GIRO ITALIA CICLOCROSS, LA 13a EDIZIONE SARA' DEDICATA A MAURO VALENTINI

CICLOCROSS | 06/10/2021 | 07:40
Un’insolita Parigi-Roubaix in chiave autunnale ha servito l’aperitivo di una stagione di ciclocross che si preannuncia emozionante colpo su colpo. E il GIC è prontissimo a raccogliere il testimone del grande ciclismo nella stagione delle foglie morte iniziando a sua volta con una grande classica del panorama italiano: domenica 10 ottobre il sipario del Giro d’Italia Ciclocross si alzerà sul Parco del Rivellino di Osoppo per il 15° Memorial Jonathan Tabotta, organizzato dalla Jam’s Bike Team Buja in collaborazione con l’ASD Romano Scotti.
 
La creatura rosa del team capitanato da Fausto Scotti è pronta a una lunga avventura su e giù per lo stivale all’insegna dello spettacolo: l’ultimissima definizione del calendario ha ripristinato l’iniziale numero totale di tappe, al punto che saranno ben 8 gli appuntamenti del 13° GIC, una delle edizioni più numerose di sempre. Ha preso infatti posto sula carovana rosa la città garganica di Mattinata (FG), che grazie alla sinergia di Team Bike Terenzi e Scuola di Ciclismo Franco Ballerini Bari con l’ASD Romano Scotti ospiterà per la prima volta una tappa del Giro d’Italia Ciclocross. È in programma per il weekend del 28 novembre, mentre l’originale tappa di Roma, prevista per quella data, si sposta al 29-30 dicembre, sempre nella Città Eterna.
 
DEDICA - Il nuovo viaggio del Giro d’Italia Ciclocross è dedicata a una persona speciale, la cui presenza continua a essere salda nei cuori di chi l’ha amata, un altro figlio della grande famiglia dell’ASD Romano Scotti. Il Comitato Organizzatore quindi fiero di intitolare la tredicesima edizione del Giro d’Italia Ciclocross a MAURO VALENTINI.

PRESENTAZIONE UFFICIALE – Sabato 9 ottobre, dalle ore 18:00 e con diretta sulla pagina Facebook del Giro d’Italia Ciclocross, la 13° edizione del GIC sarà ufficialmente presentata nella tradizionale prima conferenza stampa, che quest’anno sarà ospitata nella sala consiliare del municipio di Osoppo. In questa occasione, dopo lo scoprimento del restyling del logo del GIC e tante altre novità, saranno consegnati i pass per i team in stretto ordine di presentazione.
 
LAPPARTIENT - L’eco del Giro d’Italia Ciclocross e della sua costante crescita è giunta sin sul lago di Losanna, raccogliendo l’entusiasmo del presidente dell’UCI, David Lappartient, che con queste parole si rivolge ad appassionati, volontari ed atleti: «Forza, velocità, abilità e resistenza unite a pura grinta e determinazione. Tutti questi ingredienti sono necessari per chiunque voglia avere successo nella spettacolare disciplina ciclistica del ciclocross. Il Giro d'Italia Ciclocross, con le sue otto tappe organizzate da ottobre a gennaio, vedrà i corridori attingere a tutte queste risorse nella lotta per la vittoria in ogni evento e nella classifica generale – ribadisce il presidente Lappartient - Dal 2008 il GIC offre agli atleti una sfida per tutta la stagione e agli appassionati uno spettacolo da non perdere. La tredicesima edizione del GIC di questa stagione toccherà cinque regioni d'Italia, con una stima di 800 partecipanti attesi ogni volta in tutte le categorie. Un'ampia copertura televisiva significa concretamente che circa 100.000 fan potranno seguire le gesta di gara sul piccolo schermo.

Nel corso degli anni, il Giro d'Italia Ciclocross è diventato un appuntamento molto atteso in Italia, e vorrei ringraziare il team dell'ASD Romano Scotti per aver messo in scena questa serie che ha senza dubbio aumentato la popolarità del ciclocross nel Paese. Con le sue categorie dedicate ai giovani corridori, il GIC motiva anche le nuove generazioni, contribuendo allo sviluppo della disciplina. Un plauso desidero porgerlo anche alle autorità locali, i funzionari di gara e i volontari, che hanno tutti un ruolo importante da svolgere nel garantire che i crossisti possano correre nelle migliori condizioni possibili in tutti e otto gli eventi di questa stagione.  In conclusione, auguro buona fortuna e un bottino ricco di soddisfazioni a tutti i partecipanti del Giro d'Italia Ciclocross 2021-2022».
«Con il prezioso ausilio di tutte le società compagne di viaggio, del settore fuoristrada della Federciclismo, e di tutte le amministrazioni locali siamo anche quest’anno al via del Giro d’Italia Ciclocross – spiega il presidente del Comitato Organizzatore, Fausto Scotti – sarà un’edizione memorabile e potenzialmente ricco di sorprese che non vedremo l’ora di farvi assaporare volta per volta. Un grazie sincero desidero porlo a tutti gli ingranaggi della macchina organizzativa, che anche in questa circostanza sta dimostrando di saper lavorare come un corpo unico! Grazie, siete la vera anima del GIC! Così come un grandissimo ringraziamento va tributato alle società che hanno raccolto la sfida e sono al nostro fianco per perfezionare i dettagli».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va a Mattias Skjelmose la tappa regina dell’85° Tour de Luxembourg. Sfoderando un’ottima progressione nelle ultime centinaia di metri dell’impervia salita in lastricato verso il castello di Vianden, sede d’arrivo di una frazione da 311° metri di dislivello partita...


Il 12 settembre 2025, SRAM ha presentato un reclamo formale all'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (BCA) belga contro l'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), contestando il Protocollo UCI sul Rapporto Massimo. Il 17 settembre 2025, dopo aver esaminato il reclamo...


I nostri inviati sono arrivati in Ruanda e ci stanno mandando le prime immagini da Kigali, sede del campionato del mondo di ciclismo che scatta domenica. Questa mattina il nostro Aldo Peinetti ha visto gli azzurri partire dal Kigali Delight...


Era rassicurante, con quella sua presenza che non passava inosservata. Un uomo di livello assoluto, compiuto e per questo ascoltato. Un vero professore che amava profondamente il nostro sport e la nostra “piccola parrocchia”, come ebbe modo di definire il...


Non c’è due senza tre per Paul Magnier all’Okolo Slovenska. Grazie all’ennesimo sprint senza storia, lo sprinter francese della Soudal Quick-Step ha conquistato infatti anche la terza tappa della corsa a tappe slovacca, la Kežmarok-Banská Bystrica di 191.7 chilometri,...


Lorenzo Cataldo si è imposto nella quinta tappa del Tour of Poyang Lake. Il 25enne atleta della Gragnano Sporting Club ha concluso i 120 chilometri della frazione disputata con partenza e arrivo a Lianhua regolando l’estone Norman Vahtra, 28enne della...


Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


È stata la prestigiosa cornice della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola a ospitare questa mattina la presentazione ufficiale del Giro dell’Emilia Granarolo e del Giro dell’Emilia BCC Felsinea – Donne Elite, in programma sabato 4 ottobre 2025, due eventi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024