MARCHE E CICLISMO: CON LA GF NIBALI IL BINOMIO CONTINUA

GRAN FONDO | 29/09/2021 | 08:11

La Regione Marche si sta preparando a festa in vista della Granfondo Nibali – 5 Mila Marche Randonnée 2021. Ormai manca sempre meno, perché il weekend del 15-17 ottobre 2021 si avvicina inesorabile. Saranno tre giornate all’insegna della bicicletta, del divertimento e della scoperta di un territorio che ha tanto da dare a tutti gli appassionati di ciclismo. Porto Recanati (Macerata) sarà il quartier generale dell’evento, ma tutte le Marche, dal mare all’entroterra, saranno invase di cicloturisti.

"Il turismo outdoor rappresenta uno dei punti fondamentali attraverso cui passano la valorizzazione ed il rilancio della nostra regione, già duramente provata prima dal sisma, poi dal Covid - spiega l'Assessore regionale delle Marche con delega al bilancio ed alla ricostruzione post sisma, Guido Castelli, che si è incaricato in prima persona di seguire lo sviluppo della GF Nibali -. La ricchezza di scorci magnifici, dove riscoprire il rapporto con la natura in maniera ‘slow’, è prodromica ad una fruizione del territorio basata sulle due ruote: non solo biciclette da strada e mountain bike, ma anche bici elettriche per muoversi tra mare, montagne, colline, boschi. Tutto ciò è sfociato nel progetto “Marche Outdoor”, che gode di grande attenzione non solo tra turisti e visitatori ma anche tra gli stessi marchigiani, sempre più orientati verso una cultura che punta su ‘green’ e sostenibilità. In tal senso la Granfondo Nibali - 5 Mila Marche rappresenta la punta di diamante di un percorso di crescita in grado di dare ulteriore lustro alla nostra proposta, sempre più vocata ad uscire dai confini nazionali".

Una Regione ricca di storia, che si traduce nelle architetture dei suoi borghi di origine medievale dislocati sulle colline dell’entroterra, le vette dei Monti Sibillini e l'incantevole costa adriatica che si estende per 180 km, con fantastici promontori rocciosi e distese di sabbia finissima. Il ciclismo professionistico ha imparato a conoscerla con la Tirreno-Adriatico, prestigiosa corsa a tappe di una settimana appartenente al circuito WorldTour, e con le varie tappe ospitate ogni anno per il Giro d’Italia.

Con la GF Nibali, però, il focus si sposta anche sul cicloturismo, con un testimonial d’eccezione come lo “Squalo” - vincitore di due Giri d’Italia, un Tour de France, una Vuelta a España e una Milano-Sanremo, solo per citare alcuni dei suoi successi più importanti – a dare ancora più prestigio all’evento: "Vincenzo Nibali è uno dei fuoriclasse indiscussi dello sport mondiale. Si è da subito innamorato del nostro “Marche Outdoor”, mostrando grande interesse e partecipazione, caratteristiche tipiche dei veri campioni - continua l'Assessore Castelli -. Naturale conseguenza è stata chiedergli di diventare testimonial del progetto, ruolo che ha accettato con entusiasmo, nel quale è stata inserita anche la Granfondo Nibali - 5 Mila Marche. Si tratta del primo grande evento triennale di cicloturismo della nostra regione, di cui andiamo estremamente fieri".

La bicicletta è parte integrante del futuro delle Marche: "La pandemia ha sicuramente cambiato lo stile di vita di tutti e, ovviamente, anche il modo di rapportarsi con la pratica sportiva – conclude l’Assessore della Regione Marche -. Discipline come ciclismo e mountain bike sono sicuramente tra quelle più in crescita perché consentono di fare attività all’aria aperta - e quindi in sicurezza - e al tempo stesso (ri)scoprire luoghi e paesaggi. Non solo, però, perché abbiamo registrato un netto aumento anche nell’utilizzo della bici per muoversi in città, un trend che ci spinge ad ampliare la già fitta rete di piste e percorsi ciclabili presenti nelle Marche".


Da sinistra: l'organizzatore della GF Nibali, Andrea Tonti, con l'Assessore regionale delle Marche, Guido Castelli

IL PROGRAMMA

Si parte venerdì 15 ottobre con la 5 Mila Marche Randonnée, il cui nome è tutto un programma; saranno infatti 250 i chilometri per un totale di 5000 metri di dislivello. Un vero e proprio viaggio nell’entroterra marchigiano, nel quale la pianura non è contemplata. Gli amanti dell’ultracycling troveranno terreno fertile per divertirsi, e non è un caso che a fare la ricognizione ci sia andato l’ultracyclist per eccellenza, Omar Di Felice. “I paesaggi sono splendidi, e sarà importante saperli apprezzare per alleviare la fatica di un percorso durissimo. Bisognerà avere molto fondo e abilità nel sapersi gestire” ha detto Di Felice dopo aver visionato il percorso.


Sabato 16 ottobre ci si potrà godere i colori del villaggio Marche & Shark, ma su prenotazione gratuita si potrà fare la ciclopedalata Bike & Family di circa 10 km alla scoperta dello splendido Monte Conero e della sua riviera, con tanto di sosta enogastronomica. Nel pomeriggio ci sarà la Mini GF Nibali con prove di abilità e sprint per la categoria giovanissimi, mentre alla sera spazio a musica e allegria dopo una cena di gala alla quale sarà presente anche lo Squalo.

Ma è domenica 17 ottobre che si potrà finalmente pedalare con il vincitore di Giro d'Italia, Tour de France, Vuelta a España, Milano-Sanremo e molto altro, con partenza alle 8 per la Granfondo Vincenzo Nibali. Si potrà optare per il percorso lungo, 123 km e 2200 mt di dislivello, oppure per quello medio, 77 km con 1270 mt di dislivello, sempre immergendosi negli incontaminati colli marchigiani. I tre giorni di evento sulla costa marchigiana, inoltre, saranno anche l’occasione ideale per godersi uno degli ultimi weekend miti dell’anno, rilassarsi in spiaggia in famiglia e ricaricare le batterie in vista dell’inverno.

Per scoprire il PROGRAMMA completo clicca qui, mentre per sapere tutto sulle ISCRIZIONI clicca qui.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


ALPECIN DECEUNICK. 8. Vengono qui per vincere le tappe e ne vincono tre con Jasper Philipsen: operazione riuscita. ISRAEL PREMIER TECH. 8, 5. Altro che sentire la pressione della corsa, il team di Riccitello e Marco Frigo deve sopportare...


Tutti fermi, piede a terra. Poco dopo l'ingresso della Vuelta a Madrid nel circuito finale, la contestazione dei manifestanti ProPal è esplosa, un gruppetto di manifestanti è entrato in corsa e lo stop è stato inevitabile. Immagini postate sui social...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024