IL NUOVO ASSETTO DI ASTORIA VINI: FILIPPO POLEGATO E' AMMINISTRATORE DELEGATO

SOCIETA' | 03/11/2021 | 11:45

«Un’operazione che ha l’obiettivo di dare continuità alla tradizione famigliare»: così Paolo Polegato spiega la decisione di acquisire dal fratello Giorgio il 50% delle quote di A.C. srl, azienda vinicola il cui marchio più noto è Astoria Wines.


Astoria è grande amica del ciclismo - presenza importantissima sul podio del Giro d’Italia, della Vuelta España, del Giro di Polonia, di tutte le gare più prestigiose del calendario italiano e non solo - e grande amica anche di tuttobiciweb.


L’operazione è stata annunciata lo scorso 12 ottobre e la svolta societaria si è concretizzata il 31 ottobre con Paolo Polegato che mantiene la presidenza mentre suo figlio Filippo, già sales manager, ha assunto l’incarico di amministratore delegato.

Nell’annunciare questo importante cambiamento, Paolo Polegato ha spiegato: «Ho deciso di acquisire le quote di Giorgio volendo dare continuità alla tradizione famigliare, dal momento che mio fratello ha optato per un percorso di vita diverso. Non ho accettato offerte di fondi d’investimento interessati a entrare nel mondo del Prosecco perché preferisco far proseguire il percorso aziendale intrapreso e privilegiare le logiche di crescita del territorio e del distretto rispetto a quelle prettamente finanziarie dei fondi. Avrò al mio fianco mio figlio Filippo e tutto lo Staff di A.C., con i quali potremo scrivere nuove pagine di questa stupenda avventura. Per A.C. la strategia non cambierà: Filippo in questi mesi ha lavorato a stretto contatto con Giorgio proprio per prendere il testimone nel rapporto con i conferitori e nella gestione della vinificazione e degli acquisti».

E Filippo Polegato, classe 1991, aggiunge: «Quando mio zio Giorgio e mio cugino Riccardo ci hanno comunicato l’intenzione di iniziare un’avventura indipendente, mio padre ed io ci siamo seduti a ragionare. Abbiamo fati i nostri conti e, spinti dalla volontà di non cedere all’ingresso di fondi esterni, abbiamo deciso di crederci, forti del fatto di poter contare su un team di collaboratori fidatissimi e di enorme esperienza».

Chiari gli obiettivi, come spiegato in una intervista concessa al Gazzettino: «Io credo ci sia una fetta di mercato estero da conquistare. Guardo soprattutto al cuore degli Stati Uniti. E' vero che le due coste bevono bollicine e soprattutto rosè, ma c'è una grande fetta di mercato disponibile: oggi abbiamo un 30% di export. io punto al 50%».

Nelle sue parole anche un grazie al ciclismo: «Una passione che è maturata in anni di sponsorizzazioni al Giro d'Italia e poi allargata a tante altre gare. Un'attività che impiega tre mesi di lavoro l'anno, ma che dà enormi soddisfazioni e mi ha permesso di acquisire moltissime competenze».

Copyright © TBW
COMMENTI
la prima volta dal Papa con Fanini
3 novembre 2021 19:30 pietrogiuliani
Per la verità, la prima volta che ho visto il marchio Astoria nel ciclismo è stato quando il fondatore Polegato andò dal Papa Giovanni Paolo II, insieme a Fanini, con la squadra Pepsi - Fanini, e gli consegnò personalmente la bottiglia magnum di spumante col marchio Anonini Ceresa. Era il 1989..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024