EUROPEI. AZLZINI QUARTA NELL'INSEGUIMENTO, ZANARDI QUINTA NELLA CORSA A PUNTI

PISTA | 08/10/2021 | 21:24

La quarta giornata dei campionati Europei di Grenchen non regala medaglie alla Nazionale azzurra. Il miglior risultato è quello di Martina Alzini nell'inseguimento individuale dove ottiene un 4° posto. Gli altri atleti conquistano una serie di quinti posti: 3 per la precisione con  Silvia Zanardi, corsa a punti, Miriam Vece, nei 500 metri e Letizia Paternoster nell'inseguimento individuale. 6° Francesco Lamon, nell'Omnium.


Dicevamo dell'individuale dove Martina Alzini deve inchinarsi nella finale per il 3° posto alla tedesca Mieke Kroger. Un'avversaria fortissima 28 enne oro olimpico nel quartetto e mondiale nella team mix relay a Leuven pochi giorni fa.


Alzini, classe 1997 di Parabiago in provincia di Milano, era chiamata ad una sfida quasi impossibile: “Oggi ho cercato di ragionare per step. Il mio primo obiettivo era conquistare la finale e ci sono riuscita. Poi è arrivato questo quarto posto, ma devo dire che è stato un onore per me lottare con Mikie Kroger, una vera campionessa. Ora mi aspettano i Mondiali di Roubaix dove vorrei far bene, in particolare con il quartetto. Prima di questo appuntamento ho ancora l'opportunità di vestire in 2 occasioni la maglia del team Valcar Travel&Service”.

La più delusa in questa giornata è invece parsa la piacentina Zanardi che ha sperato a lungo in una medaglia nella corsa a punti. “Non sono riuscita ad azzeccare la fuga giusta. Evidentemente devo fare ancora esperienza. Ho perso troppe energie in una serie di volate con la francesce Fortin”. Per la 21 enne campionessa europea su strada Under 23 a Trento, ci saranno altre occasioni.  

La gara: Zanardi è sempre stata attiva in testa fino a metà gara quando un quartetto con la russa Gulna Katunsheva e la lituana Olivja Balishiete ha guadagnato il giro e chiuso la partita

Tra i maschi in gara Francesco Lamon nell'omnium dove ha ottenuto un 6° posto. “Sono deluso – ha commentato il veneto campione olimpico del quartetto – perchè nella prova ad eliminazione ho avuto un passaggio a vuoto. Il fatto di aver chiuso in crescendo nell'ultima frazione, la corsa a punti,  mi lascia buone sensazioni in vista del Mondiale a Roubaix”.

La giornata odierna ha visto impegnati anche Miriam Vece nei 500 metri dove è giunta al 5° posto a 0,593 dalla russa Daria Shemleva (33.086).

VIVIANI: Domani è invece il giorno in cui debutta Elia Viviani. Il veronese, giunto in giornata a Grenchen, disputerà la Madison con Michele Scartezzini. Nel Keirin il giovane Matteo Bianchi. Per la categoria femminile in gara Elena Bissolati nel Keirin, la Madison con Rachele Barbieri e Martina Fidanza. 

RISULTATI:

INSEGUIMENTO INDIVIDUALE

1 BRENNAUER Lisa GER    3'19"538    
2 BORRAS Marion FRA    +2"242
3 KROGER Mieke GER    +3"204    
4 ALZINI Martina ITA    +9"668
5 PATERNOSTER Letizia ITA    +11"187

CORSA A PUNTI

1    KHATUNTSEVA Gulnaz RUS 35 Pts
2    BOSSUYT Shari BEL 28 Pts
3    UNEKEN Lonneke NED 22 Pts
4    BALEISYTE Olivija LTU 21 Pts
5    ZANARDI Silvia ITA 18 Pts

500 M

1 SHMELEVA Daria RUS    33.086
2GRABOSCH Pauline Sophie GER    +0.250
3 TYSHCHENKO Yana RUS    +0.448
4 van der PEET Steffie NED    +0.555
5VECE Miriam ITA    +0.593

Copyright © TBW
COMMENTI
Ragionare x step ?
9 ottobre 2021 20:01 titanium79
Alzini, si devono far girare le gambe !!@

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aurora Cerame è la nuova campionessa d'Italia della categoria donne esordienti di primo anno. La giovane piemontese di Varallo Pombia, in provincia di Novara, 13 anni compiuti a maggio portacolori della Società Ciclistica Cesano Maderno ha conquistato il titolo nella...


Domani parte il Giro d’Italia Women ed Elisa Longo Borghini è pronta per la battaglia. L’atleta di Ornavasso che ha appena riconquistato il tricolore proprio una settimana fa, si presenta alla corsa rosa come vincitrice uscente e decisa a combattere...


Sarà una  Human Powered Health a trazione italiana quella che vedremo da domani sulle strade del Giro d’Italia Women. Il team statunitense ha convocato per la “corsa rosa” tutte le proprie atlete di nazionalità italiana: Giada Borghesi, Carlotta Cipressi, Barbara...


E’ il 14 luglio 1965, anniversario della presa della Bastiglia. Al Parco dei Principi di Parigi un italiano percorre il giro d’onore in maglia gialla. Ha 22 anni, 9 mesi e 16 giorni, abita a Sedrina in Val Brembana e...


Christian Prudhomme è il numero uno del Tour de France, ma il suo non è un mestiere che si improvvisa e bisogna studiare bene ed essere bravi se si vuole essere al comando della corsa più importante del mondo. Prudhomme,...


Ci sarà anche Gaia Segato al Giro d’Italia Women che è ormai prossimo alla partenza. Trevigiana di Maserada sul Piave, la 21enne atleta di BePink - Imatra – Bongioanni si presenta alla “corsa rosa” con una buona condizione di forma...


Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di grafiche uniche realizzate a mano. Questo sarà l’omaggio per la grande corsa a...


L’anno scorso il Giro d’Italia Women ci ha regalato delle emozioni incredibili con una spettacolare Elisa Longo Borghini che in maglia rosa dalla prima all’ultima giornata ha riportato nel bel paese un titolo che mancava da ben 16 anni. Nell’edizione...


Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024