BLA BLA BIKE. MOSCON, LA ROUBAIX E QUELLA SECONDA BICI...

TUTTOBICI | 06/10/2021 | 09:41
di Guido La Marca

Gianni Moscon torna a parlare della Parigi Roubaix che lo ha visto grande protagonista in corsa. Il trentino era arrivato a sentire il profumo della vittoria quando è rimasto appiedato da foratura e caduta. L'azzurro ci aiuta in un'analisi differente con una serie di considerazioni interessanti. Ecco un estratto di quello che potete trovare nella 82^ puntata di Bla Bla Bike. In questo passaggio Moscon parla del cambio di bici.


«Sulla carta le bici sono identiche, intendo quella da gara e la scorta, la pressione delle gomme non la posso confermare, ci sta che dopo 200 km il tubeless sia più morbido e il battistrada abbia un'altra superficie. L'unica spiegazione che mi posso dare per la caduta è questa. Ho subito sentito che il feeling con il nuovo mezzo era differente. E' l'unica cosa che posso dire...».


Oltre a Moscon, sfortunato protagonista domenica, intervengono Sonny Colbrelli e Mirko Celestino.

Per ascoltare la puntata 82 di BlaBlaBike CLICCA QUI o corri sul nostro canale Spotify.

Se non hai mai provato ad ascoltare una puntata e non sai come fare, allora schiaccia il tasto qui sotto, è facile! 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Forse e' quello
6 ottobre 2021 11:01 titanium79
La spiegazione puo' essere questa. La pressione poteva essere leggermente diversa, dato che la bici cambiata aveva fatto 200 kmt. Comunque un peccato. Per me, il vincitore morale

Impresa
6 ottobre 2021 12:20 Giorgiogas
Bravo Colbrelli ma Moscon ha comunque dimostrato che era lui il più forte. Su queste basi deve continuare la sua carriera e ha fatto bene a cambiare squadra.

Un vero peccato
6 ottobre 2021 12:44 Albertone
Domenica stava per compiere un'impresa. Sono davvero dispiaciuto per lui. Meritava la vittoria, anche per riscattare delle annate cosi cosi. Da dilettante era un "mostro". Ora e' un signor corridore, ma si e' un pochino perso

.
6 ottobre 2021 12:57 Rallenta
Squadre con budget milionari, che poi perdono una monumento per questi piccoli dettagli. Pazzesco.
Alla Roubaix serve anche tanta fortuna, ma se sbagli queste piccole cose, hai più probabilità di perderla.
E comunque gli altri non sono caduti, e la vinci non cadendo.
Comunque non voglio sminuire la prova di Moscon, è andato davvero forte. Complimenti a lui.
Solo che certe occasioni non capitano spesso, e con i se ed i ma, non si vincono le corse.

Difficile da dimostrare
6 ottobre 2021 18:49 Roubaix77
Dopo il cambio bici, Gianni era in testa con 10/15". Aveva perso il minuto che aveva. Poi la caduta.... viene difficile credere che le gomme erano tarate a pressione diversa. Non lo sapremo mai. Di certo, un rimpianto incredibile. Spero x lui possa rifarsi

Sfortuna
6 ottobre 2021 19:32 Diego076
Un vero peccato! Gianni è il vincitore morale della Roubaix....ha corso con grande coraggio!

Ci credo poco
6 ottobre 2021 19:36 Angliru
Per me si e' scoraggiato dopo la foratura, a cui dopo, si e' aggiunta la caduta. Una volta che l'hanno ripreso, si e' come dissolto. Bravissimo comunque a chiudere 4°. Senza inghippi, per me non lo avrebbero ripreso facilmente

45"
6 ottobre 2021 19:58 Cyclo289
Veramente dopo la foratura a Moscon erano rimasti circa 45", non 10 o 15.
Forse non ce l'avrebbe fatta lo stesso, ma c'è una certa differenza.

Il più forte
6 ottobre 2021 21:38 Bosc79
Moscon è stato nettamente il più forte di tutti era di un'altra categoria domenica. È ovvio che non può dire quello che pensa e altrettanto ovvio che la inieos non l ho trattato come un suo corridore visto la palese differenza tra le due bici...... una squadra che evidentemente può letteramente buttare alle ortiche una robaix. Bravi

Roubaix 21
7 ottobre 2021 09:23 Mauri9963
Si è visto subito Ke la bici sostituita non era preparata come l'altra cmqe Gianni complimenti!!!

Moscon
7 ottobre 2021 09:38 gigiilbulo
Innanzi tutto complimenti a Moscon per la gara ,ci sta anche che le bici potevano essere con pressioni e usura diverse delle gomme ma secondo me L'ERRORE piu grave ( a mio parere ) che potevano mettere la bici a dx cosi da evitare al meccanico di fare il giro della macchina che ha perso sicuramente 10''

Dx e Sx
7 ottobre 2021 11:40 Pino1943
Sicuramente avevano altre bici di scorta e giocoforza una andava a dx e una a sx,penso che il problema siano state le gomme che forse erano gonfiate troppo,ma sopratutto pare che non erano dello stesso tipo.Comunque vedo fare errori dai meccanici e tecnici da principianti,quasi in tutte le squadre:

Moscon
7 ottobre 2021 12:04 The punisher
Moscon = vincitore morale.

Tubeless
8 ottobre 2021 09:15 Ponciarello
Qualunque bici non sarebbe mai stata uguale a quella con cui ha corso per 200 km, soprattutto in una Roubaix come quella di domenica.
Colbrelli ha fatto la differenza per le gomme Continental che con la schiuma hanno resistito a due forature.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024