PREMI GLGS USSI LOMBARDIA. DOMANI LA CERIMONIA: RICONOSCIMENTI ANCHE PER CASSANI, SILVANO RODELLA E ROBERTO BETTINI

PREMI | 11/10/2021 | 08:02

I premi GLGS-USSI Lombardia, dedicati allo sport praticato e raccontato, saranno consegnati martedì 12 ottobre nella tradizionale Festa del Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi. La manifestazione, annullata lo scorso anno a causa della pandemia, vedrà quindi premiati personaggi del mondo sportivo e della comunicazione per gli anni 2019 e 2020.


La Festa delle premiazioni si terrà a Milano alle ore 15.00 del 12 ottobre nella Sala Gaber del “Pirellone”, in Piazza Duca d’Aosta, angolo via Galvani.


I PREMI 2019

Il Premio Squadra dell'Anno 2019, uno dei principali riconoscimenti assegnati annualmente dal GLGS-USSI Lombardia, va una "squadra" che ha raggiunto uno degli obiettivi più ambiziosi: l'assegnazione dei Giochi Olimpici Invernali 2026 a Milano-Cortina. Premiati quindi i componenti del Comitato che ha gestito la candidatura: il CONI, le Regioni Lombardia e Veneto e i Comuni di Milano e Cortina.

Il premio Personaggio dell'Anno 2019 va ad Antonio Percassi, presidente e patron dell'Atalanta, club diventato una delle prime forze del calcio italiano e tra i protagonisti in Europa.

C'è anche un Premio alla Carriera: Il più che dovuto riconoscimento viene consegnato a Dino Meneghin, uomo simbolo del basket italiano.

Eleonora Anna Giorgi, primatista europea e bronzo mondiale nella 50 km di marcia lo scorso anno, viene premiata come Atleta dell’Anno 2019.

I Premi alle Realtà Sportive Lombarde per il 2019 vengono consegnati al giovanissimo supercampione di nuoto paralimpico Simone Barlaam, al "Progetto Sport Therapy" del Centro Maria Letizia Verga di Monza, e all'Atletica Brescia 1950, gloriosa società che ha festeggiato i 70 anni di vita.

Tra i Premi giornalistici, quello intitolato a Gianni Brera va ad Aldo Cazzullo, inviato speciale ed editorialista del Corriere della Sera, saggista e romanziere, attento anche allo sport e al suo mondo avendo seguito cinque Olimpiadi e cinque Mondiali di Calcio.

Questi gli altri riconoscimenti giornalistici per il 2019: Premio Palumbo a Pier Bergonzi (vicedirettore de La Gazzetta dello Sport - direttore di Sportweek) - Premio Zanetti a Paolo Pacchioni (capo redattore Radio RTL 102.5) - Premio Cannavò ad Alessia Tarquinio (Prime Video, ex Sky Sport) - Premio Lionello Bianchi a Erika Bariselli (Il Giornale di Brescia) - Premio Edoardo Mangiarotti ad Antonio Vitiello (Milannews.it) - Premio Silvano Maggi al fotoreporter Silvano Rodella, storico narratore di ciclismo e prestigiosa colonna di tuttoBICI.

PREMI 2020

Per l’anno 2020 sono stati assegnati tre Premi Speciali, dedicati all’impegno nella comunicazione sportiva nel tragico anno della pandemia: vanno a Ivan Zazzaroni, a Davide Cassani e al fotografo Filippo Venezia.

Durante la Festa vengono anche premiati i vincitori del concorso fotografico “Momenti di Sport 2019”. Primo premio alla foto "La fatica e la delusione", scatto del decano dei fotografi di ciclismo Roberto Bettini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. Il riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


Primo grande appuntamento per quanto riguarda il “Giro della Toscana Internazionale femminile” in programma dal 4 al 7 settembre. Venerdì (29 agosto), negli splendidi locali del “Principino” di Viareggio, si terrà la presentazione ufficiale della 29esima edizione di una delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024