IMOLA. IL PERCORSO DEL MONDIALE 2020 DIVENTERA' UN ITINERARIO DI CICLOTURISMO PERMANENTE

NEWS | 09/12/2021 | 08:17

Valorizzare il percorso del Mondiale di ciclismo su strada sulle colline imolesi, come occasione per lo sviluppo turistico del territorio metropolitano. È questo l’obiettivo dell’accordo di collaborazione tra la Città metropolitana di Bologna e CON.AMI (Consorzio Azienda Multiservizi Intercomunale), approvato dal Sindaco metropolitano nell’ambito del Programma Annuale delle Attività Turistiche 2021.


Nel corso del 2020 si è svolto a Imola il Mondiale di ciclismo su strada, che ha riscosso grande successo sotto il profilo mediatico, richiamando sul territorio centinaia di persone attirate dalle suggestioni del paesaggio delle colline imolesi, dove si è svolto il percorso di gara. A partire da questa esperienza si è pensato di rendere il circuito ciclistico di Imola una destinazione cicloturistica nazionale e internazionale, duratura nel tempo, attraverso la realizzazione e la posa di una segnaletica cicloturistica dedicata.


Il progetto è coerente con le strategie e la programmazione della Destinazione turistica, ora Territorio Turistico Bologna Modena. Le Linee di indirizzo 2021-2023, vedono infatti valorizzata la linea di prodotto “Outdoor Active/Slow”, che declina turisticamente il tema naturalistico-ambientale e del benessere, introducendo nuove opportunità legate alla costruzione di prodotti turistici relativi al cicloturismo, sia per le ciclovie, sia per le bike-esperienze in collina e montagna.

L’accordo disciplina dunque i rapporti tra la Città metropolitana e il CON.AMI, il soggetto che in via esclusiva coordinerà e gestirà l'iniziativa, con riferimento a tutti i livelli territoriali di partecipazione.

In particolare, entro il 31 dicembre 2021, per trasformare il percorso Mondiali del ciclismo in un circuito a carattere permanente, si dovrà progettare la segnaletica del percorso e promuovere il logo del Territorio Turistico Bologna-Modena e il brand “Terre & Motori”, identificativo dei territori aderenti al CON.AMI.

L'adesione all’accordo prevede un impegno finanziario per il 2021 di 10 mila euro a carico della Città metropolitana nei confronti del CON.AMI. L’attività è cofinanziata nell’ambito del Programma di promo-commercializzazione annualità 2021, tramite le risorse appositamente assegnate dalla Regione Emilia-Romagna.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024