IMOLA 2020, UN ANNO FA SCATTAVA IL MONDIALE DELLA RIPARTENZA

STORIA | 23/09/2021 | 16:05

Un anno fa partivano i Campionati del Mondo UCI su strada di Imola - Emilia-Romagna 2020: quattro giorni di gara dal 24 al 27 settembre, organizzati in soli 21 giorni dopo il forfait di Aigle-Martigny in Svizzera.


In quelle settimane, tutto il Paese si è impegnato in uno sforzo che ha permesso di disegnare una “via italiana” alla ripresa della quotidianità. E' stato il simbolo di una rinascita dell'Italia, un Paese che è stato duramente colpito dal Covid-19 all'inizio della crisi sanitaria, oltre a essere stato un appuntamento prestigioso che ha rafforza ulteriormente il ruolo di primo piano che l’Emilia-Romagna ha ormai assunto in campo sportivo nel mondo.


Questa impresa, firmata dal Comitato Organizzatore di Imola2020 guidato da ExtraGiro, con i direttori Marco Selleri, Marco Pavarini e tutto lo staff, è stata ottenuta insieme a Regione Emilia-Romagna, APT Servizi Emilia Romagna, Con.Ami, Città di Imola, Unione Ciclistica Internazionale (Uci), Federazione Ciclistica Italiana (Fci) e il main sponsor Gruppo Hera, riportando la rassegna iridata all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, struttura all'avanguardia che già 52 anni fa, nel 1968, aveva assegnato la maglia iridata all'italiano Vittorio Adorni: tra lui e il secondo classificato, il maggior distacco mai registrato ai Mondiali.

Un risultato al quale si è lavorato con determinazione, insieme a tutti i soggetti coinvolti, con un unico obiettivo: fare sì che questa potesse essere una grandissima edizione, all’insegna dei più autentici valori agonistici e, appunto, della sicurezza.

Il complimento più bello agli organizzatori del Campionati del Mondo UCI 2020 di Imola - Emilia-Romagna è arrivato poi da Thomas Bach, il presidente del Comitato Olimpico Internazionale: «L’Italia ha realizzato un nuovo record olimpico: l’organizzazione dei Mondiali in tempi record. È un miracolo e dimostra l’efficienza del sistema sportivo dell’Italia».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024