DIBATTITO GIOVANISSIMI. «A LIVORNO SIAMO ATTIVI, MA IL COVID HA FRENATO MOLTI PROGETTI»

GIOVANI | 07/12/2021 | 08:05
di Luca Galimberti

Prosegue il dibattito sullo stato del ciclismo giovanile. Dopo l’appello e le argomentazioni di Daniele Di Batte relativamente alla categoria Giovanissimi in provincia di Livorno, tuttobiciweb raccoglie ora l’intervento di Roberta Santini, vicepresidente provinciale della Federciclismo labronica che si fa portavoce di tutto il comitato.


«Leggere alcune affermazioni del signor Di Batte mi ha fatto molto male – ci dice la dirigente toscana, che nel comitato di Livorno è referente responsabile per la categoria Giovanissimi –. Tengo a precisare che il nostro gruppo di lavoro è disponibile e presente, e le Società lo sanno. Purtroppo con la pandemia possiamo andare negli uffici del comitato solo un giorno alla settimana, ma questo non significa che non siamo reperibili. I presidenti delle Società del territorio hanno i nostri contatti».


Roberta Santini sottolinea anche come i responsabili del ciclismo livornese abbiano dei progetti rivolti ai giovani studenti: «Abbiamo sempre lavorato nelle scuole, proponendo percorsi di educazione stradale ma anche eventi per dare modo ai bambini di scoprire il ciclismo. In questo ci ha aiutato pure un campione di chiara fama come Paolo Bettini. Anche in questo ambito, però, il periodo che stiamo vivendo e le procedure anti Covid – 19 non ci aiutano: è difficile, se non impossibile, entrare nelle scuole attualmente».

Relativamente al ricambio generazionale Santini evidenzia come tutti i componenti del comitato provinciale di Livorno operino in maniera volontaria, portando ciascuno diverse competenze ed esperienze ma comune passione. «Personalmente sono al mio terzo mandato ma posso assicurare che prima di ogni nuovo quadriennio chiediamo alle Società della nostra provincia di segnalare nuove persone disposte a candidarsi. Non si propone mai nessuno», dichiara.

La vicepresidente punta i riflettori sulla situazione della sicurezza, e sulla città capoluogo di provincia e precisa: «È un centro caotico, abbiamo il porto e molto movimento, quello della sicurezza è ovviamente un tema fondamentale. Livorno non è come Cecina o Donoratico dove sono presenti delle piste sicure per l’attività dei più piccoli. La pista, risalente agli anni ’90, ci sarebbe, ma confermo che attualmente non è utilizzabile a causa della presenza di amianto che deve essere bonificato. Stiamo lavorando con l’amministrazione comunale per cercare una soluzione».

La signora Santini ci dà una buona notizia: «Nei giorni scorsi abbiamo fatto una riunione con le Società livornesi e i dirigenti del Gruppo Sportivo Carli ci hanno comunicato l’intenzione di creare una squadra di Giovanissimi a Livorno città. Il progetto è subordinato alla individuazione di un luogo sicuro e protetto dove far pedalare i bambini e il Gruppo Sportivo ha già preso contatto con il Comune in tal senso».

In conclusione la dirigente federale livornese tiene a sottolineare come in provincia ci siano diverse squadre attive nella categoria Giovanissimi: «La Ciclistica Cecina è la squadra dove è nato ciclisticamente Paolo Bettini, la Società svolge attività per i più piccoli. Stesso discorso vale per la Ciclistica Marina di Cecina, l’U.C. Donoratico, che ha fatto crescere Elia Favilli e Diego Ulissi, e la Costa Etrusca. Tutte associazioni che sono attive nella categoria Giovanissimi e che si impegnano molto per il movimento».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024