VAN DER POEL HA DECISO: CORRERA' IL MONDIALE

MONDIALI | 21/09/2021 | 11:18
di Francesca Monzone

Le riserve sono state sciolte: Mathieu van der Poel sarà al via della gara di domenica. La partecipazione al Mondiale del prodigio olandese era in dubbio, ma il tecnico della nazionale ha confermato la sua partecipazione.


«Avrà sicuramente un ruolo importante e non gareggerà per occupare un posto - ha detto il tecnico Koos Moerenhout dopo l'annuncio -: Mathieu sarebbe il primo a non partire se non vedesse delle opportunità concrete. È uno che ci prova sempre e vuole sempre vincere. Ma questa non è una garanzia ed è anche possibile che domenica non sia all'altezza, a causa dei problemi che ha avuto, non è certamente uno dei migliori favoriti». Van der Poel difficilmente in una corsa parte da sfavorito e, anche se ci sono stati dei problemi alla schiena, lo scorso 12 settembre ad Anversa ha ottenuto una vittoria. «Ad Anversa ha fatto una buona gara, ma lunedì e martedì è stato un po' meno forte a causa dei problemi alla schiena. Certamente questo è un Mondiale che non può lasciarsi sfuggire anche se la condizione non è ottimale».


Ad intervenire sullo stato di salute di Van der Poel è Christophe Roodhooft, il general manager dell’Alpecin Fenix.
«Questo Mondiale per Mathieu è molto importante perché si corre nella sua seconda patria e sarà una corsa molto bella e adatta a corridori come lui. Imola lo scorso anno è stata un’occasione mancata per lui e adesso ha modo di rimediare. Vincere un Mondiale non è facile e possono volerci anche 3 o 5 anni prima di trovare quella corsa che ti calza a pennello e questa corsa è perfetta per lui».
L’Olanda partirà come squadra favorita con il Belgio ma la vittoria non sarà facile, perché di favoriti ce ne sono tanti e tra questi, spicca il nome di Wout Van Aert, l’eterno rivale di Mathieu van der Poel.

Copyright © TBW
COMMENTI
É una bella notizia
21 settembre 2021 11:33 Robtrav
per lo spettacolo, perchè quale che siano le sue condizioni, è uno che ci prova sempre e non è un attendista. Speriamo ci regalino un bel duello con Van aert, Alaphilippe e perchè no anche il nostro Colbrelli

Spero
21 settembre 2021 11:36 titanium79
Spero possa arrivare in ottima condizione, in modo da avere un mondiale al top dello spettacolo.

Vdp
21 settembre 2021 15:53 Lunona
Si sapeva, pretattica, viva Wout che dice sempre quello che pensa, senza paura!!!!

Solo pretattica
21 settembre 2021 17:19 lupin3
Poteva risparmiarsela

Non credo
21 settembre 2021 18:22 Robtrav
Abbia per pre tattica saltato i mondiali di mountain bike o altre corse importanti. Non è che la vittoria ad Anversa, per qualità degli avversari possa essere presa in considerazione. Magari poi vince ma probabilmente lo vedremo più competitivo alla Roubaix

Bene che ci sia
21 settembre 2021 20:33 Ale1960
Bella notizia. Garantisce spettacolo con i suoi attacchi da lontano. Scombinera' i piani di tante squadre. Se poi fosse in condizione, può fare un numero. La lezione di Harrogate,mi auguro gli sia servita.

Buona notizia
21 settembre 2021 21:05 Forza81
Lo spettacolo mondiale ne gioverà ad avere un simile battagliero. Gli auguro di essere al 100% per dare uno scossone ad un mondiale stracarico di significati.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...


Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...


Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...


Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...


Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...


Domani torna il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da Piazza dei...


Nel 2026 l’Unione Ciclistica Lucchese 1948 sarà chiamata ad organizzare a Lucca il Campionato Italiano Under 23, per cui il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini in programma domenica 21 settembre lo possiamo considerare sotto certi aspetti una...


Ci sarà anche un pezzo di Team F.lli Giorgi Brasilia ISI Service in Ruanda per i Campionati del Mondo di ciclismo su strada Kigali 2025. Infatti, tra gli azzurri convocati per la gara su strada della categoria Juniores, figura anche...


Triplo appuntamento per il team ECOTEK che nel weekend sarà impegnato in altrettante gare a dimostrazione della grande voglia di dare a ciascun atleta lapossibilità di esprimersi. Si parte con la giornata di oggi quando a Gorla Maggiore, in provincia...


Si respira l'aria del grande evento a Sovizzo (Vi) dove tutti i preparativi in vista della 58^ Piccola Sanremo - Memorial Renato Finetti sono ormai completati. Lo staff dell'Uc Sovizzo, capitanato dal Presidente Gianluca Peripoli, ha lavorato per mesi alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024