PALETTI DAY AFTER: "DEL CICLISMO MI PIACE TUTTO, MI ALLENA PAPA' E AMO LE MOTO"

INTERVISTA | 08/11/2021 | 15:09
di Danilo Viganò

A pranzo con gli amici. Luca Paletti festeggia così la storica medaglia di bronzo conquistata ieri ai Campionati Europei di Ciclocross a Col du Vam, in Olanda. Nella sua Modena l'azzurro stempera fra una battuta e l'altra il suo momento magico:
"E' stato bellissimo, incredibile essere il primo italiano a far parte dell'albo d'oro del campionato juniores-ci dice al telefono Paletti-. Ho molte dediche per questa medaglia, alla famiglia, agli sponsor che mi sostengono, alla Nazionale Italiana che mi ha dato questa grande opportunità. Grazie davvero".

Diciasette anni compiuti a giugno, Paletti abita a Modena assieme a papà Michele ex professionista, alla mamma Monica Gironi e alla sorella Lisa. Studia da Gemoetra presso il "Guarini" di Modena, ed è appassionato di moto.
"Lo sport fa parte della mia vita. Prima di salire in bici ho giocato a calcio, ho praticato l'hockey a rotelle e il nuoto. Mi sono anche arrampicato su pareti artificiali. Ma sono rimasto attratto dal ciclismo e non solo perchè papà correva in bici, mi piaceva e basta. Ho iniziato a 12 anni l'ultimo anno da Giovanissimo e sono andato avanti".

Per tutta la stagione invernale Paletti difenderà i colori del team A Favore del Ciclismo dell'appassionato Fabio Sgarzi di Bologna, mentre per la strada tornerà ad indossare i colori della società di famiglia, il Team Ciclistico Paletti che prende il mome dal punto vendita di cicli della famiglia Paletti sulla Strada Bellaria a Modena.
Ciclocross, pista e strada quale ti piace di più?

"Le amo tutte. Non saprei davvero quale scegliere. Mi affido sempre alle mie sensazioni, e gli stimolI sono gli stessi sia che gareggio con la bici da pista da strada o da cross".

Qual'è il tuo segreto?
"Non ne ho. Sono un ragazzo semplice e mi piace fare quello che faccio".

Ti segue qualcuno in particolare?
"Nessuno. Allenamenti e consigli arrivano solo ed esclusivamente da mio padre e dal nonno Pierluigi che per molti anno è stato direttore di corsa e ora fa parte del nostro gruppo sportivo. Papà è un ex professionista, ha corso prima di me, sa cosa significa allenarsi e correre. Quindi... ."

Ora che Paletti si è fatto conoscere al grande pubblico ad attenderlo saranno i grandi appuntamenti. Primi dei quali, domenica prossima a Tabor nella prima prova della Coppa del Mondo per la categoria juniores.

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024