NOVENTA PADOVANA. URSELLA BATTE TUTI IN VOLATA. GALLERY

JUNIORES | 26/09/2021 | 16:50

E' stata una vera giornata di festa in onore delle due ruote quella che si è vissuta quest'oggi a Noventa Padovana (Pd) in occasione del 25° Trofeo del Santo valevole anche quale 5^ Classica Città di Noventa Padovana nonchè terza e ultima prova del Trofeo Triveneto Juniores corsa in memoria di Alessandro Scanferla.


Un centinaio gli iscritti alla manifestazione promossa dalla Work Service Gs Brenta di patron Massimo Levorato con la collaborazione tecnica del Gc Noventana del direttore organizzativo Gianni Destro.


Prova caratterizzata da una pioggia fine ma comunque insidiosa quella che ha visto protagonisti sei attaccanti che hanno preso il largo nel corso della prima ora di corsa. Ad avvantaggiarsi sono stati, infatti, Justin Valerio e Daniel Zanta (Work Service Speedy Bike), Daniele Bagnoli (Guadense Rotogal), Roberto Chiriac (Sc Padovani), Stefano Cavalli (Borgo Molino Rinascita Ormelle) e Jacopo Dal Pont (Gottardo Giochi Caneva) che hanno raggiunto un vantaggio massimo di 2'45" sul resto del gruppo.

Il plotone è tornato sulle loro tracce nel corso dell'ultima delle dieci tornate in programma andando quindi a giocarsi il tutto per tutto in uno sprint a ranghi compatti che ha premiato la forza e la brillantezza del friulano Lorenzo Ursella, alla decima affermazione stagionale che ha preceduto sulla linea del traguardo il compagno di squadra Alessio Delle Vedove e il portacolori della formazione di casa Samuele Mion.

Alla cerimonia di premiazione sul podio, insieme a patron Massimo Levorato, al direttore organizzativoGianni Destroe ai rappresentati della famiglia Scanferla hanno presenziato anche il presidente del Comitato Regionale Veneto della FCI,Sandro Checchine il primo cittadino di Noventa Padovana,Luigi Bisato.

"Dopo i Campionati del Mondo su pista non ero più brillante come nella prima parte di stagione e sono felice di essere riuscito a centrare finalmente questa decima vittoria stagionale"ha spiegato Lorenzo Ursella dopo il traguardo."E' stata una stagione da incorniciare, il prossimo anno passerò tra gli Under 23 con il Team DSM Continental, non vedo l'ora. Sarà una nuova sfida che affronterò dando il meglio di me stesso come ho sempre fatto".

Positivo il bilancio organizzativo che fa gioire la Work Service Gs Brenta: "Oggi nonostante la pioggia Noventa Padovana ha riservato un abbraccio caloroso agli atleti e agli addetti ai lavori. Siamo felici di aver regalato l'opportunità a tanti ragazzi di esprimersi sulle nostre strade mettendosi alla prova su di un tracciato pianeggiante ma comunqe molto tecnico e spettacolare".

ORDINE D’ARRIVO

1. Lorenzo Ursella (Borgo Molino Rinascita Ormelle)
km 122 in 2.35’47”, media 46,988 kmh
2. Alessio Delle Vedove (Borgo Molino Rinascita Ormelle)
3. Samuele Mion (Work Service Speedy Bike)
4. Andrea Dallago (Uc Trevigiani Campana Imb.)
5. Vincenzo Russo (Work Service Speedy Bike)
6. Riccardo Grando (Gottardo Giochi Caneva)
7. Vladimir Milosevic (Borgo Molino Rinascita Ormelle)
8. Alessandro Pinarello (Borgo Molino Rinascita Ormelle)
9. Nicholas Beghetto (Guadense Rotogal)
10. Jacopo Lovison (Sc Padovani)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Spesso non capita che un corridore del Benin sia alla partenza di un campionato del mondo. E' il caso di Ricardo Sodjede (nella foto), 24 anni, che il suo dovere lo ha fatto nella cronometro individuale dei professionisti vinta dal...


Il Team Bahrain Victorious è lieto di annunciare l’ingaggio di Alessandro Borgo per le prossime tre stagioni. Il talentuoso corridore italiano passerà dalla squadra di sviluppo al team WorldTour, confermando l’obiettivo della squadra di offrire un chiaro percorso di crescita...


La teoria di partenze alla Bk Arena, aperta per gli under 23 uomini dal padrone di casa Etienne Tuyizere, incomincia come sempre con il sottofondo dei bonghi e speriamo vivamente che ci sia un certo turnover tra chi batte sui...


Tra le sfide più attese dei mondiali rwandesi è senza ombra di dubbio la cronometro individuale riservata agli juniores. La categoria divenuta ormai un punto di riferimento per le squadre professionistiche in cerca di nuovi talenti. per seguire il racconto...


Terzo giorno di gare ai mondiali in Rwanda e di scena sono gli juniores. In primis le donne con la reginetta di casa Masengesho Yvonne che aprirà le danze alle 11.06. Per le ragazze 18, 3 chilometri da superare. Per...


Se i Mondiali si tengono in Ruanda, il merito è soprattutto suo. Là lo chiamavano all’americana “Coach”, con la maiuscola, che non si vedeva, ma si sentiva. Jock Boyer: di Moab, Utah, del 1955, 87 vittorie da dilettante, 49 da...


Un uomo palestinese abbandona Gaza City. Di notte. In bicicletta. La spinge a piedi. Davanti, una bambina appoggiata sul tubo orizzontale e aggrappata al manubrio. Dietro, un bambino seduto sul portapacchi, la testa sulla sella. Stremati, stravolti, sconfitti. Disperati. L’immagine...


Sabato 27 e domenica 28 settembre Eurosport presenta a Milano la terza edizione dello Sport&Fun Experience Village con una nuova location di aree sportive situate in Piazza XXIV Maggio e sulla Darsena.   Dalle 10:00 alle 20:00, lo Sport&Fun Experience Village sarà...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Giovanni Bortoluzzi, Mattia Gaffuri e il britannico Charlie Meredith sono i tre stagisti che, dal 1° agosto, stanno sperimentando sulla loro pelle tutte le sfaccettature del professionismo difendendo i colori della Polti-VisitMalta, squadra ProTeam che, in questo ultimo scampolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024