POOL CANTU' 1999 - GB JUNIOR TEAM. UN PROGETTO DI SINERGIE CHE GUARDA AL FUTURO. GALLERY

JUNIORES | 06/11/2021 | 12:59
di Danilo Viganò

Un nuovo progetto, un interscambio di esperienze per dirigenti, collaboratori e corridori nato per creare un vero e proprio pool di società con le quali crescere i ragazzi, integrare realtà diverse e fare sistema. È in quest'ottica che è nato il progetto "Pool Cantù 1999 - GB Junior Team" che opererà nelle categorie giovanili, coinvolgendo anche il team Arvedi Cycling di elite e under 23. Insomma un bella opportunità per raffrontarsi e crescere insieme.


Nella bellissima sala del Museo del Legno a Cantù, ospiti del suo fondatore Maurizio Riva, il manager e coordinatore Antonio Meroni e il presidente Ecclesio Terraneo hanno ufficializzato il ritorno in gruppo del Pool Cantù 1999 dopo un'assenza di sette anni dal mondo del ciclismo pedalato.


«Il progetto era nell'aria da tempo e finalmente siamo arrivati a un punto d'incontro con Rabbaglio e Bortolami - spiega Meroni -. Siamo felici di lanciare questo nuovo progetto teso a valorizzare i giovani in campo nazionale, con un occhio di riguardo alla provincia di Como dove il nostro sodalizio ha la sua sede operativa. Come Pool Cantù affiancheremo la GB di Bortolami nella squadra degli juniores: abbiamo allestito una formazione di grande spessore con atleti già inseriti nei piani della Nazionale Italiana. E partiremo fin da subito con la multidisciplina».

Una iniziativa che punta a durare negli anni. Marco Villa, Francesco Lamon, Davide Ballerini, il presidente regionale Stefano Pedrinazzi, Luciano Fusar Poli, Pierluigi Marzorati, Gianluca Bortolami, Massimo Rabbaglio, Angelo Orsenigo, il presidente provinciale Arif Messora, tra i tanti intervenuti, hanno appoggiato in pieno il piano.

«Non nascondo che questo progetto mi coinvolge non solo fisicamente ma anche emotivamente - ha detto il cittì della pista azzurra Villa -. Pool Cantù, GB e Arvedi sono società che hanno scelto di lavorare in maniera congiunta e sono ben disposte a collaborare condividendo obiettivi e valori per lo sviluppo della multidisciplinarietà. Quest'anno ho lavorato a stretto contatto con i ragazzi di Bortolami e per la prima volta abbiamo vinto il titolo iridato con Belletta. E mi piace sottolineare come il team GB Junior abbia lavorato con impegno e dedizione nella preparazione ai grandi eventi su pista. Crescere insieme serve a migliorarsi».

La squadra degli juniores, diretta dal trio Ferrari-Porta-Tesoni, si chiamerà Pool Cantù 1999-GB Junior Team e avrà doppia affiliazione: nel Comasco e in Piemonte. La rosa degli atleti comprende, tra gli altri, il campione del mondo su pista nella prova a Eliminazione Dario Igor Belletta (vincitore di 10 gare su strada), Matteo Fiorin, Riccardo Dealessi, Giacomo Donato, Alessandro Bonalda e Matteo Grosso. Il settore giovanile (giovanissimi, esordienti, allievi) sarà curato dallo staff di Gianluca Bortolami: del team fanno parte giovani promettenti fra cui proprio il figlio Julian Bortolami che quest'anno si è laureato campione italiano nell'Omnium. Massimo Rabbaglio si occuperà della squadra elite e under 23 Arvedi Cycling composta principalmente da pistard azzurri capeggiati dal campione olimpico e mondiale Francesco Lamon, mentre Elena Valli dirigerà la formazione femminile della categoria elite, anch'essa unita al progetto Pool Cantù.

Un lavoro di sinergia, una miscela tra attività di base e di alto livello, per il ciclismo di oggi e di domani.

foto Giuliano Viganò

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024