ACCPI. CON ALL4BIKE LA BICI E' PROTAGONISTA A YOUTH4CLIMATE: DRIVING AMBITION

NEWS | 23/09/2021 | 16:13

Ieri il delegato alla sicurezza dell'Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani Marco Cavorso ha incontrato il Ministro per la Transizione Ecologica Roberto Cingolani. In occasione della presentazione di All4Bike, la pedalata di 750 km che la quattro volte Guinness World Record Paola Gianotti affronterà da Roma a Milano per sottolineare quanto la bici sia un mezzo sostenibile e sensibilizzare alla sicurezza stradale, indispensabile per il suo utilizzo sempre più frequente.


Il via della “corsa a tappe” è stato dato oggi, l'arrivo è fissato per lunedì 27 settembre in tempo per l’inaugurazione di Youth4Climate, l’evento al quale parteciperanno oltre quattrocento giovani da tutto il mondo in vista della Cop26 sul clima di Glasgow, a cui il ministero ha invitato l'associazione Io rispetto il ciclista che sta tappezzando l'Italia di cartelli che invitano al rispetto del ciclista, come quelli che verranno inaugurati lungo tutta la costa tirrenica, a La Spezia, Viareggio, Civitavecchia, Langhirano, Casalpusterlengo e Rozzano, nel corso dell'ultima impresa della ultracyclist piemontese.


«Più bici nelle strade, più giovani sulle bici: con questa iniziativa vogliamo promuovere la bici come strumento che fa bene alla salute dei singoli cittadini e del pianeta. La sostenibilità ambientale deve passare anche dalle due ruote» ha affermato il ministro Cingolani, appassionato ciclista praticante. «La filiera della bicicletta italiana è un orgoglio in tutto il mondo: è lo standard a livello internazionale di più alta qualità. Bisogna riportare la bici nelle scuole e far capire quanto è bello pedalare: fa bene a ognuno di noi e all’ambiente. Ed è un grande esempio di civiltà, una grande lezione sportiva e una grande avventura personale».

«La bicicletta è il futuro – ha osservato Gianotti. - Io credo che ognuno di noi abbia il dovere di fare tutto il possibile per tutelare il pianeta. Molto spesso le persone pensano che i grandi cambiamenti debbano arrivare dall’alto: io sono convinta che siamo noi, con le nostre piccole azioni quotidiane, a poter far qualcosa di concreto. L’utilizzo della bici è oggi assolutamente necessario, soprattutto nelle grandi città, per evitare di continuare a inquinare inutilmente durante i piccoli spostamenti quotidiani».

Dello stesso parere Cavorso, presidente di Io rispetto il ciclista e delegato alla sicurezza di ACCPI: «Ringrazio il Mite per averci coinvolto in questa bellissima iniziativa, anche a nome di tutti i ciclisti e le cicliste professioniste. Youth4Climate: Driving Ambition offre ai giovani di tutto il mondo l’opportunità di confrontarsi e formulare proposte concrete sui temi del cambiamento climatico. Da quando ho perso mio figlio Tommy per colpa della violenza stradale mi sono sempre rivolto alle nuove generazioni, convinto che siano solo loro a poterci far cambiare mentalità e a rendere le strade del nostro Paese un luogo più sicuro e piacevole. Rivolgerci a 400 giovani tra i 15 e i 29 anni che hanno dimostrato di avere capacità di pensiero strategico, leadership e motivazione è un'occasione preziosa. Il futuro è nelle loro mani e sono fiducioso che scommettendo sulla bici il loro e il nostro domani sarà radioso».

Youth4Climate: Driving Ambition si terrà a Milano dal 28 al 30 settembre 2021 presso il MICo Milano Convention Centre. Le prime due giornate saranno dedicate ai gruppi di lavoro tematici, mentre il terzo giorno si terrà un dibattito tra i giovani e i ministri partecipanti alla Pre-COP26. Le proposte che saranno avanzate dai giovani saranno messe a disposizione dei successivi negoziati internazionali relativi all’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, ai dibattiti in seno all’ECOSOC e all’UNFCCC.

Per maggiori info: www.mite.gov.it.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha proposto un weekend di gare ricco di appuntamenti. Due giorni di gara baciati da un tiepido sole, tra sabato e domenica, a Nalles e a Zambana, locations in cui sono state assegnate le maglie...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024