LA NUOVA CASA DI IBF 2022: MISANO WORLD CIRCUIT

EVENTI | 03/12/2021 | 07:40

Nello scenario delle manifestazioni espositive legate al ciclismo, Italian Bike Festival è certamente l’evento “vetrina” di riferimento, capace di attirare su di sé l’attenzione e la partecipazione dell’intero movimento delle due ruote a pedale.


Nell’ultima edizione dello scorso settembre tenutasi a Rimini, IBF ha registrato la presenza di oltre 30.000 visitatori, che hanno affollato per tre giorni le “corsie” della fiera a cielo aperto, toccando con mano oltre 400 brand esposti da 230 aziende. Numeri importanti e in continua crescita che sottolineano il trend positivo che il mondo della bicicletta sta vivendo.


Per rispondere a una sempre maggiore richiesta di spazi espositivi e per offrire servizi alle aziende del comparto e al pubblico degli appassionati, la prossima edizione di IBF verrà organizzata presso il Misano World Circuit. L’impianto è nell’élite dei circuiti internazionali, è fra i pochissimi al mondo ad ospitare tutte le grandi competizioni motociclistiche e negli ultimi anni ha aggiunto strutture che hanno generato un grande parco dei motori aperto tutto l’anno. La recente inaugurazione di MWC Square ha aggiunto ulteriori elementi di attrazione, fra i quali attori della filiera bike con operatori che si sono inseriti con le loro proposte. Sarà quindi MWC il teatro dove si terrà il lungo weekend dal 9 all’11 settembre 2022 del salone italiano dedicato alla bicicletta.

«Si tratta di una scelta dettata dalla necessità di accogliere un numero sempre crescente di espositori – commenta Francesco Ferrario, organizzatore di IBF - e allo stesso tempo offrire un programma di eventi collaterali in grado di soddisfare le richieste di migliaia di visitatori».

IBF si è dimostrato essere un evento in grado di raccogliere in un’unica sede il comparto della bici in tutte le sue declinazioni: dal ciclismo su strada alla mountain bike, fino alla mobilità urbana con tutte le sue sfaccettature di prodotti e servizi dedicati.

«Una bellissima novità che conferma il circuito di Misano Adriatico come un luogo di riferimento internazionale per tutti gli appassionati delle due e quattro ruote.  – commenta Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna.

L'IBF rappresenta un ulteriore appuntamento di grande rilievo, che premia ancora una volta la capacità organizzativa di questa terra e sarà anche una straordinaria occasione di visibilità e promozione dell’Emilia-Romagna. Siamo una Regione innamorata delle due ruote e in questi anni abbiamo investito in modo strategico nella promozione della mobilità dolce, in una logica di transizione ambientale, rispetto dell'ambiente e diffusione di sani stili di vita. E questo appuntamento rientra in modo naturale in questo scenario.»

Un ecosistema che sotto il profilo economico ha vissuto nelle ultime stagioni un boom senza precedenti. La bike economy, infatti, sta acquistando sempre più valore non solo dal punto di vista “monetario” ma anche sociale e ambientale. Il tema della mobilità sostenibile e urbana è sui tavoli di tutti i grandi player pubblici e privati, consapevoli che la bicicletta rappresenta, con le sue declinazioni, il mezzo ideale per ridurre la congestione del traffico e snellire i volumi coperti dai mezzi pubblici

«Italian Bike Festival è un prezioso appuntamento nel percorso che abbiamo avviato in questi anni – commenta Andrea Albani, managing director di Misano World Circuit – che ha visto aggiungere infrastrutture ed eventi ad un calendario sportivo di altissimo livello. Siamo pronti ad offrire un palcoscenico utile all’ulteriore sviluppo della manifestazione, mettendo a disposizione la nostra esperienza e un grande entusiasmo. IBF sarà pienamente connesso con il territorio, la cui industria dell’accoglienza produce da sempre servizi e opportunità per lo sviluppo degli eventi».

A fianco della everyday life, di impatto notevole per il mondo della bici è anche il cicloturismo, che secondo i dati dell’Osservatorio della Bikeconomy, di cui Italian Bike Festival fa parte, si attesta intorno ai 50 miliardi solo nell’Unione Europea.

«Aziende, destinazioni turistiche bike friendly, grandi operatori e amministrazioni locali si ritroveranno fianco a fianco in occasione dell’Italian Bike Festival - sottolinea Lucrezia Sacchi, organizzatore IBF - per affrontare tematiche che negli ultimi mesi sono diventate centrali nella promozione e valorizzazione del territorio.»

I temi della mobilità dolce e del turismo in bici saranno protagonisti a IBF 2022, con prodotti, servizi e informazioni dedicati.

Una recente indagine di Confindustria segnala incoraggianti sviluppi riguardo al ritorno in auge della bicicletta, evidenziando un +60% e oltre 500.000 bici vendute in Italia dalla primavera 2020 e sottolineando una inarrestabile crescita di tutto il comparto.

« I numeri sono dalla nostra parte e l’evento è destinato a crescere nei prossimi anni. Per questo dopo la straordinaria ospitalità trovata a Rimini abbiamo scelto di rimanere sul territorio che ci ha supportato nel corso degli anni valutando una location più idonea. – conclude Fabrizio Ravasio, organizzatore di IBF – E siamo felici di avere la possibilità di essere ospitati in una struttura come il Misano World Circuit, conosciuto a livello mondiale e che ha visto in IBF un partner in crescita con cui collaborare».

Per ulteriori informazioni: italianbikefestival.net

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024