CADEO CARPANETO. CELEBRATO IL 2021, TUTTO PRONTO PER IL 2022

GIOVANI | 23/12/2021 | 07:25

Cena di fine stagione per il Cadeo Carpaneto, sodalizio ciclistico piacentino che sabato si è ritrovato a Ciriano di Carpaneto per un momento conviviale che ha salutato il 2021 sui pedali. Diverse le autorità del mondo delle due ruote che hanno presenziato all’evento informale: la società era rappresentata in primis dal presidente Mauro Veneziani e dal presidente onorario Giulio Maserati, mentre l’Aspiratori Otelli era presente con Laura Otelli; altri volti noti del mondo ciclistico erano Matteo Provini (ds piacentino della Petroli Firenze Hopplà Don Camillo, formazione dilettantistica) e Davide Boifava (presente con il figlio Simone nonché storico ds in passato della Carrera). Ben rappresentate anche le istituzioni grazie a Daniela Isetti (nel consiglio direttivo dell’Unione ciclistica internazionale) e Pierluigi De Vitis, vicepresidente del comitato regionale Federciclismo Emilia Romagna.


Oltre a salutare la stagione ciclistica dell’anno solare ormai agli sgoccioli, in casa Cadeo Carpaneto sono già chiari i programmi per il 2022 in sella. “Con la recente collaborazione con il Torrile – spiega il presidente Veneziani – rinforziamo la squadra Juniores dopo quello che abbiamo definito l’anno zero; i ragazzi passeranno da 5 a 12 e la formazione targata Maserati Cadeo Carpaneto alzerà maggiormente l’asticella. Confermeremo le formazioni femminili, con 8 Esordienti e 9 Allieve, senza contare i Giovanissimi in crescita, ora a 25 unità”. Quindi aggiunge. “Abbiamo stretto una collaborazione con la società bresciana Gruppo Nulli Guber Banca che allestirà le Donne Juniores, oltre a continuare quella storica con l’Aspiratori Otelli, nata nel 2015 e ora nuovamente sinergica in campo femminile”. “Sono contento – aggiunge il presidente onorario Giulio Maserati – di tornare a collaborare con Davide Boifava, con cui ho condiviso due stagioni nel 2006 al Team Lpr: i nostri Juniores correranno in sella alle biciclette Carrera”.


CICLOCROSS – Non si ferma l’attività ciclocrossistica del Cadeo Carpaneto, protagonista nello scorso week end in terra cremasca a Salvirola nel Gran Premio Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti. Nelle Donne Esordienti secondo anno, secondo posto per la salsese Valentina Bravi, alle spalle solamente della mantovana Maria Acuti.  Stessa sorte nelle Allieve per l’alessandrina Marisol Dalla Pietà, argento dietro alla vincitrice Elisa Lanfranchi (Melavì Tirano Bike).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


L'azzurro visto al traguardo del campionato del mondo dei professionisti è solo quello di Ciccone, sesto a 6'47", di Bagioli diciassettesimo a 10'06" e del debuttante Garofoli ventiduesimo a 10'16". Si ritirano Fortunato, Cattaneo, Sobrero, Frigo e Masnada. La prima...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra i...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024