GIRO ITALIA CICLOCROSS, LA 13a EDIZIONE SARA' DEDICATA A MAURO VALENTINI

CICLOCROSS | 06/10/2021 | 07:40
Un’insolita Parigi-Roubaix in chiave autunnale ha servito l’aperitivo di una stagione di ciclocross che si preannuncia emozionante colpo su colpo. E il GIC è prontissimo a raccogliere il testimone del grande ciclismo nella stagione delle foglie morte iniziando a sua volta con una grande classica del panorama italiano: domenica 10 ottobre il sipario del Giro d’Italia Ciclocross si alzerà sul Parco del Rivellino di Osoppo per il 15° Memorial Jonathan Tabotta, organizzato dalla Jam’s Bike Team Buja in collaborazione con l’ASD Romano Scotti.
 
La creatura rosa del team capitanato da Fausto Scotti è pronta a una lunga avventura su e giù per lo stivale all’insegna dello spettacolo: l’ultimissima definizione del calendario ha ripristinato l’iniziale numero totale di tappe, al punto che saranno ben 8 gli appuntamenti del 13° GIC, una delle edizioni più numerose di sempre. Ha preso infatti posto sula carovana rosa la città garganica di Mattinata (FG), che grazie alla sinergia di Team Bike Terenzi e Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari con l’ASD Romano Scotti ospiterà per la prima volta una tappa del Giro d’Italia Ciclocross. È in programma per il weekend del 28 novembre, mentre l’originale tappa di Roma, prevista per quella data, si sposta al 29-30 dicembre, sempre nella Città Eterna.
 
DEDICA - Il nuovo viaggio del Giro d’Italia Ciclocross è dedicata a una persona speciale, la cui presenza continua a essere salda nei cuori di chi l’ha amata, un altro figlio della grande famiglia dell’ASD Romano Scotti. Il Comitato Organizzatore quindi fiero di intitolare la tredicesima edizione del Giro d’Italia Ciclocross a MAURO VALENTINI.

PRESENTAZIONE UFFICIALE – Sabato 9 ottobre, dalle ore 18:00 e con diretta sulla pagina Facebook del Giro d’Italia Ciclocross, la 13° edizione del GIC sarà ufficialmente presentata nella tradizionale prima conferenza stampa, che quest’anno sarà ospitata nella sala consiliare del municipio di Osoppo. In questa occasione, dopo lo scoprimento del restyling del logo del GIC e tante altre novità, saranno consegnati i pass per i team in stretto ordine di presentazione.
 
LAPPARTIENT - L’eco del Giro d’Italia Ciclocross e della sua costante crescita è giunta sin sul lago di Losanna, raccogliendo l’entusiasmo del presidente dell’UCI, David Lappartient, che con queste parole si rivolge ad appassionati, volontari ed atleti: «Forza, velocità, abilità e resistenza unite a pura grinta e determinazione. Tutti questi ingredienti sono necessari per chiunque voglia avere successo nella spettacolare disciplina ciclistica del ciclocross. Il Giro d'Italia Ciclocross, con le sue otto tappe organizzate da ottobre a gennaio, vedrà i corridori attingere a tutte queste risorse nella lotta per la vittoria in ogni evento e nella classifica generale – ribadisce il presidente Lappartient - Dal 2008 il GIC offre agli atleti una sfida per tutta la stagione e agli appassionati uno spettacolo da non perdere. La tredicesima edizione del GIC di questa stagione toccherà cinque regioni d'Italia, con una stima di 800 partecipanti attesi ogni volta in tutte le categorie. Un'ampia copertura televisiva significa concretamente che circa 100.000 fan potranno seguire le gesta di gara sul piccolo schermo.

Nel corso degli anni, il Giro d'Italia Ciclocross è diventato un appuntamento molto atteso in Italia, e vorrei ringraziare il team dell'ASD Romano Scotti per aver messo in scena questa serie che ha senza dubbio aumentato la popolarità del ciclocross nel Paese. Con le sue categorie dedicate ai giovani corridori, il GIC motiva anche le nuove generazioni, contribuendo allo sviluppo della disciplina. Un plauso desidero porgerlo anche alle autorità locali, i funzionari di gara e i volontari, che hanno tutti un ruolo importante da svolgere nel garantire che i crossisti possano correre nelle migliori condizioni possibili in tutti e otto gli eventi di questa stagione.  In conclusione, auguro buona fortuna e un bottino ricco di soddisfazioni a tutti i partecipanti del Giro d'Italia Ciclocross 2021-2022».
«Con il prezioso ausilio di tutte le società compagne di viaggio, del settore fuoristrada della Federciclismo, e di tutte le amministrazioni locali siamo anche quest’anno al via del Giro d’Italia Ciclocross – spiega il presidente del Comitato Organizzatore, Fausto Scotti – sarà un’edizione memorabile e potenzialmente ricco di sorprese che non vedremo l’ora di farvi assaporare volta per volta. Un grazie sincero desidero porlo a tutti gli ingranaggi della macchina organizzativa, che anche in questa circostanza sta dimostrando di saper lavorare come un corpo unico! Grazie, siete la vera anima del GIC! Così come un grandissimo ringraziamento va tributato alle società che hanno raccolto la sfida e sono al nostro fianco per perfezionare i dettagli».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024