IL NUOVO ASSETTO DI ASTORIA VINI: FILIPPO POLEGATO E' AMMINISTRATORE DELEGATO

SOCIETA' | 03/11/2021 | 11:45

«Un’operazione che ha l’obiettivo di dare continuità alla tradizione famigliare»: così Paolo Polegato spiega la decisione di acquisire dal fratello Giorgio il 50% delle quote di A.C. srl, azienda vinicola il cui marchio più noto è Astoria Wines.


Astoria è grande amica del ciclismo - presenza importantissima sul podio del Giro d’Italia, della Vuelta España, del Giro di Polonia, di tutte le gare più prestigiose del calendario italiano e non solo - e grande amica anche di tuttobiciweb.


L’operazione è stata annunciata lo scorso 12 ottobre e la svolta societaria si è concretizzata il 31 ottobre con Paolo Polegato che mantiene la presidenza mentre suo figlio Filippo, già sales manager, ha assunto l’incarico di amministratore delegato.

Nell’annunciare questo importante cambiamento, Paolo Polegato ha spiegato: «Ho deciso di acquisire le quote di Giorgio volendo dare continuità alla tradizione famigliare, dal momento che mio fratello ha optato per un percorso di vita diverso. Non ho accettato offerte di fondi d’investimento interessati a entrare nel mondo del Prosecco perché preferisco far proseguire il percorso aziendale intrapreso e privilegiare le logiche di crescita del territorio e del distretto rispetto a quelle prettamente finanziarie dei fondi. Avrò al mio fianco mio figlio Filippo e tutto lo Staff di A.C., con i quali potremo scrivere nuove pagine di questa stupenda avventura. Per A.C. la strategia non cambierà: Filippo in questi mesi ha lavorato a stretto contatto con Giorgio proprio per prendere il testimone nel rapporto con i conferitori e nella gestione della vinificazione e degli acquisti».

E Filippo Polegato, classe 1991, aggiunge: «Quando mio zio Giorgio e mio cugino Riccardo ci hanno comunicato l’intenzione di iniziare un’avventura indipendente, mio padre ed io ci siamo seduti a ragionare. Abbiamo fati i nostri conti e, spinti dalla volontà di non cedere all’ingresso di fondi esterni, abbiamo deciso di crederci, forti del fatto di poter contare su un team di collaboratori fidatissimi e di enorme esperienza».

Chiari gli obiettivi, come spiegato in una intervista concessa al Gazzettino: «Io credo ci sia una fetta di mercato estero da conquistare. Guardo soprattutto al cuore degli Stati Uniti. E' vero che le due coste bevono bollicine e soprattutto rosè, ma c'è una grande fetta di mercato disponibile: oggi abbiamo un 30% di export. io punto al 50%».

Nelle sue parole anche un grazie al ciclismo: «Una passione che è maturata in anni di sponsorizzazioni al Giro d'Italia e poi allargata a tante altre gare. Un'attività che impiega tre mesi di lavoro l'anno, ma che dà enormi soddisfazioni e mi ha permesso di acquisire moltissime competenze».

Copyright © TBW
COMMENTI
la prima volta dal Papa con Fanini
3 novembre 2021 19:30 pietrogiuliani
Per la verità, la prima volta che ho visto il marchio Astoria nel ciclismo è stato quando il fondatore Polegato andò dal Papa Giovanni Paolo II, insieme a Fanini, con la squadra Pepsi - Fanini, e gli consegnò personalmente la bottiglia magnum di spumante col marchio Anonini Ceresa. Era il 1989..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sarà Mattias Skjelmose l’uomo di riferimento della Danimarca ai Mondiali in Ruanda per quanto riguarda la prova in linea riservate agli uomini elite. Il ventiquattrenne della Lidl-Trek, come annunciato dalla propria Federazione, sarà affiancato in Africa da Mikkel Honoré...


Dopo cinque stagioni passate alla  Intermarché – Wanty, Biniam Girmay sarebbe in procinto di cambiare squadra. Secondo alcuni rumors di ciclomercato, infatti, il 25enne sprinter eritreo avrebbe ricevuto una offerta per un contratto triennale dai dirigenti della  Israël-Premier Tech. Se...


R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la nuova R5. Più leggera, più aerodinamica e rigida al punto...


Si è aperto nel segno di Cristian David Pita il neonato Tour of Shanghai. La breve corsa a tappe cinese di categoria .2, entrata in calendario quest’anno, ha visto brillare nella prima delle tre tappe in programma la stella...


È una delle tappe più attese dell'intera Vuelta, una frazione difficile, lunga, tosta. Che porterà dalla costa al cuore delle Asturie e soprattutto in vetta al mostro sacro, l'Angliru. Per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a patrire dalle...


Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024