BEPPE MARTINELLI: «NIBALI? UN CONDENSATO DI CLASSE E FANTASIA. SARA' IL NOSTRO IBRAHIMOVIC»

PROFESSIONISTI | 08/12/2021 | 12:44
di Guido La Marca

È tornato a casa, all’Astana, non certo a Altea, dove in questi giorni Vincenzo Nibali si trova in ritiro con la sua nuova-vecchia squadra. Prima un volo in Kazakistan per la presentazione, poi un altro per raggiungere la penisola iberica che li vedrà al lavoro per qualche giorno, fino alla vigilia di Natale. Vincenzo è sorridente, leggero, diciamo pure felice. Beppe Martinelli, il suo tecnico, ancora di più, anche se il bresciano fa sempre di tutto per non mostrare ai quattro venti le proprie emozioni.


«Nibali come Ibrahimovic», riflette ad alta voce Giuseppe Martinelli con Ciro Scognamiglio della Gazzetta dello Sport in edicola stamane. «Come pensa di vincere la scommessa Nibali?» – in una risposta che idealmente gonfia la rete. Stiamo parlando di un d.s. straordinariamente vincente – 9 grandi giri conquistati in ammiraglia – e dell’italiano con il palmares più pesante dai tempi di Gimondi. Lo Squalo, in questi giorni in ritiro ad Altea, tornerà a indossare a 37 anni la maglia Astana, la stessa dei grandi trionfi del quadriennio 2013-2016 (2 Giri e il Tour 2014 su tutto). E Martinelli è davvero entusiasta di essere tornato a lavorare con il proprio pupillo: «Sono convinto che lascerà ancora il segno». E ancora: «Stiamo parlando di un campione super-motivato. Uno che sa leggere nel suo futuro. Ha voluto fortemente tornare, e si è visto subito che qui è a suo agio. Ha presente Ibrahimovic e il Milan? Lui, a 40 anni, parla del futuro dei rossoneri e vuole vincere il campionato. Un valore aggiunto. Sono quei fuoriclasse che sanno che cosa c’è dietro l’angolo. E vogliono essere ancora determinanti, a loro modo. Con la maglia che hanno deciso di indossare di nuovo».


Poi tra una riflessione e un’altra, la domanda: la scommessa quando sarà vinta? E come? «Con le sue invenzioni. Con lo spettacolo. Con una azione speciale. Dobbiamo fare qualcosa di nuovo. Anche nei programmi agonistici. Perché questo non deve essere semplicemente il suo 18° anno da pro. Dovrà dire “Ah, questo non l’ho mai fatto”. Per esempio, a febbraio niente altura. Andrà a correre».

Però i Pogacar, i Roglic, i Bernal non li può più battere, giusto?

«Ma li può sorprendere. Con un attacco, una strategia, un qualcosa che è dentro nel suo Dna. Per intenderci: non mi aspetto che sulla Marmolada al Giro 2022 vinca come alle Tre Cime di Lavaredo in rosa sotto la neve del 2013. Ma magari quel giorno potrà fare una azione che farà impazzire la gente. Oppure inventarsi qualcosa un altro giorno in un finale in discesa...Al Giro non vince una tappa da Bormio 2017. Non sarebbe bello che si ripeta?».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Campione
8 dicembre 2021 13:37 Albertone
Vincenzo ha fatto un carriera super. Questo basta, ed e' immensamente tanto.

Hahahaha
8 dicembre 2021 14:13 Il serpente
Che ridere... Nibali corridore finito da anni e anni e anni e anni!!!

Il serpente
8 dicembre 2021 15:27 lupin3
Per la tua gioia viaggia a 2 milioni a stagione. Grande Vincenzo!

Per serpente
8 dicembre 2021 20:17 speed
Ti ricordo che fino al 2019 prima di andare in trek fece secondo al giro e tappa al TdF dopo un 2018 dove si ruppe una vertebra per colpa di un imbecille ! Ed in questo lasso di tempo abbiamo vissuto anche una pandemia ! Mente corta

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024