EOLO PROTAGONISTA DEL GRANDE CICLISMO CON LE CLASSICHE D’AUTUNNO

SOCIETA' | 06/10/2021 | 08:02

Per gli appassionati delle corse in bicicletta, quelle che stiamo vivendo sono settimane calde, anzi caldissime: sono da poco terminati i mondiali in Belgio, e abbiamo assistito lo scorso weekend ad una spettacolare Parigi-Roubaix dai mille colpi di scena. Adesso ci si prepara per la chiusura della stagione, con gli atleti chiamati a dare il massimo attingendo a tutte le energie rimaste nel loro serbatoio. In Italia in particolare, le gare ancora da disputare a cui fare maggiore attenzione saranno quattro, racchiuse nel giro di neanche cinque giorni: partendo dalla Tre Valli Varesine, giunta alla sua centesima edizione per passare alla Milano-Torino, al Gran Piemonte e al Giro di Lombardia – rispettivamente in programma per il 6, 7 e 9 ottobre.


E se c’è un comune denominatore che unisce tutte queste grandi manifestazioni, si tratta senza dubbio della presenza di EOLO - azienda numero uno in Italia nella fornitura di rete internet ultraveloce a privati e nel settore delle imprese - che sarà protagonista in gara assieme al team EOLO-Kometa, o dietro le quinte come Top Sponsor.


Il rapporto tra EOLO e il ciclismo si basa soprattutto sulla condivisione di alcuni valori portanti, nello sport quanto nella vita: per esempio, la volontà di impegnarsi duramente e con costanza nell’inseguire i propri obiettivi e di porsi sempre nuovi traguardi, contando sul lavoro di squadra e non perdendo mai la voglia di osare. Per EOLO, questo significa supportare concretamente i propri utenti, offrendo loro un servizio Internet veloce, innovativo e capillare che gli permetta di lavorare, studiare o seguire le loro passioni online nel migliore modo possibile. Significa anche essere al fianco in qualità di Sponsor di manifestazioni come il Giro d’Italia e le classiche autunnali RCS Sport, competizioni dalla storia così lunga da essere diventate veri e propri pilastri nella cultura del nostro Paese. Oltre all’amore per questo sport, anche la passione per il territorio gioca un ruolo fondamentale nella vicinanza tra l’azienda e le gare in bici: il ciclismo unisce l’Italia dall’Etna allo Stelvio, facendo sognare tifosi di ogni età e regione. Allo stesso modo EOLO raggiunge anche i più remoti borghi e paesi per dare a tutti le stesse opportunità, senza dimenticare le zone da cui tutto è partito - Varese e la sua provincia.

Ma non c’è solo la sponsorship dei grandi eventi: c’è anche l’EOLO-Kometa Cycling Team, il progetto nato grazie all’amicizia e alla comunanza di intenti tra il fondatore e CEO di EOLO, Luca Spada, con Ivan Basso, attuale Sport Manager, e Alberto Contador, Presidente dell’omonima Fundaciòn: due figure che hanno da subito appoggiato l’iniziativa, e che ora guidano la squadra grazie alla loro esperienza.

Proprio Ivan Basso, parlando di quello che attende i corridori dell’EOLO-Kometa, ha commentato: “Ci stiamo avvicinando alla fine di quella che è stata la nostra prima stagione in questa categoria: non è ancora tempo di bilanci, perché i bilanci si fanno alla fine, quindi preferiamo guardare avanti. Di fronte a noi ci sono delle corse a cui teniamo molto, corse sulle quali ci piacerebbe lasciare in qualche modo il segno, corse che hanno fatto la storia del nostro sport e del territorio che ci circonda. Abbiamo lavorato tanto per arrivare pronti a questi appuntamenti, e come ha fatto finora la squadra cercherà di correre da protagonista”.

Fortunato, protagonista fin qui di una stagione da incorniciare, con una vittoria di tappa al Giro d’Italia 2021 e il trionfo all’Adriatica Ionica Race, ha aggiunto: “Dopo la prima parte di stagione, che è stata meravigliosa oltre ogni aspettativa, ho passato un periodo lontano dalle corse per lavorare in altura proprio in preparazione di queste ultime gare. La condizione è ottima, ho avuto buonissime sensazioni al Giro di Sicilia, è chiaro che mi aspetto di chiudere bene questa annata bellissima. Ci aspettano corse che mi piacciono molto, la squadra è concentrata, il nostro obiettivo chiaro: la EOLO-KOMETA c’è.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024