DE MARCHI. «IN QUESTE GIORNATE DEVI ATTACCARE, OSARE E POI...LA GIOIA!»

PROFESSIONISTI | 05/10/2021 | 18:40
di Giorgia Monguzzi

Appena tagliato il traguardo delle Tre Valli Varesine Alessandro ha tirato un urlo liberatorio, si è battuto le mani e ha urlato verso quel destino che troppe volte gli è stato avverso, poi accasciato sulla bici si è lasciato andare a tutta l’emozione. «Non ci credo, è impossibile» ha detto il rosso di buja, la testa tra le mani e Formolo, secondo classificato, giunto immediatamente a fargli i complimenti.


È l’epilogo di una giornata da tregenda, freddo e pioggia che nemmeno oggi hanno risparmiato i corridori. Abbiamo assistito ad una battaglia all’ultimo sangue che ha visto sul podio tre grandi esponenti del ciclismo internazionale: Alessandro De Marchi, Davide Formolo e Radej Pogacar. «È la seconda vittoria nelle corse di un giorno dopo il Giro dell’Emilia di 3  anni fa - racconta il rosso di Buja - l’altro giorno ho studiato il percorso della Tre Valli l’altro giorno e mi è piaciuto subito, ho voluto essere presente a tutti i costi. Questo tipo di giornate con pioggia e freddo sono quelle che fanno maggiormente a caso mio perché non si può mai sapere come andrà a finire, in questi casi bisogna giocare d’anticipo, attaccare e attaccare ancora anche se il traguardo è lontano. Sono dell’idea che sia un terno al lotto, ma fino a che non si gioca non si può né vincere ne perdere, in questi casi non ci si può nascondere e sono felice di essere riuscito a mettere in pratica questa mia filosofia: quando mancavano 40 km mi sono gettato all’inseguimento del gruppo di testa, ho tentato e fortunatamente ho fatto centro».


C’è molto più di quello che appare in questa vittoria del friulano del team Israel Start Up Nation, abbiamo ancora negli occhi le sue lacrime nella quarta tappa del Giro con arrivo a Sestola, quel giorno De Marchi andò a vestire la maglia rosa. La corsa a tappe italiane però insieme a tanta gioia, lo ha portato a mettere in discussione tutto quanto, nella terribile caduta che l’ha messo completamente fuori gioco. Sembra passata una vita intera da quella grande emozione, cinque mesi in cui il Rosso di Buja ha dovuto ricostruire tutto, passo dopo passo, con lacrime e fatica per tornare finalmente competitivo. «Sono stati dei mesi molto duri, ero a casa impossibilitato a salire in sella, sentivo che mi mancava qualcosa e non vedevo l’ora di poter tornare a pedalare - prosegue -. Sono andato avanti a piccoli passi, ho dato al mio recupero il tempo che serviva e poi ho iniziato a testarmi, mi sono dato dei piccoli traguardi che cercavo di raggiungere di volta in volta. In tutto questo la squadra è stata fondamentale perché non mi ha messo pressione e mi ha aspettato e finalmente ho potuto ringraziarli nel modo giusto. Queste giornate ripagano tutto, le rinunce, la fatica, finalmente la gioia».

Le vittorie di De Marchi, dalla conquista della maglia rosa al trionfo di oggi, sono sempre sempre accompagnate da un calore del pubblico incredibile, merito dalla sua vena innata da combattente e o come ama dire lui «il fatto che non vinco molto mi fa voler bene dai tifosi, ma quando lo faccio, mi emoziono io ed emoziono anche gli altri». Il rosso di Buja ama dire le cose in faccia e quando c’è da mettere il numero sulla schiena non si tira mai indietro. La vittoria di oggi è un piccolo gioiellino frutto di mesi di lavoro e di fatica, ha dimostrato ancora una volta che nonostante i 35 anni, ha moto da dire e non è intenzionato ad arrendersi.

Intanto la mente di De Marchi è tutta a casa, la moglie Anna è incinta del loro secondo figlio, Giovanni, che dovrebbe nascere a breve. «Sabato scorso dopo l’Emilia sono andato di corsa a casa perché credevo che fosse il momento buono, ma è stato solo un falso allarme. Ora c’è solo da attendere, dipendo da Anna, anzi è meglio che la sento, non vorrei che l’emozione di oggi l’abbia fatta partorire...».

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo Ale
5 ottobre 2021 19:59 Forza81
Dopo un'annata cosi cosi, ha colto una bella vittoria. Gregario prezioso con una dedizione totale per la squadra. 👏

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024