NOVENTA PADOVANA. URSELLA BATTE TUTI IN VOLATA. GALLERY

JUNIORES | 26/09/2021 | 16:50

E' stata una vera giornata di festa in onore delle due ruote quella che si è vissuta quest'oggi a Noventa Padovana (Pd) in occasione del 25° Trofeo del Santo valevole anche quale 5^ Classica Città di Noventa Padovana nonchè terza e ultima prova del Trofeo Triveneto Juniores corsa in memoria di Alessandro Scanferla.


Un centinaio gli iscritti alla manifestazione promossa dalla Work Service Gs Brenta di patron Massimo Levorato con la collaborazione tecnica del Gc Noventana del direttore organizzativo Gianni Destro.


Prova caratterizzata da una pioggia fine ma comunque insidiosa quella che ha visto protagonisti sei attaccanti che hanno preso il largo nel corso della prima ora di corsa. Ad avvantaggiarsi sono stati, infatti, Justin Valerio e Daniel Zanta (Work Service Speedy Bike), Daniele Bagnoli (Guadense Rotogal), Roberto Chiriac (Sc Padovani), Stefano Cavalli (Borgo Molino Rinascita Ormelle) e Jacopo Dal Pont (Gottardo Giochi Caneva) che hanno raggiunto un vantaggio massimo di 2'45" sul resto del gruppo.

Il plotone è tornato sulle loro tracce nel corso dell'ultima delle dieci tornate in programma andando quindi a giocarsi il tutto per tutto in uno sprint a ranghi compatti che ha premiato la forza e la brillantezza del friulano Lorenzo Ursella, alla decima affermazione stagionale che ha preceduto sulla linea del traguardo il compagno di squadra Alessio Delle Vedove e il portacolori della formazione di casa Samuele Mion.

Alla cerimonia di premiazione sul podio, insieme a patron Massimo Levorato, al direttore organizzativoGianni Destroe ai rappresentati della famiglia Scanferla hanno presenziato anche il presidente del Comitato Regionale Veneto della FCI,Sandro Checchine il primo cittadino di Noventa Padovana,Luigi Bisato.

"Dopo i Campionati del Mondo su pista non ero più brillante come nella prima parte di stagione e sono felice di essere riuscito a centrare finalmente questa decima vittoria stagionale"ha spiegato Lorenzo Ursella dopo il traguardo."E' stata una stagione da incorniciare, il prossimo anno passerò tra gli Under 23 con il Team DSM Continental, non vedo l'ora. Sarà una nuova sfida che affronterò dando il meglio di me stesso come ho sempre fatto".

Positivo il bilancio organizzativo che fa gioire la Work Service Gs Brenta: "Oggi nonostante la pioggia Noventa Padovana ha riservato un abbraccio caloroso agli atleti e agli addetti ai lavori. Siamo felici di aver regalato l'opportunità a tanti ragazzi di esprimersi sulle nostre strade mettendosi alla prova su di un tracciato pianeggiante ma comunqe molto tecnico e spettacolare".

ORDINE D’ARRIVO

1. Lorenzo Ursella (Borgo Molino Rinascita Ormelle)
km 122 in 2.35’47”, media 46,988 kmh
2. Alessio Delle Vedove (Borgo Molino Rinascita Ormelle)
3. Samuele Mion (Work Service Speedy Bike)
4. Andrea Dallago (Uc Trevigiani Campana Imb.)
5. Vincenzo Russo (Work Service Speedy Bike)
6. Riccardo Grando (Gottardo Giochi Caneva)
7. Vladimir Milosevic (Borgo Molino Rinascita Ormelle)
8. Alessandro Pinarello (Borgo Molino Rinascita Ormelle)
9. Nicholas Beghetto (Guadense Rotogal)
10. Jacopo Lovison (Sc Padovani)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024