ALESSIA PICCOLO: «UN ATTO D'AMORE VERSO IL CICLISMO FEMMINILE, LAVOREREMO COL CICLISMO DI BASE»

DONNE | 12/10/2021 | 12:11
di Pier Augusto Stagi

Mauro Gianetti, Team Principal della Uae Emirates è stato chiaro: il prossimo anno la formazione di Tadej Pogacar avrà anche una coniugazione al femminile, come oramai moltissimi team del World Tour.


Alessia Piccolo, amministratore delegato del maglificio Alé e donna che ha sempre creduto nel movimento femminile, tanto da arrivare con il proprio progetto ad avere una delle formazioni più forti del mondo, a tuttobiciweb precisa questa scelta: «Da una parte sono felice, perché passeremo la mano ad una formazione di riferimento nel mondo del ciclismo, ad un team di prima grandezza. Dall’altra sono molto dispiaciuta di dover cedere la mano, ma nella vita la cosa più importante è credere nei progetti e, soprattutto, fare in modo di realizzarli al meglio con la consapevolezza di quello di cui si dispone. Io con i miei collaboratori abbiamo fatto qualcosa di molto importante, ma anche questo passo è un atto d’amore e di responsabilità nei confronti delle ragazze e di tutto il movimento femminile che sta crescendo a vista d’occhio. Con questa intesa garantiamo continuità ad un progetto che ci sta a cuore, ma una cosa è certa, non usciremo da un mondo che consideriamo la nostra casa, il nostro territorio. Daremo una mano al ciclismo di base, come abbiamo fatto in questi anni e continueremo a fare con passione e progettualità».


Copyright © TBW
COMMENTI
Bello o brutto ? maaaaaa
12 ottobre 2021 13:56 neve
Speriamo che nel mondo femminile non si trasformi il tutto in numeri e soldi, che venga a meno la passione e l'amore per questo sport, poi i miglioramenti sono ben accettati, forza vediamo qusto Team , fatto sta che anche l'unico Team Italiano WT scomparirà.

@neve
12 ottobre 2021 17:43 Fuga da lontano
resta la Valcar, fortunatamente.....

Uae
12 ottobre 2021 17:52 titanium79
Uae cavalca il momento. Con lo sloveno il nome sta' facendo il giro del mondo. Si affianca ad un team gia' rodato, perche' tutto fa' volano. Abbastanza semplice

Soft power
13 ottobre 2021 20:25 Miguelon
Non credo che agli emiri interessi un ritorno economico di ben poco conto (Barhain è il nome di uno stato, nulla più) oppure la pubblicità della Emirates nel caso della UAE. Il loro è un tentativo di rifarsi il make up di fronte all'occidente (Expo a Dubai, corse e mondiali medio-orientali, MBS che intanto quota alla borsa di Riad l'Aramco). Diciamo che vogliono acquistatre una buona reputazione in occidente. Perché nello scenario cosiddetto "neoclassico", la relazione e il contratto sono elementi imprescindibili se si vuole stare dentro lo scenario economico, partecipandone ai dividendi. La reputazione e l'affidabilità sono elementi stessi del capitale.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024