MONDIALI. VILLA. «LA CONFERMA DI UN GRUPPO SOLIDO CHE HA UN GRANDE FUTURO». VIDEO

PISTA | 21/10/2021 | 20:36
di Paolo Broggi

Marco Villa si gode un'altra grandissima soddisfazione e commenta così il grande risultato dei suoi ragazzi: «Il mondiale del quartetto è prestigioso, un premio per tutti. Per tanti anni i ragazzi hanno ammirato le imprese degli altri, stavolta hanno capito che era il loro momento, hanno lavorato con passione. E finalmente siamo riusciti a vincerlo, io per primo. Abbiamo fatto bellissimo risultati, è un bel gruppo che a suon di risultati sta facendo vedere il suo vero valore. La tensione? Per me è stata uguale a quella di Tokyo, sentiamo tantissimo queste gare, ogni sfida è sempre diversa».


Un pensiero già rivolto al futuro: «Mi piacerebbe che questi ragazzi potessero ottenere grandi risultati anche su strada. Sono giovani, hanno un grande futuro davanti sia su strada che su pista. Non bisogna abbassare la guardia, la Francia per esempio non era a Tokyo ma oggi ci ha impegnato tanto. L'importante è che capiscano che abbiamo un bel gruppo e che ognuno di loro può dare il proprio contributo».


Infine una riflessione sullo stato della pista italiana: «Ringrazio i velodromi all'aperto che d'estate ci permettono di lavorare, nella stagione invernale ne abbiamo uno, sarebbe bello averne di più, ma sarebbe anche bello tornare ad avere i campionati nazionali su pista tutti insieme, sarebbe bello ma per ora ci accontentiamo di quello che abbiamo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Affiatamento
22 ottobre 2021 11:43 Thedoctorbike
Sembrano nati x correre assieme

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024