FIRENZE, TUTTI INSIEME PER UN CICLISMO PIU' SICURO

NEWS | 29/10/2021 | 07:18
di Antonio Mannori

 


Già il titolo dell’incontro - “Un ciclismo più semplice, più organizzato, più sicuro” - è accattivante, la speranza che da questa riunione fiorentina escano indicazioni chiare e soprattutto uguali in tutte le province. L’incontro è stato proposto dal Comitato Regionale Toscana della Federciclismo con il patrocinio della Regione Toscana, e saranno presenti i rappresentanti della stessa Regione, delle Province toscane e delle Prefetture della Toscana. La riunione si terrà nella Sala Pegaso della Regione mercoledì prossimo 3 novembre con un’intera giornata di lavori, aperta a non più di 50 persone (una ventina saranno gli ospiti uditori) per ragioni legate ai protocolli sanitari anti Covid.


Al tavolo della riunione con i rappresentanti, di Regione, Province e Prefetture, quelli della Federciclismo, in assenza del presidente Cordiano Dagnoni impossibilitato ad essere a Firenze sarà presente il dott. Roberto Sgalla presidente della Commissione Nazionale Direttori di corsa e sicurezza della FCI, il presidente della Comitato Regionale Toscana Saverio Metti, Francesco Zingoni, presidente della Commissione Regionale Direttori Corsa e Sicurezza. Gli ospiti saranno i presidenti dei Comitati Provinciali di ciclismo della Toscana, i componenti del Comitato Regionale. Si tratta di una riunione tecnica e gli interventi sono definiti da una precisa scaletta, per cui gli altri presenti che pur svolgono ruoli e attività rilevanti ed importanti in campo ciclistico, potranno solo ascoltare le tematiche in discussione.

Il programma prevede dalle 10 alle 10,30 i saluti istituzionali e del Comitato organizzatore. Tema principale quello delle gare ciclistiche, le autorizzazioni, le ordinanze, la situazione attuale in merito. A seguire le proposte del Comitato Regionale Toscana e della C.R.D.C.S. per una semplificazione ed omogeneità delle procedure in ambito regionale. Seguirà prima della pausa pranzo l’intervento dei rappresentanti istituzionali, che continuerà anche alla ripresa dei lavori nel primo pomeriggio con apertura anche del dibattito. A conclusione della giornata fiorentina la definizione (almeno questa è la speranza) delle linee guida concordate con eventuale pianificazione del progetto da redigere.

                              

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024