'uno con la maglia azzurra della classifica della montagna e l'altro con  la maglia rosa di leader della corsa. Sono tutti e due...


Tra tutte le tappe della prima metà del Giro d'Italia, quella odierna è sicuramente la più temuta dai corridori e la più attesa dagli appassionati. La Gubbio-Siena, infatti, è la tappa degli sterrati. Dei 181 chilometri da percorrere, infatti, ben...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024