DAGNONI AL GIORNO DELLA SCORTA: «LA SICUREZZA DEVE ESSERE AL CENTRO DEI NOSTRI PROGETTI»

NEWS | 19/12/2021 | 13:25

Il presidente dela Federazione Cordiano Dagnoni è stato tra i protagonisti del Giorno della Scorta, manifestazione svoltasi questa mattina a Ravenna con organizzazione del Gs Progetti Scorta: pur non essendo presente di persona, ha inviato un messaggio ricco di spunti.


Ecco il sunto del suo intervento: «La Sicurezza nelle gare ciclistiche e quella per gli atleti in allenamento sono tematiche sempre attuali, così come le proposte per le opportune modifiche del codice della strada per arrivare ad ottenere risultati tangibili, in una società che sta faticosamente cercando di uscire dalla visione che vede l'automobile al centro della mobilità. Per la sicurezza delle sue competizioni, oltre al prezioso ruolo dei direttori di corsa, la Federazione prevede figure importanti quali le moto staffette e le scorte tecniche che, in ausilio alle Forze di Polizia, favoriscono i giusti interventi per il blocco del traffico al passaggio dei corridori. Si tratta di volontari in moto che prestano il loro impegno con professionalità e che debbono essere pure  loro adeguatamente tutelati».


E ancora: «Il Gs Progetti Scorta è da tempo in prima fila per la promozione di queste tematiche sociali importanti e lo vuol fare con una progettualità progressiva. Una proposta ragionata che cerca di capire a fondo le criticità agendo con metodo e non sullo slancio dell'emotività degli episodi. Mettere la sicurezza al centro di tutto, come avviene nel Giorno della Scorta, è il messaggio più bello che si possa dare. In questa occasione si valorizza il lavoro di tutte quelle persone che mettono a disposizione del gruppo esperienze e tempo portando il livello del servizio all’eccellenza. Inoltre il Premio Sicurezza gratifica quelle persone che durante la loro vita si sono distinte nella promozione di messaggi importanti con azioni concrete. Un premio alla coerenza e alla determinazione, un premio all’esempio dato, senza distinzione tra manifestazioni importanti  e meno importanti».

Infine: «E' giusto quindi prenderci un momento, in questo caso un'intera giornata, per riflettere su quanto è stato fatto, uniti dalla passione che ci lega, e proporre quelle iniziative necessarie per essere sempre al passo con i tempi. Di particolare interesse il fatto che quest’anno sia stato posto il tema di come ricavare sicurezza dal giusto rapporto tra organizzatori e istituzioni. Un aspetto importante, delicato, da coltivare con una adeguata formazione.  In questi anni, se mi guardo indietro, vedo il percorso intrapreso da tutti noi, tanto è stato fatto ma vedo quanto ancora si debba fare. Sono fiero di rappresentare questo movimento animato ancora da un sincero spirito costruttivo e ringrazio Silvano Antonelli con tutto il suo staff per l'instancabile attività promossa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Daan HOOLE. 10 e lode. I superlativi non sono sprecati per questo ragazzo bravissimo, tostissimo e grandissimo. È il più grande del Giro, con i suoi 198 centimetri di altezza, ma grande lo è stato davvero, mettendo in mostra una...


Come previsto: vale più una crono di cento chiacchiere. Mettili uno contro l'altro, senza tante tattiche e senza tanti giochini, giù a uovo, un bel 68 davanti, un bel 10 dietro, a rapporti ormai siamo sullo spaventoso spinto, mettici in...


Isabella Holmgren compirà vent'anni fra due giorni ma la festa può iniziarla già oggi. La canadese della Lidl Trek si è imposta nella Durango / Durango (113 chilometri complessivi) anticipando di 8" la francese Évita Muzic (FDJ Suez) e  Thalita de Jong (Human...


La seconda settimana di Giro d’Italia si apre nel segno di Dan Hoole. Con una grandissima cronometro, condotta in maniera superlativa specialmente nella parte centrale, l’olandese della Lidl-Trek è andato a imporsi davanti a Joshua Tarling della Ineos-Grenadiers (2° a...


Segnali di preoccupazione nel team di Roglic: dopo esser caduto anche nella ricognizione della crono, lo sloveno ha chiesto se la Red Bull oltre alle ali mette le rotelle. Smarrimento in Rai dopo l’intervento di Cristiano Gatti sul Processo alla...


Un incidente incredibile, le cui dinamiche sono ancora al vaglio degli inquirenti, è avvenuto sulla pista ciclabile a nord di Trento, nella zona di Spini di Gardolo ed è costato la vita al giornalista Roberto Conci, 63 anni, direttore editoriale...


Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024