CANTU', CASSANI E UNA SERATA A TUTTO CICLISMO

NEWS | 08/10/2021 | 07:50

Serata a tutto ciclismo, a tutto tondo, a vasto raggio, di tipo DOCG “denominazione d’origine controllata e garantita” quella di mercoledì 6 ottobre 2021 a Como, organizzata dal C.C. Canturino e Centocantù, nella sempre splendida e suggestiva ambientazione di Como e del suo lago in preparazione al Giro di Lombardia n. 115 che prevede la partenza dalla città lariana sabato 9 ottobre e delle altre varie iniziative collegate all’evento sia nel capoluogo, a Como, sia nella vicina Cantù, in rapida successione.


In un nuovo salone al primo piano dello Yacht Club, un vero e proprio balcone con vista panoramica notturna sul primo bacino del lago, quasi la tolda di comando di un battello che solca l’acqua, è andato in scena un riuscitissimo incontro con Davide Cassani e qui, data la popolarità, non lo contrassegniamo con definizioni che sarebbero comunque riduttive. Ha ricordato con incisività suoi primi sessant’anni a “tutto ciclismo e bicicletta”, che gli hanno fatto (e continuano a farlo), coincidere lavoro e passione.


In apertura Paolo Frigerio, sempre dinamico e propositivo presidente del C.C. Canturino e di Centocantù, vicino al ventennale di attiva e proficua collaborazione per varie iniziative di RCS Sport, ha espresso i ringraziamenti, alle istituzioni e agli enti pubblici e privati, ai collaboratori e a Giancarlo Ge, presidente dello Yacht Club. Gli spazi disponibili erano tutti occupati da una platea composita e assai qualificata che, più volte, senza sollecitazioni da parte del conduttore della serata, Edoardo Ceriani, capo redattore del quotidiano La Provincia, ha applaudito il “Cassa” a scena aperta, con la sua appassionata, coinvolgente, sincera e appropriata esposizione oratoria nelle quasi due ore in cui ha toccato molti temi di prima valenza del ciclismo, anche dell’attualità che lo riguarda direttamente, fornendo ulteriore prova della sua preparazione a 360 gradi, nel ciclismo ma non solo, con ricordi personali legati a Fabio Casartelli e Marco Pantani.

Fra i presenti è intervenuto il presidente del C.R.L. della FCI Stefano Pedrinazzi che si è congratulato con lo storico sodalizio canturino per il varo, il prossimo anno, di una formazione femminile e per il genere d’attività che svolge, pure in tempi sempre più difficili per le organizzazioni ciclistiche di ogni tipo, gravate di pesanti adempimenti burocratici e amministrativi, di responsabilità, dettati dalla legislazione in materia. In prima fila c’era pure Claudio Pecci, direttore di Mapei Sport, sempre vicino alle iniziative del territorio mentre il canturino Davide Ballerini, impossibilitato a intervenire per contingenti ragioni di salute, ha fatto pervenire il suo saluto ai suoi concittadini.

Davide Cassani, al termine, si è dichiarato disponibile a un altro incontro ma ha posto una condizione ultimativa: non gli deve più però telefonare Mauro Viotti, definito “il martello”, e dinamica “punta” del C.C. Canturino.

E ora, per il Canturino e Centocantù, è tempo del “monumento” rappresentato dal Giro di Lombardia e poi l’omonima Granfondo che avrà base, sia per la partenza, sia per l’arrivo, a Cantù.

g.f. - foto di Nino Monti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


Mentre il Giro d'Italia si prepara ad iniziare la sua seconda settimana sotto la pioggia di Toscana, Tadej Pogacar è al lavoro a Sierra Nevada e ieri ha dovuto fare i conti con una giornata particolarmente ventosa in cima a...


Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024