C’È ANCHE ACQUA LAURETANA AL FIANCO DI DRONE HOPPER ANDRONI GIOCATTOLI

PROFESSIONISTI | 20/11/2021 | 07:35

Non poteva essere altrimenti. Con Drone Hopper Androni Giocattoli nel 2022 ci sarà anche acqua Lauretana. «Sarà una nuova avventura a fianco del team» spiega il presidente di Lauretana Giovanni Vietti, che da poco più di un anno è anche a capo dell’Unione Industriale Biellese. «La nostra ormai è una partnership pluridecennale con il team. Ci ha dato sempre grandi soddisfazioni e credo che ci siano le basi perché succeda altrettanto» spiega ancora Vietti all’unisono con l’amministratore delegato Antonio Pola.


Sulla stessa lunghezza d’onda anche Marco Bellini, il responsabile sponsor e marketing della squadra: «Mi fa molto piacere ancora una volta commentare il rinnovo della partnership con Lauretana, con cui negli anni si è creata grande sinergia. È un’azienda dinamica e moderna che rappresenta un fiore all’occhiello per il nostro team. Sapere che realtà come Lauretana ci scelgono ci rende orgogliosi del lavoro che facciamo dal punto di vista non solo sportivo ma anche commerciale e promozionale».


Il marchio Lauretana, azienda che ha sede a Graglia in provincia di Biella e che negli anni ha conquistato fette di mercato sempre più rilevanti, sarà presente sulle maglie dei corridori di Drone Hopper Androni Giocattoli, oltre che su tutti i mezzi ufficiali della squadra, attesa da un’intensa stagione. Naturalmente corridori e personale durante l’anno in tutte le trasferte avranno a disposizione anche l’apprezzatissima e irrinunciabile acqua della fonte biellese. Ed è anche su quest’ultimo aspetto che si concentra il commento del team manager Gianni Savio riguardo al rinnovo della partnership: «Siamo orgogliosi di presentare il marchio prestigioso degli amici Giovanni Vietti e Antonio Pola. L'acqua Lauretana è sinonimo di qualità e rappresenta un bene prezioso per i nostri corridori. Ed è  proprio con "l'acqua più leggera d'Europa" che si sono involati in salita Santiago Umba e Jefferson Cepeda, andando a vincere su traguardi storici quali la Planche des Belles Filles nel Tour Alsace e il Col du Galibier al Tour de Savoie».

ENGLISH VERSION

It couldn't be otherwise. With Drone Hopper Androni Giocattoli in 2022 there will also be Lauretana water. «It will be a new adventure alongside the team» explains the president of Lauretana Giovanni Vietti who for just over a year has also headed the Biellese Industrial Union. «Ours is now a decades-long partnership with the team. It has always given us great satisfaction and I believe that there is the basis for it to happen as well» explains Vietti in unison with the Ceo Antonio Pola.

Marco Bellini, the team's sponsor and marketing manager, was also on the same wavelength: «I am very pleased to once again comment on the renewal of the partnership with Lauretana, with which great synergy has been created over the years. It is a dynamic and modern company that represents a flagship for our team. Knowing that companies like Lauretana choose us makes us proud of the work we do not only from a sports point of view but also from a commercial and promotional point of view».

The Lauretana brand, a company based in Graglia in the province of Biella and which over the years has conquered increasingly significant market shares, will be present on the jerseys of Drone Hopper Androni Giocattoli riders, as well as on all official team vehicles. Naturally, riders and staff will also have access to the much appreciated and indispensable water from the Biella spring in all their trips throughout the year. And it is also on this last aspect that the comment of the team manager Gianni Savio focuses on the renewal of the partnership: «We are proud to present the prestigious brand of friends Giovanni Vietti and Antonio Pola. Lauretana water is synonymous with quality and represents a precious asset for our riders. And it is precisely with "the lightest water in Europe" that Santiago Umba and Jefferson Cepeda flew uphill, going to win historical milestones such as the Planche des Belles Filles in the Tour Alsace and the Col du Galibier in the Tour de Savoie».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024