ZALF. STEFANO GANDIN LEADER DEI GPM IN SICILIA

CONTINENTAL | 29/09/2021 | 18:37

Prosegue ad alti livelli l'esperienza della Zalf Euromobil Désirée Fior al Giro di Sicilia. Dopo l'ottimo debutto di ieri caratterizzato dalla lunga fuga di Matteo Zurlo, quest'oggi i ragazzi diretti da Gianni Faresin si sono superati. A centrare la fuga di giornata è stato Stefano Gandin che si è aggiudicato il Gran Premio della Montagna di Portella della Ginestra e, transitando in seconda posizione allo scollinamento della salita di Carini, poco prima di essere riassorbito dal gruppo a 20 chilometri dal traguardo, si è portato in testa alla speciale classifica dei GPM.


Al termine della tappa per il 25enne trevigiano di Mareno di Piave (Tv) c'è stata quindi la soddisfazione di salire sul podio del Giro di Sicilia per andare a vestire la maglia pistacchio di leader della graduatoria riservata ai migliori grimpeur.


Un primato prestigioso quello conquistato quest'oggi da Gandin che il portacolori della Zalf Euromobil Désirée Fior proverà a difendere domani nel corso della terza e penultima tappa che, dopo la partenza da Termini Imerese, proporrà le salite di Portella di Bafurco (1.096 m) e di Pollina (672 m). Nel frattempo Matteo Zurlo si mantiene nella top-ten provvisoria della classifica generale e occupa ora la settima piazza a 17" dal leader della corsa, il colombiano Molano (UAE Team Emirates).

"Anche oggi il nostro obiettivo era quello di inserirci nelle fughe e per questo sin dai primissimi chilometri con i miei compagni eravamo presenti in tutti i tentativi. Non è stato facile indovinare l'azione giusta anche perchè sono serviti diversi chilometri per prendere il largo ma alla fine ci sono riuscito. Ero già felice di essere in testa alla corsa e delle buone sensazioni che sentivo chilometro dopo chilometro. Ho sprintato e sono riuscito a vincere il primo GPM di giornata mentre sul secondo sono stato anticipato ma sono comunque riuscito a transitare in seconda posizione. Quando dopo l'arrivo mi hanno detto che avrei dovuto salire sul podio per ricevere la maglia è stata una bellissima emozione anche perchè mi sono trovato al fianco di alcuni campioni che fino a pochi giorni fa ero abituato a vedere solo in TV" ha spiegato un felicissimo Stefano Gandin che domani mattina dovrà allinearsi in prima fila alla partenza. "Domani cercherò di tenere duro in salita per provare a raccogliere ancora dei punti preziosi per questa speciale classifica anche se non sarà facile perchè ci attendono due tappe molto esigenti e in gruppo ci sono tanti grandi campioni".

Il Giro di Sicilia proseguirà domani con la terza frazione in programma da Termini Imerese a Caronia (180 km) mentre venerdì la quarta ed ultima tappa si correrà da Sant'Agata di Militello a Mascali (180 km).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


Dopo la prova di apertura svoltasi presso l’impianto di atletica Mauro Ferrari a Prato, si è svolta a Vaiano presenti 70 concorrenti, la seconda tappa del Trofeo Valbisenzio Supercross gara di ciclocross organizzata dal locale Team Vaiano. Teatro della manifestazione...


Grande spettacolo doveva essere e le attese non sono andate deluse al velodromo Kuipke di Gand trasformato in una vera e propria bolgia per la tappa finale della 84a edizione della Sei Giorni. Finale col brivido e pubblico tutto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024