IL NUOVO ASSETTO DI ASTORIA VINI: FILIPPO POLEGATO E' AMMINISTRATORE DELEGATO

SOCIETA' | 03/11/2021 | 11:45

«Un’operazione che ha l’obiettivo di dare continuità alla tradizione famigliare»: così Paolo Polegato spiega la decisione di acquisire dal fratello Giorgio il 50% delle quote di A.C. srl, azienda vinicola il cui marchio più noto è Astoria Wines.


Astoria è grande amica del ciclismo - presenza importantissima sul podio del Giro d’Italia, della Vuelta España, del Giro di Polonia, di tutte le gare più prestigiose del calendario italiano e non solo - e grande amica anche di tuttobiciweb.


L’operazione è stata annunciata lo scorso 12 ottobre e la svolta societaria si è concretizzata il 31 ottobre con Paolo Polegato che mantiene la presidenza mentre suo figlio Filippo, già sales manager, ha assunto l’incarico di amministratore delegato.

Nell’annunciare questo importante cambiamento, Paolo Polegato ha spiegato: «Ho deciso di acquisire le quote di Giorgio volendo dare continuità alla tradizione famigliare, dal momento che mio fratello ha optato per un percorso di vita diverso. Non ho accettato offerte di fondi d’investimento interessati a entrare nel mondo del Prosecco perché preferisco far proseguire il percorso aziendale intrapreso e privilegiare le logiche di crescita del territorio e del distretto rispetto a quelle prettamente finanziarie dei fondi. Avrò al mio fianco mio figlio Filippo e tutto lo Staff di A.C., con i quali potremo scrivere nuove pagine di questa stupenda avventura. Per A.C. la strategia non cambierà: Filippo in questi mesi ha lavorato a stretto contatto con Giorgio proprio per prendere il testimone nel rapporto con i conferitori e nella gestione della vinificazione e degli acquisti».

E Filippo Polegato, classe 1991, aggiunge: «Quando mio zio Giorgio e mio cugino Riccardo ci hanno comunicato l’intenzione di iniziare un’avventura indipendente, mio padre ed io ci siamo seduti a ragionare. Abbiamo fati i nostri conti e, spinti dalla volontà di non cedere all’ingresso di fondi esterni, abbiamo deciso di crederci, forti del fatto di poter contare su un team di collaboratori fidatissimi e di enorme esperienza».

Chiari gli obiettivi, come spiegato in una intervista concessa al Gazzettino: «Io credo ci sia una fetta di mercato estero da conquistare. Guardo soprattutto al cuore degli Stati Uniti. E' vero che le due coste bevono bollicine e soprattutto rosè, ma c'è una grande fetta di mercato disponibile: oggi abbiamo un 30% di export. io punto al 50%».

Nelle sue parole anche un grazie al ciclismo: «Una passione che è maturata in anni di sponsorizzazioni al Giro d'Italia e poi allargata a tante altre gare. Un'attività che impiega tre mesi di lavoro l'anno, ma che dà enormi soddisfazioni e mi ha permesso di acquisire moltissime competenze».

Copyright © TBW
COMMENTI
la prima volta dal Papa con Fanini
3 novembre 2021 19:30 pietrogiuliani
Per la verità, la prima volta che ho visto il marchio Astoria nel ciclismo è stato quando il fondatore Polegato andò dal Papa Giovanni Paolo II, insieme a Fanini, con la squadra Pepsi - Fanini, e gli consegnò personalmente la bottiglia magnum di spumante col marchio Anonini Ceresa. Era il 1989..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024