IL NUOVO ASSETTO DI ASTORIA VINI: FILIPPO POLEGATO E' AMMINISTRATORE DELEGATO

SOCIETA' | 03/11/2021 | 11:45

«Un’operazione che ha l’obiettivo di dare continuità alla tradizione famigliare»: così Paolo Polegato spiega la decisione di acquisire dal fratello Giorgio il 50% delle quote di A.C. srl, azienda vinicola il cui marchio più noto è Astoria Wines.


Astoria è grande amica del ciclismo - presenza importantissima sul podio del Giro d’Italia, della Vuelta España, del Giro di Polonia, di tutte le gare più prestigiose del calendario italiano e non solo - e grande amica anche di tuttobiciweb.


L’operazione è stata annunciata lo scorso 12 ottobre e la svolta societaria si è concretizzata il 31 ottobre con Paolo Polegato che mantiene la presidenza mentre suo figlio Filippo, già sales manager, ha assunto l’incarico di amministratore delegato.

Nell’annunciare questo importante cambiamento, Paolo Polegato ha spiegato: «Ho deciso di acquisire le quote di Giorgio volendo dare continuità alla tradizione famigliare, dal momento che mio fratello ha optato per un percorso di vita diverso. Non ho accettato offerte di fondi d’investimento interessati a entrare nel mondo del Prosecco perché preferisco far proseguire il percorso aziendale intrapreso e privilegiare le logiche di crescita del territorio e del distretto rispetto a quelle prettamente finanziarie dei fondi. Avrò al mio fianco mio figlio Filippo e tutto lo Staff di A.C., con i quali potremo scrivere nuove pagine di questa stupenda avventura. Per A.C. la strategia non cambierà: Filippo in questi mesi ha lavorato a stretto contatto con Giorgio proprio per prendere il testimone nel rapporto con i conferitori e nella gestione della vinificazione e degli acquisti».

E Filippo Polegato, classe 1991, aggiunge: «Quando mio zio Giorgio e mio cugino Riccardo ci hanno comunicato l’intenzione di iniziare un’avventura indipendente, mio padre ed io ci siamo seduti a ragionare. Abbiamo fati i nostri conti e, spinti dalla volontà di non cedere all’ingresso di fondi esterni, abbiamo deciso di crederci, forti del fatto di poter contare su un team di collaboratori fidatissimi e di enorme esperienza».

Chiari gli obiettivi, come spiegato in una intervista concessa al Gazzettino: «Io credo ci sia una fetta di mercato estero da conquistare. Guardo soprattutto al cuore degli Stati Uniti. E' vero che le due coste bevono bollicine e soprattutto rosè, ma c'è una grande fetta di mercato disponibile: oggi abbiamo un 30% di export. io punto al 50%».

Nelle sue parole anche un grazie al ciclismo: «Una passione che è maturata in anni di sponsorizzazioni al Giro d'Italia e poi allargata a tante altre gare. Un'attività che impiega tre mesi di lavoro l'anno, ma che dà enormi soddisfazioni e mi ha permesso di acquisire moltissime competenze».

Copyright © TBW
COMMENTI
la prima volta dal Papa con Fanini
3 novembre 2021 19:30 pietrogiuliani
Per la verità, la prima volta che ho visto il marchio Astoria nel ciclismo è stato quando il fondatore Polegato andò dal Papa Giovanni Paolo II, insieme a Fanini, con la squadra Pepsi - Fanini, e gli consegnò personalmente la bottiglia magnum di spumante col marchio Anonini Ceresa. Era il 1989..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024