EVA LECHNER AL VIA DELLA COPPA DEL MONDO DI TABOR

CICLOCROSS | 12/11/2021 | 10:30

Domenica 14 novembre Eva Lechner sarà al via della sesta prova di Coppa del Mondo che si svolgerà a Tabor, in Boemia, regione centrale della Repubblica Ceca. La plurititolata trentina della FAS Airport Services sarà in gara nella categoria Donne Elite che prenderà il via alle ore 13.25. Nella longeva carriera Lechner ha gareggiato più volte a Tabor e come miglior risultato su quel tracciato ha l’ottimo 5° posto al Mondiale del 2010. Reduce dalla prova senza acuti la scorsa settimana all’Europeo in Olanda (13° posto), la bolzanina allenata da Luca Bramati ha una gran voglia di riscatto.


“A Col du Vam sono arrivata un po’ stanca, le gambe non giravano come volevo e ho fatto una gran fatica per tutta la gara. Una giornata storta che voglio subito dimenticare cercando di fare bene in Coppa del Mondo. Tabor? Mi ricorda soprattutto il Mondiale nel 2015 dove avevo una gran condizione e potevo anche vincere, invece mi hanno buttato giù in partenza e nonostante aver fatto il record del miglior giro, non ho potuto lottare per il titolo. Il tracciato è un po’ tecnico, sicuramente duro ma allo stesso tempo veloce, in definitiva mi piace ma non sono stata particolarmente fortunata a Tabor. Vado in Repubblica Ceca con l’intento di riscattarmi, ma sono tranquilla e serena. Con la nuova squadra FAS Airport Services mi trovo molto bene, sono tutte ragazze forti, si è creato un bell’ambiente e stiamo bene assieme”.


Con lei al via ci saranno la campionessa italiana Alice Maria Arzuffi, e l’Under 23 Lucia Bramati. E anche per loro Tabor evoca dolci ricordi. Alice Maria Arzuffi, per esempio, ha un feeling particolare con l’evento ceco: terza nel 2018, quinta nel 2019 e ottava nel 2020, senza dimenticare il bronzo conquistato agli Europei del 2017.

Nonostante la giovane età, persino la diciottenne Lucia Bramati ha avuto modo di togliersi una bella soddisfazione a Tabor: il 29 novembre scorso l’atleta di Sandrigo tagliò il traguardo in terza posizione tra le junior, centrando un podio al suo debutto in una manifestazione internazionale.

 

«Si tornerà a gareggiare su un tracciato conosciuto e meno sui generis rispetto a quello degli Europei. Con quale obiettivo? Piazzare altre due atlete tra le prime dieci, come successo agli Europei», spiega il tecnico Luca Bramati, che anticipa uno dei temi salienti della gara di domenica. «Le insidie saranno legate al terreno: anche se non dovesse piovere, l’escursione termica di quella zona della Repubblica Ceca renderà molle il terreno: insomma il fango non mancherà».

 

Chi non ha potuto imbarcarsi verso la Repubblica Ceca è Silvia Persico, protagonista agli Europei di una gara tanto generosa quanto sfortunata conclusa al nono posto. L’atleta bergamasca è rimasta vittima di una caduta che le ha provocato una sublussazione della spalla destra. Per lei nulla di preoccupante, tanto che ci si aspetta di rivederla in sella già a Koksijde domenica 21 novembre.

Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
12 novembre 2021 23:27 PIZZACICLISTA
Sarà sicuramente protagonista....................

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il maltempo ferma la cronosquadre del Giro del Friuli Venezia Giulia per juniores a tappe. La frazione inaugurale, infatti, e' stata annullata a causa del pioggia caduta per tutto il giorno che ha reso inagibile lo svolgimento della prova contro...


Ieri ha accompagnato alla vittoria Silke Smulders ma oggi Mavi Garcia ha preso la ribalta tutta per sé: la campionessa spagnola in maglia Liv Alula ha conquistato la seconda tappa della Vuelta Ciclista Andalucia Women presentandosi in solitaria e a...


Parla danese la prima tappa della Corsa della Pace U23, da Krnov a Opava di 123 chilometri, grazie al giovane Morten Nortoft (Visma Lease a Bike Devo) che allo sprint supera cinque compagni di fuga tra cui l'azzurro della Zalf...


Oggi alle 18.30 su Raisport va in onda Radiocorsa Speciale, con il film del Giro d’Italia appena concluso. Il meglio della corsa rosa con la trionfale cavalcata dello sloveno Tadej Pogacar. 80 minuti di immagini ed emozioni per rivivere 21...


Prologo, azienda italiana produttrice di selle ad alte prestazioni, è lieta di annunciare il nuovo accordo raggiunto con il Tour de France per la realizzazione delle selle ufficiali per le prossime tre edizioni della prestigiosa corsa a tappe. Il più importante evento...


Vingegaard sta andando verso il Tour? Secondo il quotidiano danese BT, il due volte vincitore del Tour de France avrebbe iniziato ad allenarsi in altura, a Tignes per essere precisi, zona alpina spesso utilizzata dai corridori della Visma-Lease a Bike...


Oggi si chiudono le iscrizioni del primo Trofeo A&J Next Gen, competizione ciclistica riservata a tutte le categorie giovanissimi ovvero dai 6 ai 12 anni in programma il prossimo 2 giugno 2024 a Sorisole (Bergamo) presso il Centro sportivo Olimpia...


Coppi per voi, perchè Coppi, Fausto Coppi di primo nome An­gelo, il ciclista “campionissimo” per noi sappiamo bene cosa sia. Coppi per voi, allora, e chiudiamo la porta della stanza per non sentire il blaterare di casa, è un fenomeno...


Dopo le incredibili emozioni del Giro d’Italia, la cui tappa regina ha illuminato il cielo di Livigno, le due ruote tornano nel Piccolo Tibet, in occasione dell’Alé la Merckx, storica granfondo molto apprezzata dagli appassionati della disciplina. Disponibile in due...


Il successo di Tadej Pogaçar al Giro d’Italia, il bilancio complessivo della Corsa Rosa al centro della puntata numero 14 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEi interamente dedicata al mondo del ciclismo. Per analizzare le tre settimane, anche degli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi