BEPPE MARTINELLI: «NIBALI? UN CONDENSATO DI CLASSE E FANTASIA. SARA' IL NOSTRO IBRAHIMOVIC»

PROFESSIONISTI | 08/12/2021 | 12:44
di Guido La Marca

È tornato a casa, all’Astana, non certo a Altea, dove in questi giorni Vincenzo Nibali si trova in ritiro con la sua nuova-vecchia squadra. Prima un volo in Kazakistan per la presentazione, poi un altro per raggiungere la penisola iberica che li vedrà al lavoro per qualche giorno, fino alla vigilia di Natale. Vincenzo è sorridente, leggero, diciamo pure felice. Beppe Martinelli, il suo tecnico, ancora di più, anche se il bresciano fa sempre di tutto per non mostrare ai quattro venti le proprie emozioni.


«Nibali come Ibrahimovic», riflette ad alta voce Giuseppe Martinelli con Ciro Scognamiglio della Gazzetta dello Sport in edicola stamane. «Come pensa di vincere la scommessa Nibali?» – in una risposta che idealmente gonfia la rete. Stiamo parlando di un d.s. straordinariamente vincente – 9 grandi giri conquistati in ammiraglia – e dell’italiano con il palmares più pesante dai tempi di Gimondi. Lo Squalo, in questi giorni in ritiro ad Altea, tornerà a indossare a 37 anni la maglia Astana, la stessa dei grandi trionfi del quadriennio 2013-2016 (2 Giri e il Tour 2014 su tutto). E Martinelli è davvero entusiasta di essere tornato a lavorare con il proprio pupillo: «Sono convinto che lascerà ancora il segno». E ancora: «Stiamo parlando di un campione super-motivato. Uno che sa leggere nel suo futuro. Ha voluto fortemente tornare, e si è visto subito che qui è a suo agio. Ha presente Ibrahimovic e il Milan? Lui, a 40 anni, parla del futuro dei rossoneri e vuole vincere il campionato. Un valore aggiunto. Sono quei fuoriclasse che sanno che cosa c’è dietro l’angolo. E vogliono essere ancora determinanti, a loro modo. Con la maglia che hanno deciso di indossare di nuovo».


Poi tra una riflessione e un’altra, la domanda: la scommessa quando sarà vinta? E come? «Con le sue invenzioni. Con lo spettacolo. Con una azione speciale. Dobbiamo fare qualcosa di nuovo. Anche nei programmi agonistici. Perché questo non deve essere semplicemente il suo 18° anno da pro. Dovrà dire “Ah, questo non l’ho mai fatto”. Per esempio, a febbraio niente altura. Andrà a correre».

Però i Pogacar, i Roglic, i Bernal non li può più battere, giusto?

«Ma li può sorprendere. Con un attacco, una strategia, un qualcosa che è dentro nel suo Dna. Per intenderci: non mi aspetto che sulla Marmolada al Giro 2022 vinca come alle Tre Cime di Lavaredo in rosa sotto la neve del 2013. Ma magari quel giorno potrà fare una azione che farà impazzire la gente. Oppure inventarsi qualcosa un altro giorno in un finale in discesa...Al Giro non vince una tappa da Bormio 2017. Non sarebbe bello che si ripeta?».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Campione
8 dicembre 2021 13:37 Albertone
Vincenzo ha fatto un carriera super. Questo basta, ed e' immensamente tanto.

Hahahaha
8 dicembre 2021 14:13 Il serpente
Che ridere... Nibali corridore finito da anni e anni e anni e anni!!!

Il serpente
8 dicembre 2021 15:27 lupin3
Per la tua gioia viaggia a 2 milioni a stagione. Grande Vincenzo!

Per serpente
8 dicembre 2021 20:17 speed
Ti ricordo che fino al 2019 prima di andare in trek fece secondo al giro e tappa al TdF dopo un 2018 dove si ruppe una vertebra per colpa di un imbecille ! Ed in questo lasso di tempo abbiamo vissuto anche una pandemia ! Mente corta

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024