PER IL GIRO UNDER 23 (E NON SOLO) DICIAMO «GRAZIE DAVIDE»

LETTERA APERTA | 22/12/2021 | 08:10
di Fiorenzo Alessi

Caro Direttore, contestualmente al bentornato “Giro d’Onore” si ha la conferma del “Giro d’Italia Under23” anche per l’anno prossimo. Sempre di “Giro” si  parla, sempre di Ciclismo si tratta.


Se proprio si volesse puntualizzare, la prima è una prestigiosa manifestazione targata F.C.I., il “Giro U.23” è una competizione ciclistica altrettanto benemerita ed encomiabile che trova fondamento nell’incrollabile passione di alcuni uomini di…buona volontà.


Un particolare, non piccolo ne’ di poco conto: la persona che si è assunta l’onere di adoperarsi perché si arrivasse a ri-organizzare il “Giro Giovani” porta il nome di Davide Cassani.

Lo stesso Davide Cassani sul quale, ancora nel delicato e non facile ruolo di C.T. della Nazionale di Ciclismo Professionisti (con funzioni di coordinatore per altre categorie e specialità) nei mesi scorsi si sono espressi i più disparati e controversi giudizi. Da patrimonio del Ciclismo per il Bel Paese a speculatore interessato, da salvatore della Patria ad emerito ed incallito incompetente.

È quasi storia vecchia che, pur conseguendo risultati apprezzabili tenuto altresì conto del cosiddetto materiale umano a disposizione, quella che in ambito Federale era una sorta di convivenza forzata tra soggetti ormai separati in casa si è poi risolta con un sostanziale benservito, tanto diplomatico quanto risentito. Reciprocamente, sorrisi tirati, parole di circostanza e ringraziamenti che sapevano tanto di agognato commiato. Ognuno per la propria strada, quasi che le ragioni o il torto fossero esclusiva di una parte e non anche dell’altra.

Non certo un bello spettacolo. Tanto meno per chi, come il sottoscritto, si ostina a credere che la Disciplina del Ciclismo sia una roba seria, che ti insegna anche a vivere. Ricorrente il richiamo ai vari aspetti soprattutto dell’agonismo del pedale come, ben a ragione, di “parodia della vita”.
Resta il fatto che, a Dio piacendo, l’anno che ci aspetta rivedrà il “Giro d’Italia U.23” in ragione della incrollabile passione e del risoluto convincimento del… benemerito trio Marco Pavarini - Marco Selleri - Davide Cassani.

L’ augurio sincero che questa potenziale “fucina” di corridori  che rappresenta il “Giro baby” svolga appieno la propria funzione. L’auspicio, poca cosa ma significativa, di un semplice «Grazie Davide», particolarmente da parte di chi si dice regga le sorti del Ciclismo Nazionale.

Cordialmente, Fiorenzo Alessi

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskad ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


L'associazione mondiale dei ciclisti professionisti esprime profonda inquietudine e ferma condanna per le azioni che stanno mettendo in pericolo i corridori durante la Vuelta a España: è inaccettabile che dei gruppi di persone, di qualsiasi tipologia e a prescindere dalla...


Lo sfogo di Simone Petilli arriva direttamente dalla Spagna, poco prima della partenza della tappa numero 11 della Vuelta. Il corridore lecchese della Intermarché – Wanty ha sul corpo i segni di una caduta occorsagli ieri quando un gruppo di...


Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024