FANCELLU TORNA A CASA: «E' STATA DURISSIMA, ORA MI ATTENDONO DUE NUOVI INTERVENTI»

PROFESSIONISTI | 20/09/2021 | 12:44

È stato un periodo difficile per Alessandro Fancellu. Il giovanissimo corridore dell'Eolo Kometa Cycling Team ha subito un incidente mercoledì scorso nelle strade di Lugano, quando ha urtato un veicolo che ha fatto una curva improvvisa senza accorgersi della presenza di Fancellu e di altri corridori. Un incidente molto violento che inizialmente ha suscitato molte paure.


L’impatto, frontale, è stato molto forte, ed il corridore è stato portato rapidamente all’ospedale di Lugano. Lì, diverse piccole fratture nelle ossa del suo viso e un’altra frattura dello scafoide del polso diestro sono state rapidamente confermate. Gli esami medici successivi hanno escluso una lesione al ginocchio, come inizialmente valutato dai medici.


«Ora sto molto meglio. Quello che mi fa più male è il viso, a volte un po’ la mia testa. Giorno dopo giorno diventa meno difficile parlare, all’inizio era più difficile a causa di tutti i punti al labbro. La cosa peggiore sono tutte le piccole fratture che ho al cranio. La prima notte è stata molto brutta, non ho potuto dormire per niente a causa del dolore. Dalla seconda notte in poi ho iniziato a sentirmi molto meglio, ho potuto cominciare a mangiare e ho potuto dormire a lungo» dice il lombardo che oggi ha lasciato l'ospedale per tornare a casa

«Andrò a Bergamo probabilmente domani per sottopormi a un’operazione al polso e un’altra al naso. Non so se, dopo gli interventi, dovrò passare qualche altro giorno in ospedale o meno. Questo resta da vedere».

E ancora: «Voglio ringraziare tutte le persone che si sono interessate a me in questi giorni, vi sono grato. È stata un’esperienza difficile. Alcuni amici mi hanno detto che è come se fossi nato di nuovo, che poteva andare molto peggio… Non posso dirlo, è successo tutto molto rapidamente. Stavamo percorrendo una strada a doppio senso di marcia, una macchina veniva nella direzione opposta. In quel momento stava piovendo. Improvvisamente l’auto ha girato a sinistra e ci ha tagliato la strada. Sono stato il primo del gruppo e non ho avuto nemmeno il tempo di frenare. L’autista ha detto che non ci aveva visto».

La prima stagione di Fancellu nella categoria ProTeam non è andata come il ciclista lombardo avrebbe voluto. Fancellu ha debuttato a gennaio nella Clássica Comunitat Valenciana del 1969, ma lo stop delle gare in febbraio lo ha tenuto fermo fino a marzo, quando ha disputato il Gran Premio Industria & Artigianato, la Per Sempre Alfredo e la Settimana Coppi e Bartali. Nel Tour of the Alps, la sua gara successiva, si è ritirato con un problema fisico che gli ha impedito di correre di nuovo. Fancellu era pronto al rientro e aveva in programma diverse gare in questa parte finale della stagione. «È stato un anno strano e difficile. Ma è già ora di guardare al 2022, sono pronto a ripartire con grande entusiasmo».

Copyright © TBW
COMMENTI
In bocca al lupo
20 settembre 2021 18:37 titanium79
Auguri di pronta guarigione e ripresa !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


È il giorno di Michael Hettegger, il campione nazionale austriaco che incide il proprio nome nella storia del 13° Gran Premio Nazionale F.W.R. BARON – Città di San Martino di Lupari – Cima Monte Grappa, regalando al suo Paese una...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica ungherese Visegrad 4 Kerekparverseny (1.2)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024